Tv e Radio: dove seguire la fase finale del Mondiale di Russia 2018

Siamo quasi alla fine della prima fase del Mondiale. Non sono mancate le sorprese, come l’eliminazione al primo turno della Germania, dopo la clamorosa sconfitta contro la Corea Del Sud o la qualificazione dell’Argentina nei minuti finali, dopo aver disputato due bruttissime partite. Ora inizierà la fase in cui non ci saranno più santi: chi […]
Economia online e offline. PayPal compra iZettle ed entra nei negozi fisici

Paypal ha fatto un passo decisivo per la conquista della leadership nel settore dei servizi di pagamento. La società che offre servizi di pagamento digitale e di trasferimento di denaro tramite Internet che In Italia offre servizi finanziari ai propri clienti operando quale istituto di credito, ha acquistato per 2,2 miliardi di dollari iZettle, società che progetta e produce tecnologie per il […]
Giornalisti. Il giornalismo di inchiesta di tutto il mondo protagonista dei Dig Awards di Riccione

Ogni anno si rinnova a Riccione l’appuntamento con i Dig Awards, manifestazione e premio dedicati al mondo dell’informazione a livello internazionale e in specifico al giornalismo investigativo, un tema complicato, difficile, arduo da praticare e anche da trattare, ma evidentemente sempre più importante in tempi di crisi del giornalismo, non solo dal punto di vista […]
Radio. In Italia la radio è ancora regina del tempo di ascolto musicale: 44%!

Ascolto musicale: come si divide il tempo d’ascolto? Stando ai dati del report IFPI (Music Consumer Insight Report 2017), in Italia il 44% dell’ascolto musicale viene dalla Radio; il 25% dalla musica acquistata; il 19% del video streaming e solo il 12% dall’audio streaming. La radio, quindi, stravince (almeno per ora) sulle altre piattaforme musicali, […]
Radio IP. Radio Roberto la radio degli artisti emergenti al via il 01/01/2018. Accordo con Reverbnation

Dopo un anno di test, partono ufficialmente il 01/01/2018 le trasmissioni di Radio Roberto (ex Radio 35), la nuova web radio creata da Roberto Bocchetti, che propone solo musica emergente e indipendente in rotazione musicale 24 ore su 24 con il format The hot 100 non stop, a cui si aggiungono le proposte della settimana […]
Storia della Radiotelevisione Italiana. Radio Isarco International: un piede in Italia, l’altro in Austria

Fondata nel 1975 in una grande villa appena sopra Chiusa-Klausen (Bz), in Via Fraghes 77, dai fratelli Giancarlo (che assumerà la carica di direttore responsabile), Giorgio e Marco Agosti (direttore dei programmi), lì emigrati dal Sud Italia molti anni prima, Radio Isarco (anche Radio Eisack, stante la natura bilingue dell’area) fu una delle prime emittenti […]
Libri. Il caso Cesare Battisti. Perché l’asilo politico brasiliano fu un errore e nulla di più di un capriccio

Una nuova interessante lettura debutta nelle librerie a marzo 2017: è il testo di Walter Silva Pinto Filho (promotore di Giustizia e laureato in Diritto presso l’Università di Fortaleza, Brasile) che dedica la sua opera “a tutte le persone vittime della violenza, in qualsiasi parte del mondo e, in particolare, ai famigliari di Antonio Santoro, […]
Radio, scomparso tragicamente Balosso l’editore del Lago Maggiore innamorato del Brasile
