Radio. Studio Advertiser Perceptions: inserzionisti pagherebbero 16% in più per annunci su radio lineare sincronizzati su display visivi in-car

Uno studio di maggio 2024 condotto da Advertiser Perceptions su un campione di 305 agenzie, centri media ed inserzionisti americani ha accertato che di esso l’80% è interessato alla possibilità di visualizzare le immagini su display radio in-car sincronizzati con gli annunci pubblicitari della radio lineare via etere e perciò sarebbe disponibile a corrispondere fino […]
WorldDAB Automotive 2024: esiti test su prominence DAB+ su auto UK. 4 vetture su 10 hanno necessitato di operazioni complesse per accedere

Il DAB+ (e la radio via etere in generale) non è sempre immediatamente accessibile come dovrebbe essere sulle nuove automobili: un test presentato al WorldDAB Automotive 2024 ha evidenziato criticità importanti da correggere immediatamente. In 4 auto su 10 sono stati necessari più di un click per attivare la radio via etere. Ed i comandi […]
Radio. Il paradosso del formato oldies. Scompaiono decadi importanti che la radiofonia regala alle piattaforme di streaming on demand

L’ascolto radiofonico nei mercati occidentali sta invecchiando: tutti gli indicatori sono coerenti sul punto (l’età media è a 57 anni). E’, del resto, nella logica delle cose la suddivisione del pubblico nel paniere allargato dei media. Ecosistema che negli ultimi 15 anni ha visto l’ingresso sulla scena musicale (e contenutistica in genere) di protagonisti inediti, […]
Radio. Perché se la RAI fosse privata del canone sarebbe una tragedia per il comparto radiofonico privato. Studio su ipotesi applicata a BBC

Si parla spesso di abolizione del canone RAI, nella convinzione che ciò determinerebbe un beneficio diffuso per il pubblico introducendo un processo virtuoso di autosostentamento della concessionaria radiotelevisiva pubblica. Ma sarebbe veramente così? Uno studio applicato all’ipotesi di eliminazione del sostegno pubblico alla BBC (Radio), commissionato ad un’importante società di analisi economica mondiale, dimostra che […]
Radio. 2024 In-Vehicle Visuals Report: l’era delle due manopole, dei sei preset e del lettore CD è ormai nello specchietto retrovisore

Qual è lo stato della radio via etere sui veicoli statunitensi? Secondo il 2024 In-Vehicle Visuals Report di Quu pubblicato il 9 aprile, è praticamente onnipresente. Ma non ha più il monopolio poiché, secondo lo studio, il numero medio di fonti audio in un veicolo è salito a 6,3. Se la FM è presente nel 100% dei […]
Radio. AIM (partner Xperi) lancia l’aggregatore trasversale Nation Player basato sulla innovativa tecnologia All In Media per l’automotive

Al Radiodays Europe 2024 di Monaco, conclusosi settimana appena passata, ha attirato attenzione la soluzione di All In Media (partner di Xperi) realizzata in collaborazione con il gruppo radiofonico britannico Nation Broadcasting per una nuova app audio multicanale (radio lineari + contenuti on demand) progettata espressamente per l’automotive e denominata Nation Player. In pratica, un aggregatore, […]
Radio. Volvo: eliminare Apple CarPlay e Android Auto per sistema proprietario sarebbe un errore: sono 7 miliardi gli smartphone collegabili

Il settore automotive non è concorde nel disintermediare la somministrazione di contenuti IP sulle vetture dai principali sistemi Apple CarPlay e Android Auto (preinstallati sull’85% delle auto di nuova produzione) a favore di piattaforme captive, come annunciato da General Motors (per Apple CarPlay su veicoli elettrici). Jim Rowan, l’ex COO di Blackberry diventato CEO di […]
Radio. USA, radio ibrida galoppa: a fine 2024 raddoppierà il numero delle case automobilistiche che integreranno DTSAutoStage sui veicoli

Xperi (DTSAutoStage): l’incremento della nostra tecnologia per la radio ibrida da parte dell’industria automobilistica procede a ritmo sostenuto. Il numero di marchi dell’automotive che hanno integrato la piattaforma DTSAutoStage di Xperi è destinato a raddoppiare entro la fine dell’anno. Attualmente, otto brand hanno adottato la tecnologia o sono in procinto di farlo, raggiungendo così un […]
Radio. UK, dopo Greatest Hits ed Absolute Radio, anche Sunshine Radio dismette OM. Bauer Media: troppo costoso in rapporto ad ascolto

Dopo Greatest Hits e Absolute Radio, anche Sunshine Radio, popolare stazione radiofonica radicata nei territori UK dell’Herefordshire, del Monmouthshire e del Ludlow, ha dismesso le trasmissioni in onde medie, proseguendo l’attività su FM, DAB+ e IP. La motivazione, al solito, è l’elevato costo della manutenzione dei trasmettitori AM posto in relazione al “ridotto numero di […]
Radio. Ecco le strategie di BBC: stazioni digitali DAB+/IP estensive di BBC 1, 2 e 3. Target: allargare i cataloghi con emittenti “calde”

Si possono ancora fare radio musicali? BBC: sì, ma con cataloghi allargati ed engagement per favorire lo scouting musicale differenziandosi dalle playlist delle piattaforme di streaming on demand. E’ finita l’era dei cataloghi da 800 hits in rotazione: quello è appannaggio delle piattaforme OTT di streaming audio on demand; la radio deve tornare al suo ruolo di […]