Radio. Che fine ha fatto il Piano DAB+ che Agcom avrebbe dovuto pubblicare a maggio 2021? Ecco il quadro della situazione che nessuno racconta

Il Piano DAB+ perso per strada, ma non per colpa di Agcom. Da circa due anni è stato istituito un tavolo di confronto con i paesi adriatici per cercare un’armonizzazione delle risorse radioelettriche per i servizi di radiodiffusione televisiva e radiodiffusione sonora in tecnica digitale DAB+ per tentare di superare le ristrettezze del Piano delle […]
Radio digitale. Accordo di coordinamento multilaterale della banda Vhf III tra Italia, Francia, Vaticano e Monaco per sviluppo DAB+

Il 2 giugno 2020 è stato sottoscritto un importante documento per il coordinamento multilaterale della banda III Vhf tra Italia, Francia, Città del Vaticano e Principato di Monaco che potrebbe finalmente sbloccare la pianificazione delle frequenze DAB+ nel nostro Paese. La vicenda si contestualizza nella definizione degli accordi di coordinamento internazionale con i Paesi esteri […]