Radio. Dopo 50 anni di avvicinamenti ed allontanamenti si consolidano a livello europeo le sinergie tra l’editoria stampata e i broadcaster

Oggi sembra quasi impossibile fare una radio parlata senza shock jocks, quei conduttori che intrattengono gli ascoltatori cercando di attirare l’attenzione usando l’umorismo e/o l’esagerazione melodrammatica che può offendere una parte del pubblico che ascolta. Ma è veramente così? Partendo dalle rinnovate sinergie in essere tra gruppi editoriali storici di derivazione parlata, abbiamo voluto fare […]
DTT. Confermata da RAI indiscrezione NL: conversione mux B slitta a settembre 2024. O gennaio 2025. Ammesso che la sperimentazione si faccia

L’indiscrezione di NL di qualche settimana fa a riguardo del notevole spostamento in là nel tempo della conversione del mux B in T2 è stata confermata da RAI: se ne riparla a settembre 2024. “Confermo il passaggio di un MUX Rai al DVB-T2 a settembre“, ha dichiarato infatti il 26 gennaio a Bologna, a margine […]
DTT. Seduta pubblica AT08 (Emilia Romagna): salvi in gran parte gli FSMA grazie alle reti di 2° livello

Refarming banda 700 MHz AT08: a fronte di 65 domande FSMA, risultate idonee 44 e ben 37 gli utilmente collocati. Grande successo per le reti di 2° livello anche nella AT08, corrispondente alla Regione Emilia Romagna. Come per la Lombardia, un numero rilevante di fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) che non hanno trovato […]
DTT. Assegnati i diritti d’uso residuali in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Calabria. Scialuppe di salvataggio per FSMA

Pubblicate oggi le graduatorie relative ai diritti d’uso del digitale terrestre rimessi a bando. Assegnate le frequenze afferenti alle reti di II° Livello in Piemonte (Asti), Lombardia (Brescia+Cremona+Lodi+Sondrio), Emilia Romagna (Bologna+Modena e Parma+Reggio Emilia), Toscana (Pistoia), Marche (Ancona+Fermo+Macerata) e Calabria (Catanzaro). Reti essenziali per il salvataggio di FSMA Alcune di queste reti, come quelle per […]
Tlc & Web. Agcom, campagna 2020 Misura Internet Mobile in 45 città: IP top town Bologna, Bari, Firenze e Verona. Media download > 68 Mbps, upload > 28 Mbps

Elaborazioni Misura Internet Mobile Agcom su reti TIM, Vodafone e Wind Tre: valore medio download > 68 Mbps, con una velocità in upload che supera i 28 Mbps. Considerando le misure dinamiche urbane, il valore medio della velocità risulta di oltre 60 Mbps in download, e di oltre 26 Mbps in upload. IP top town: […]
In libreria. Le 99 piaghe del fisco. Una democrazia decapitata. F. Tundo. Bononia University Press

Il libro “Le 99 piaghe del fisco. Una democrazia decapitata”, edito da Bononia University Press (BUP), offre al lettore una lucida e profonda analisi retrospettiva dei più profondi mali delle istituzioni democratiche, visti attraverso la potente lente del fisco, cioè di quel complesso rapporto fra cittadini e Stato che è stato la spinta per la […]
Cinema. Si avvicina la data di riapertura, ma il futuro sono le sale virtuali

Sale virtuali: l’evoluzione digitale dettata dallo streaming sarà necessaria per fare ripartire i cinema. Come già abbiamo anticipato, il 15/06 le sale cinematografiche potranno finalmente riaprire le porte al pubblico. Poche speranze di riaprire Eppure si prospetta che ben pochi esercenti e gestori ripartiranno a pieno regime. Tra le numerose misure restrittive da attuare e […]
Radio 4.0. Emilia Romagna: dopo l’ondata di visual radio extraregionali, reagiscono le locali. Arriva Radio Sabbia sul 662

Dopo un’iniziale scarsa reattività all’invasione delle visual radio provenienti da altre regioni, le emittenti emiliano-romagnole si organizzano per il presidio del DTT. Fuori dalla presenza di brand storici come Radio Bruno e Radio Italia Anni 60, sono infatti ormai da mesi sintonizzabili su televisori emiliano-romagnoli Radio 4 You Tv, Radio Musica Tv e BabaYaga dalla Lombardia, […]
Radio e Tv locali. Bologna in lutto per la scomparsa di Gianfranco Civolani, popolarissimo commentatore sportivo, da sempre a fianco del Bologna calcio

Ci sono personaggi che, come Gianfranco Civolani, morto domenica sera a Bologna a quasi 84 anni, ti sembra semplicemente che ci siano sempre stati. Per tutti era ‘il Civ’, un commentatore di fatti di calcio sulle Radio e Tv felsinee ma quasi sempre parlava solo del ‘suo Bologna’, che seguiva da circa sessant’anni, nientemeno. Era […]
Tv. Sky TG24, sindacati SLC-CGIL: “Chiudono tutte le sedi regionali e fanno licenziare 46 lavoratori. Contrastiamo progetto minimo salario e massimo sfruttamento negli appalti televisivi”

“Dal 1° settembre 2019 le sedi regionali di Sky Tg24 a Torino, Padova, Bologna, Firenze, Napoli, Bari, Palermo, oggi in appalto non esistono più. Dopo 16 anni di lavoro in esclusiva per questo Tg tutti i lavoratori sono stati licenziati. La maggior parte di questi filmmaker, tecnici, gestionali, hanno lavorato infatti sin dal primo giorno […]