Tv vs OTT. USA: candidatura di DeSantis tramite un live su Twitter segna inizio fine era dei tradizionali network televisivi? Analisi critica

Per la prima volta una candidatura alla presidenza degli Stati Uniti – quella del repubblicano Ron DeSantis, competitor di Donald Trump – viene annunciata in una diretta su un social e non durante un consueto special su un grande netwok TV. C’e’ chi dice si tratti di un enorme successo e chi – in particolare […]
Radio e Tv. Da lettura Media Bill inglese novità e spunti interessanti anche per Italia su tema prominence SMAV IG e switch off FM/DAB+

Il tema dello switch-off FM/DAB nel Media Bill inglese, dove si impongono pesanti regole agli aggregatori e, all’insegna della “prominence“, si obbligano piattaforme e costruttori a dare spazio a BBC e ITV nelle loro home page. The (ex) Empire Strikes Back. Senza dubbio alcune delle idee di questa futura legge saranno condivise anche in Italia. […]
Radio. L’uscita di BBC dalla piattaforma anticipa la possibile morte o ridefinizione del progetto Radioplayer UK?

La notizia è breve, semplice e in qualche modo prevedibile. Da fine gennaio nessuna radio edita dal broadcaster pubblico inglese risulta disponibile tramite RadioPlayer. Cosa particolarmente grave considerando come Radioplayer UK fosse all’origine di tutti i RadioPlayer esistenti nel mondo. Vediamo qualche dettaglio di questa mossa che – come avevamo avuto modo di scrivere in […]
Radio. Inghilterra: Times Radio, voce di The Times, strumento per contrastare il declino della carta stampata. Intervista esclusiva per NL

Tim Levell, program director per Times Radio: The Times, primo quotidiano a creare una sua stazione radio nel Regno Unito. La mancanza di FM non ci preoccupa: è in declino mentre il segmento in maggior crescita e’ l’ascolto via smart speaker e in ogni caso noi guardiamo al futuro. Occorrono “radio personalities”: ad esempio da […]
Radio. Tasto unico Radio sul cruscotto delle auto. DTS AutoStage si propone come alternativa broadcast ad Android Auto e Apple CarPlay

Cosa manca sulle automobili di nuova generazione? Sembrerà paradossale, ma non c’è un tasto unico per l’ascolto della radio. L’autoradio consente, infatti, di ascoltare le emissioni in DAB+ ed FM, in rari casi con migrazione verso lo streaming. Così, se si vuol ascoltare un contenuto radiofonico IP, occorrerà porre in essere tutta una serie di […]
Radio. VALL-E di Microsoft apre la strada a futuro di radio con star redivive. Ecco quello che sta per accadere (è solo questione di tempo)

VALL-E di Microsoft consentirà (tra l’altro) di gestire un’emittente radiofonica senza alcuno speaker, fornendo contemporaneamente un intrattenimento parlato paragonabile (o migliore) di quello offerto dai network attuali. Le frasi che i conduttori hanno oggi la possibilità di pronunciare nei ristrettissimi spazi loro dedicati sono prevedibili e incastrate nel broadcasting clock. Semplice dunque rimpiazzarli da una […]
Radio. Il boom di BBC Sounds in UK. I podcast con distribuzione geolocalizzata sostituiranno le news live?

Secondo i dati pubblicati dalla BBC, la piattaforma di proprietà BBC Sounds ha visto un incremento dei propri ascolti nel terzo trimestre 2022. Il vero e proprio boom è stato rilevato nel settore podcast, con in pole position il programma “Newscast”, notiziario informativo britannico, che avrebbe spopolato anche per via dei numerosi accadimenti politici che […]
OTT. Netflix entra nel sistema Barb: quale futuro per la raccolta (anche italiana)?

La novità riguardante i nuovi piani Netflix con interruzioni pubblicitarie è stata finalmente ufficializzata: dal 3 novembre in Italia sarà disponibile il nuovo abbonamento. Ma la grande news non deve distogliere l’attenzione da un altro importante passo compiuto da poco dalla società di Reed Hastings, ovvero l’ingresso della piattaforma nel sistema Barb, notizia che abbiamo recentemente riportato. A […]
OTT. Netflix annuncia il piano “Base con pubblicità”ed entra nelle rilevazioni di ascolto BARB

Grandi novità sul fronte Netflix. Mentre vengono finalmente ufficializzati i dettagli del piano Base con pubblicità (5,49 euro/mese, che la società indica all’anglosassone, con il punto al posto della virgola decimale), nel Regno Unito BARB annuncia la firma di un accordo che permette d’integrare e uniformare i dati di ascolto della piattaforma SVOD a quelli […]
Tlc. UK: Vodafone e 3 si fondono e promettono di salvare il mercato tlc

Nel Regno Unito gli equilibri del sistema tlc stanno per cambiare radicalmente a causa dell’operazione tra Vodafone e CK Hutchinson, il conglomerato internazionale che possiede, tra l’altro, la rete 3. Il settore, da tempo controllato da altre due importanti telco (EE e O₂), a detta delle società in procinto di fondersi, necessita di nuova linfa se non vuole mancare l’opportunità costituita, internamente e […]