Tv. Cos’è rimasto della Tv dei Ragazzi? Una riflessione dietro la provocazione di Aldo Grasso sulla RAI Tele INPS

Dalla tv generalista, soprattutto delle reti Rai, è stata estromessa una programmazione per attrarre e calamitare un pubblico giovane, quello che una volta era appannaggio della Tv dei Ragazzi. Di recente la prima rete Rai è stata ribattezzata come Tele Inps da Aldo Grasso per una programmazione proiettata sempre più verso gli “anta”, con trasmissioni […]
DTT. Cine34: la scommessa di Mediaset che vuole incrementare lo share di un punto in 9 mesi attraverso film italiani

Il 20 gennaio è arrivato il nuovo canale di Mediaset, Cine34, dedicato interamente al cinema italiano. Il marchio/palinsesto, andrà ad aggiungersi all’offerta del gruppo dei nativi digitali di Cologno Monzese, già comprendente Iris, 20, Focus, La5, Mediaset Extra, Italia 2, TgCom24, Boing, Boing Plus, Cartoonito e Top Crime. Tutti questi compongono un polo che, nella […]
DTT. Mediaset: reti tematiche al 7% di share in prime time. Costa: “Stiamo facendo grandi investimenti”

Mediaset, archiviata l’esperienza infelice di Premium, prosegue la sua avanzata nel digitale terrestre free conquistando nuovi marchi/palinsesti tematici. Mentre nel 2018 è stato lanciato il canale 20 ed è stato rilevato Focus, collocato ora sul tasto 35 del telecomando, il nuovo anno si è aperto con l’acquisto da Retecapri dell’lcn 66 (dove ora viene trasmesso […]
DTT. Parte oggi Boing Plus sul canale 45. Cala il sipario sull’avventura sul digitale tv terrestre italiano di Sony

Boing SpA – la società nata nel 2004 dalla joint-venture tra RTI Mediaset e Turner (gruppo WarnerMedia) ed editore dei canali kids Boing (40 del DTT) e Cartoonito (46 del DTT)-, ha confermato la notizia (data per primo da questo periodico) relative all’acquisizione del canale 45 del digitale terrestre di Sony Pictures Television da parte […]
Tv. Auditel: gli ascolti di maggio 2019. L’audience di tutte le emittenti televisive nazionali a fine stagione

Lo abbiamo scritto anche lo scorso anno: gli ascolti del mese di maggio di Auditel sono per certi versi un piccolo ‘riassunto’ della stagione televisiva, giunta alle ultime battute ma ancora legata alle scelte effettuate all’inizio o al massimo a metà del percorso che inizia a settembre e fra maggio e giugno ha appunto la […]
DTT. Italia 2 senza pace: dal 66 al 55 (Cine Sony). Sull’attuale numerazione torna l’ipotesi di una emittente Radiomediaset

Beh, che il 66 acquisito recentemente (almeno sul piano formale) da Retecapri fosse un’occupazione transitoria per Italia 2 di Mediaset era evidente. O almeno lo era per noi, che, solitario organo di stampa, l’avevamo scritto da subito: era impensabile che, almeno fintanto che esisterà l’anacronistica separazione per generi degli LCN (non durerà molto, invero), che […]
Tv nazionali. Ecco un nuovo esame degli ascolti di tutte le Tv nazionali sulla base dei dati Auditel di novembre. Chi vince e chi perde nella grande battaglia dell’audience

Gli ascolti Auditel di novembre sono molto significativi, perché costituiscono un piccolo ‘riassunto’ della stagione televisiva ormai in pieno corso, che ha avuto il suo primo ‘stop’ a Natale e riprenderà gradualmente in gennaio. Un dettagliato esame può perciò evidenziare chi ha fatto le scelte giuste (e potrà quindi fregiarsi dei buoni ascolti conseguiti per […]
Tv. Mediaset sempre piu’ fornitore di Sky ma tenta il rilancio con i canali free

Dopo l’accordo tra Mediaset e Sky per la cessione della piattaforma Premium in favore di quest’ultimo e in attesa che vengano definiti i dettagli del definitivo switch, cominciano a vedersi i risvolti pratici di questo cambiamento sulle piattaforme free. Mediaset comincia a diventare sempre più un fornitore di canali per le piattaforme Sky, poiché i canali […]
Tv nazionali: gli ascolti di maggio. Ecco un’analisi dell’audience di tutte le emittenti a fine stagione

Gli ascolti del mese di maggio di Auditel sono a loro modo un piccolo ‘riassunto’ della stagione televisiva, in quel periodo alle ultime battute ma ancora legata alle scelte effettuate a inizio o al massimo a metà del fatidico periodo che inizia regolarmente a settembre e fra maggio (appunto) e giugno ha la sua conclusione, […]
Tv. A giugno 2018 427 canali nazionali di 119 editori (72 con sede in Italia) ricevibili su principali piattaforme. Radio significative

A giugno 2018 sono 427 i canali televisivi complessivamente ricevibili a livello nazionale sulle principali piattaforme, e fanno capo a 119 editori (nazionali e internazionali), di cui 72 hanno sede in Italia. [1] L’analisi, condotta da Confindustria Radio Tv, fa riferimento al perimetro degli editori di canali Tv a diffusione nazionale distribuiti all’interno dei Mux DTT […]