DTT. Riunione Mise su spegnimenti anticipati canali 50-53. Ventilata ipotesi indennizzo per 0,36 euro. Carattere vincolante manifestazione interesse liberazione volontaria

Si è tenuta ieri al Ministero dello Sviluppo economico la riunione con gli operatori di rete DTT attivi sui canali 50-53 UHF nell’area ristretta B ex DM 19/06/2019 (Verbania-Cusio-Ossola, Vercelli, Biella, Novara, Varese, Como, Lecco, Milano, Lodi, Monza-Brianza, Pavia, Cremona, Bergamo, Piacenza ed aree del Trentino Alto Adige) volta a coordinare gli spegnimenti dei diffusori […]
Tv locali: la Lombardia che non ti aspetti. In provincia di Bergamo e Brescia ci sono tante emittenti, piccole ma valide e tenaci

Le province di Bergamo e Brescia hanno una peculiarità che le distingue rispetto ad altre parti della Lombardia, regione che non si può assolutamente identificare con la sola Milano, per quanto essa sia – come è noto – la capitale economica d’Italia e con Roma la città più importante del Paese. A Milano hanno sede […]
Radio. Scomparso Ernesto Zibetti, fratello di Angelo che con lui fondò Radio Zeta

«Abbiamo fatto sempre le cose assieme, metà per uno, io forse più artista e sognatore, lui più riservato e coi piedi per terra: ma così ci siamo sempre compensati. Uno senza l’altro, non avremmo costruito quello che abbiamo costruito». Così Angelo Zibetti, l’«Angelotto» di Radio Zeta e dello Studio Zeta di Caravaggio all’Eco di Bergamo […]
Storia della Radiotelevisione italiana. Novembre 1975: 86 radio libere riunite a Firenze per il primo censimento radiofonico italiano

Storia della radiotelevisione italiana. Lombardia: l’avventura di Blue Lake Sound
