Radio. In arrivo nuovi brand bouquet nazionali di radio tematiche . E YouTube, come Spotify, si dota di radio create da una cellula musicale

Le tendenze anticipate quattro anni fa da NL si stanno velocemente realizzando: dai brand bouquet di radio tematiche alle offerte radiofoniche OTT. Partiamo dalla prima, i brand bouquet, cioè le declinazioni verticali, attraverso decine di radio tematiche, di un affermato marchio lineare. Il più importante brand bouquet italiano è quello di Radiomediaset, United Music, composto […]
Radio. Giù il trading FM anche negli USA: WQBU-FM, frequenza di Classe A a New York venduta a 9 mln $. Nel 2003 era stata acquistata a 60

Il mercato delle frequenze (rectius, asset delle autorizzazioni all’esercizio) negli Stati Uniti come in Italia. La società Uforia Audio Network (divisione della Univision Communications) ha ceduto la stazione storica (aperta nel 1959) WQBU-FM (Que Buena 92.7) a Garden City, New York, per soli 9 milioni di dollari. Da 60 a 9 mln in 18 anni Nel […]
Radio. Volanti (Radio Italia): azzardato definire calendario s.o. FM. Con OTT del web ancora una volta pionieri. Poche webradio, ma di qualità

Mario Volanti (editore e presidente Radio Italia) a NL sulla diatriba TER, sull’ipotesi di uno switch-off FM/DAB+ nel 2030, sulla visual radio, sui brand bouquet di radio verticali e, soprattutto, sull’inedito accordo con gli OTT del web, probabile area di intenso sviluppo per la radiofonia. Mario Volanti intervistato da NL Mario Volanti, in una intervista […]
Radio. Arriva A.N.D.Y. (Artificial Neural Disk-JockeY). Il dj Andy Chanley: io come Presley. Grazie all’avatar miei figli andranno al college

La voce di Andy Chanley, da 32 anni conduttore del pomeriggio di KCSN The Independent 88.5 FM Southern California Radio, è stata utilizzata per creare A.N.D.Y., acronimo di Artificial Neural Disk-JockeY, intelligenza artificiale per l’animazione radiofonica. L’agenzia Reuters, che ha seguito una dimostrazione, sostiene come sia “stato veramente difficile distinguere la conduzione di A.N.D.Y. da […]
Radio. RCS: scenario multicanale offre possibilità di business innovative adottabili in economia di scala, come splittaggio per piattaforma

Le emittenti radio stanno sempre più declinando i loro marchi in una offerta multicanale di prodotti verticali, raggruppati nei cosiddetti brand bouquet, di cui più volte ci siamo occupati. L’importanza dell’offerta multipla è nota in un’epoca in cui, quantomeno per le radio musicali, la competizione coi servizi di streaming audio on demand (come Spotify) si […]
Radio. Multicanalità, catch-up, podcast, visual radio, mixdown: il vocabolario degli editori diventa più vasto. Indispensabile studiarlo

Una volta la stazione radio era una ed i ricevitori due: quello casalingo e l’autoradio. Oggi la multicanalità (il brand bouquet) è la logica conseguenza della indispensabile profilazione dell’utenza e l’eterogeneità dei ricevitori quella della multipiattaforma. Radio evolution Alla trasmissione radiofonica tradizionale oggi si sono aggiunti servizi come la visual radio e i bouquet di […]
Radio. Una sola emittente sotto un brand non basta più. E’ possibile realizzare radio verticali attraverso economie di scala? RCS le propone

Fare una radio è complicato e costoso. Figurarsi un brand bouquet, che rappresenta, di fatto, una moltiplicazione dell’impegno. Quanto la tecnologia può supportare questa esigenza? Ne abbiamo parlato con Davide Tavolato del supporto clienti italiani di RCS Europe e con Piero Rigolone, che si occupa di marketing e comunicazione col progetto RCS Meets Italy. Tutto […]
Radio. La trasformazione radiofonica tra USA, Europa e Italia. Esame dei trend dalla prospettiva di un’azienda globale di software come RCS Sound Software

RCS Sound Software: l’approccio del comparto radiofonico negli Stati Uniti è orientato prima di tutto al digital audio. Il podcasting in questo momento è al centro di molti sviluppi (iHeart è il più grande produttore di podcast negli USA). In Europa si punta a convergenza tra broadcast e digital audio. In Italia l’interesse è sulla […]
Il paradosso dei broadcaster: per non perdere utenza col DVB-T2, la perdono col DVB-T

Alla fine il T2 potrebbe essere un gigantesco flop. Se non addirittura un bel regalo agli OTT dello streaming video on demand. I broadcaster (i grandi player nazionali e le maggiori tv locali) si stanno affannando a ritardare l’avvento del formato HEVC sulla scorta dell’insufficiente numero di famiglie dotate di televisori di nuova generazione, puntando […]
Radio. UK, sorpresa da analisi Media Nations di Ofcom: i radiofonici sbagliano completamente prospettiva

Il rapporto Media Nations di Ofcom è un’analisi del consumo e delle tendenze dei media in UK. In tempi relativamente recenti, Media Nations ha ampliato l’analisi del mezzo radio affiancandolo all’universo (più ampio) audio. Dall’ultima edizione emerge un doppio errore tipicamente commesso dai radiofonici. Media Nations: tendenze note ed emergenti L’ultimo rapporto Media Nations (qui […]