Radio. RMC Sport Network: a due giorni dal via il punto tra compagine, diffusione e obiettivi editoriali e commerciali

Un risultato RMC Spot Network l’ha sicuramente già ottenuto: tornare a far parlare di Alberto Hazan, che dopo la cessione di Finelco (Radio 105 e Virgin Radio) a Radiomediaset (che controlla anche le altre nazionali del gruppo R 101 e GBR/Orbital, oltre alla superstation Radio Subasio), era rimasto come editore di RMC Italia (pure commercializzata […]
Storia della radiotelevisione italiana. Emilia Romagna, 1977: nasce Radio Risposta (Modena)

Storia della radiotelevisione italiana: Canale 2000, la seconda rete nazionale dei Marcucci, network provider ante litteram

Storia della Radiotelevisione italiana. 1986: la prima diretta tv nazionale privata, ufficiale e contra legem. Gli Spandau su Videomusic

Storia della radiotelevisione italiana. TVS Express – Teleciocco, la prima rete nazionale privata interconnessa italiana

Storia della radiotelevisione italiana. Friuli, RTB Radiotelevisione Barbara: superstation ante litteram

Storia della radiotelevisione italiana. Le radio del Movimento: Radio Alice, il linguaggio sporco di Bologna

Storia della radiotelevisione italiana. Toscana, Pisa: da Radio Quattro a Radio Bruno

Storia della radiotelevisione italiana. La magnifica storia di Punto Radio (la radio di Vasco Rossi)
