IP Tv. Nuovo deal Discovery e BBC: in arrivo piattaforma svod su natura e factual. Tony Hall (BBC): “Questo e’ il nostro piu’ grande accordo di vendita di contenuti”

Discovery, Inc. e BBC Studios sono pronti a piazzarsi nel mercato del video streaming in abbonamento con una nuova piattaforma su natura e factual. In un comunicato stampa del 01/04/2019 le due società hanno annunciato di aver raggiunto un importante accordo decennale da 300 milioni di sterline per il lancio di un nuovo servizio svod […]
Guerra di posizione

All’alba del nuovo millennio, la dicotomia fornitori di contenuti/network provider introdotta dalle tecnologie digitali via etere (satellite, digitale televisivo terrestre, DAB) fu un cambiamento epocale dopo decenni di comunicazioni elettroniche fondate sull’identità tra fornitori di contenuti e vettori degli stessi: dal loro esordio, radio e televisioni erano infatti produttori e diffusori dei propri programmi.
Radio 4.0. La BBC ritira i propri podcast dalle piattaforme di Google. Target e’ rendersi indipendenti con app BBC Sounds per evitare lo sfruttamento da parte di terzi dei propri contenuti

La decisione della BBC di abbandonare l’intermediazione delle piattaforme distributive di Google per privilegiare l’app proprietaria BBC Sounds è un’iniziativa che secondo alcuni osservatori potrebbe risultare azzardata. Un braccio di ferro simile a quello attuato dagli editori dell’informazione con Google News qualche anno fa, che però aveva dimostrato che limitare la distribuzione per difendere i […]
Tv 4.0. Sviluppi piu’ rapidi del previsto. Mediobanca: gia’ l’anno prossimo IP Tv diverra’ la piattaforma principale per i programmi pay, superando il DTT

Sky Italia rimane il principale gruppo televisivo italiano; ma la situazione potrebbe cambiare velocemente, considerato che più rapidamente di quanto si pensasse la broadband tv sta scippando lo scettro al digitale televisivo terrestre: nel 2020, l’indagine sul settore Tv dell’Area Studi Mediobanca presentata ieri, confermando in pieno le tesi di dicembre di questo periodico (ma […]
IP Tv. BritBox: ecco il servizio streaming marchiato ITV e BBC per contrastare Netflix in UK

BBC e ITV – i principali broadcaster, rispettivamente, pubblico e privato presenti nel Regno Unito – stanno per ultimare l’accordo per la condivisione di un nuovo servizio SVOD britannico che si chiamerà BritBox. Il contratto deve essere perfezionato in alcuni aspetti legali e il nuovo servizio deve ancora trovare la giusta collocazione nell’assetto societario delle […]
Tv. La Brexit non si ferma: a rischio 500 canali in Gran Bretagna. Anche la BBC pensa di abbandonare

In Gran Bretagna non si fermano le onde d’urto causate dal tuono della Brexit: la notizia dell’abbandono della terra inglese da parte di Discovery era soltanto il preludio di qualcosa di più grande. Come Viacom e Discovery, sono a rischio anche circa 500 canali che trasmettono in UK, con BBC in testa, che sembra intenzionata a […]
Tecnologia e media. Canalys: errore sottovalutare impatto smart speaker. Google e Amazon scommettono su comandi hey. Spotify ringrazia radio musicali. Per ora solo Linus sembra aver capito che e’ inutile competere

Come previsto, sotto l’albero tanti italiani hanno trovato infiocchettato uno smart speaker. Non si hanno ancora dati a sufficienza per sapere se da noi ha primeggiato Google Home, forte di una rete di vendita fisica attraverso la grande distribuzione e con qualche mese in più di anzianità sul mercato italiano o se, come negli USA […]
IP Tv. Broadcaster tradizionali sul piede di guerra contro gli OTT. In Spagna nasce la piattaforma LovesTv

L’intenzione di contrastare Netflix e gli altri OTT riguarda i maggiori broadcaster europei, che sono ormai disposti ad unirsi con i propri competitor pur di bloccare l’ingresso dei player oltreoceano nel mercato interno. Il fenomeno anti-Netflix ha preso piede anche in Spagna: l’emittente televisiva pubblica Rtve, Atresmedia (partecipata dall’italiana De Agostini) e Mediaset España, dopo […]
Radio 4.0. Analisti: trend 2019 in tutto il mondo saranno multipiattaforma (IP, DTT, DAB), smart speaker, podcasting, sviluppo dashboard auto, discesa FM (in UK meno del 50% degli utenti la usa)

Gli analisti radiofonici sono concordi: nel 2019 i trend che hanno caratterizzato quest’anno l’evoluzione del medium radiofonico saranno confermati. In testa multipiattaforma, smart speaker, ibridazione radio/tv e colonizzazione del dashboard delle auto interconnesse. “Gli smart speaker continueranno a crescere. L’ecosistema di Google è molto più grande di quello di Amazon, anche se, qualora si misurino […]
Ricevitori FM in soffitta: è boom di vendite per Echo

Alla fine Echo, lo smart speaker di Amazon, è arrivato anche da noi. Ed è partito l’assalto alla diligenza: scorte già esaurite, tanto che contraddicendo la politica di Amazon del “tutto subito”, se si prenota oggi la versione con lo schermo (Echo Spot), arriverà a casa a fine novembre.