Radio 4.0. Firmato contratto di licenza tra PER Player Editori Radio e Radioplayer Worldwide per l’utilizzo della tecnologia per lo sviluppo dell’aggregatore di proprietà delle radio italiane. Il nodo della scelta delle emittenti

Dal punto di vista formale l’operazione PER Player Editori Radio fa un passo avanti con la firma del contratto di licenza tecnologica tra la società italiana partecipata dagli editori italiani (nazionali e locali, pubblici e privati) e Radioplayer Worldwide. Il contratto di licenza analogo ad altri 10 sottoscritti da Radioplayer Worldwide (Regno Unito, Germania, Austria, […]
Radio. Ascolti: i dati di settembre 2019 dell’aggregatore FM World. Primeggiano i canali sportivi, ma anche i nativi digitali

La domanda è: sono ascoltate soprattutto via IP perché hanno carenze o assenze in FM (e quindi se disponessero di più diffusori la classifica TER sarebbe diversa), oppure, quantomeno nei casi più eclatanti, si tratta dello specchio della realtà, di un ascolto oggettivo non falsato dall’effetto memoria tipico delle indagini CATI? L’aggregatore di emittenti radiofoniche […]
Radio. Ancora cambiamenti a Radiomediaset. Nuove teste a Radio 105 e al brand bouquet UnitedMusic, su cui il Biscione punta molto

Maurizio Franciosi è il nuovo head of music di Radio 105, la rete ammiraglia di Radiomediaset al centro di vere e proprie rivoluzioni connesse alle risultanze d’ascolto non all’altezza delle aspettative del gruppo. Se infatti R 101 e Virgin Radio performano adeguatamente (non altrettanto bene fanno però le relative versioni sul DTT, che non danno […]
Radio. 13 anni di LolliRadio. Marco Lolli: Radio e’ cambiata e teen vogliono altro. Suraci: genio. Incognita PER: incredibile successo o colossale fiasco

LolliRadio, il brand bouquet di Marco Lolli composto da 6 radio verticali compie 13 anni. Non solo è una delle più antiche web radio italiane ancora in attività, ma è anche la più ascoltata, con numeri estremamente rilevanti. Con l’editore e deus ex machina Marco Lolli abbiamo fatto quattro chiacchiere sullo stato del mercato radiofonico […]
Radio. Spotify Italia dichiara guerra a network italiani: target aggredire investimenti pubblicitari. 10 mln di utenti nel Belpaese e 100 mln di volume di ricavi. Occorre reagire con azione uguale e contraria

Altro che non preoccuparsi di Spotify perché “è una cosa diversa dalla Radio“. Come ampiamente preannunciato da questo periodico, Spotify Italia alla fine è uscita alla scoperto. Lanciando il guanto di sfida commerciale alle radio italiane. “I ricavi in Italia sono destinati ad aumentare perché aumenta il numero di impression pubblicitarie vendute insieme al servizio […]
Radio 4.0. Costituita la societa’ PER Player Editori Radio, interamente controllata dagli editori radiofonici: gestira’ l’omonimo aggregatore che sara’ distribuito a Natale. Iniziativa necessaria, ma attenzione ai recinti

Come anticipato 15 giorni fa da questo periodico, è stata costituita ieri la società PER, Player Editori Radio (nome evidentemente mutuato dal TER, Tavolo Editori Radio, la società deputata alla rilevazione degli ascolti radiofonici). La newco è partecipata interamente da editori radiofonici nazionali e locali. Nel dettaglio, il 70% è suddiviso tra Rai, Radiomediaset, Gedi, […]
Spotify: Radio = Cassette: Radio

Spotify e la Radio (musicale senza conduzione, beninteso) non sono la stessa cosa. Ma all’utente sembra così. Di primo acchito, almeno. Perché in realtà, medio tempore, i due mezzi hanno modelli di business e di fruizione differenti.
Tv. Pier Silvio Berlusconi: con MediaForEurope Mediaset porta avanti il suo progetto europeo. La fiction del Biscione sara’ nazionale: “solo cosi’ ci si differenzia dai prodotti internazionali alla Netflix”

Dopo l’acquisizione del 9,6% del capitale sociale del broadcaster tedesco ProSiebenSat.1 e la creazione della società di diritto olandese MediaForEurope, il progetto europeo di Mediaset continua a espandersi. A questo proposito, stando a quanto riportato dal quotidiano ItaliaOggi, Pier Silvio Berlusconi – amministratore delegato del Biscione – ha così dichiarato:“Stiamo parlando con il management di […]
Radio. Ha festeggiato Deejay ma anche il gruppo Gedi: radio a 62 mln di ricavi nel 2018. Linus: “Non siamo i piu’ ascoltati, ma quelli che fatturano di piu’. Nel futuro della radio non solo tv ma anche podcast”

Radio Deejay ha festeggiato 37 anni di attività con un evento al Milano Innovation District (area Expo) che ha accolto circa 34 mila spettatori. “L’elemento che fa davvero la differenza e segna una svolta, nella serie di eventi che ormai ogni emittente organizza, è la personalità della radio che deve permeare l’evento“, ha dichiarato il […]
Radio. DeeJay inaugura il nuovo sito, fortemente social (area dove la stazione domina sui competitor). Ma delude il brand bouquet, scarso e nascosto

Da oggi è online il nuovo sito Deejay.it, realizzato “seguendo i paradigmi di navigazione dei social network che rappresentano ormai la tipologia di fruizione più familiare all’utenza del mondo digital”, spiegano da Via Massena. L’homepage vede un’unica colonna centrale con tutte le news, le iniziative della radio e i contenuti più interessanti tratti dai programmi, […]