Radio. ARCOM (l’Agcom francese) propone di congelare la FM UE, vietando vendite o cambi di formato delle frequenze per favorire il DAB+

Sta facendo discutere in Francia il “libro bianco” sulla radio (“livre blanc sur l’avenir de la radio“) pubblicato ormai da alcuni mesi dall’ARCOM, l’autorità che regola il settore Radio TV tradizionale e quello digitale. Il documento contiene una grande quantità di dati, informazioni e considerazioni che possono fungere da interessante benchmark per il mercato italiano. […]
Radio. Studio Mediaprobe sfata luogo comune: pubblicità radio non è inferiore a quella tv. Ma va meglio su stazioni news-talk per contrasto

Il monitoraggio dell’attività elettrodermica secondo per secondo effettuata attraverso uno studio dell’istituto Mediaprobe evidenzia la portata del contrasto tra il tappeto contenutistico e l’insorgenza del messaggio pubblicitario audio ed il maggior valore di elementi creativi negli annunci pubblicitari, tra cui l’utilizzo di una voce femminile fuori campo, jingle, musica di sottofondo e cinque menzioni del […]
Tlc. Agcom pubblica analisi distribuzione risorse spettrali titolari diritti d’uso frequenze terrestri per servizi di tlc

La relazione (qui per il download) illustra i risultati di un’analisi condotta dall’Autorità riguardante l’attuale distribuzione in Italia di risorse spettrali tra i soggetti assegnatari di diritti d’uso delle frequenze terrestri per servizi di telecomunicazioni. L’analisi svolta tiene conto dell’effettiva disponibilità di spettro e della durata dei diritti d’uso, nonché degli usi relativi a ciascuna […]
Pubblicità. IAB: Italia ancora troppo tv-centrica. Programmatic non ancora diffuso come in altri paesi. Via beauty contest per certificare mercato

E’ partito il Beauty Contest lanciato da IAB Italia (charter italiano dell’Interactive Advertising Bureau, la più importante Associazione nel campo della pubblicità digitale a livello mondiale e rappresenta l’intera filiera del mercato della comunicazione interattiva in Italia) per individuare uno o più partner che certifichino la qualità dei bacini pubblicitari online, attraverso la definizione e […]