DTT. Rai: il governo vorrebbe la cessione dell’essenziale Mux 1 La battaglia per le frequenze tv è appena iniziata

La guerra per le frequenze televisive rischia di creare l’ennesimo pasticcio all’italiana. Un altro, dopo le decisioni della Corte di Giustizia Europea che hanno bocciato la gestione italiana, ritenuta contraria al diritto europeo, che ha regolato l’evoluzione dal sistema tv terrestre da analogico a digitale. Ad aver condotto a diseppellire l’ascia di guerra è naturalmente […]
Tlc. 5G: asta in UK per 3.6-3.8 Ghz nel 2019. Londra stringe tempi per ultrabanda

L’Ofcom, l’autorità regolatrice per le telco del Regno Unito, è intenzionata a mettere a disposizione del mobile la banda 3.6-3.8 Ghz per accelerare lo sviluppo del 5G. La Banda C, utilizzata per la ricezione delle comunicazioni dallo spazio verso le stazioni satellitari terrestri e, parzialmente, dalla società Uk Broadband per servizi di banda larga, potrebbe […]
Media e Tlc. Osservatorio Agcom: boom banda larga. Al 55% linee > 10 Mbit/s. Consumo internet mobile +40,8%. Tv e Radio stabili

Prosegue la crescita della larga banda mobile: sono 52,7 milioni le sim che hanno effettuato traffico dati secondo i dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni diffusi da Agcom. Le linee di rete fissa a banda larga con velocità pari o superiore ai 10 Mbit/s hanno sfiorato nel primo trimestre 2017 le 16 milioni di unità, con una […]
Tlc & web. Agcom: recenti sviluppi banda larga e ultra larga, anche sotto profili competitività

Testo dell’audizione del 18/07/2017 del Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Prof. Angelo Marcello Cardani, al Senato, Commissioni riunite 8^ (Lavori pubblici, comunicazioni) e 10^ (Industria, Commercio, Turismo) – Recenti sviluppi del piano di realizzazione della banda larga e ultra larga, anche sotto i profili della competitività del Paese e della concorrenza. Qui per […]
Internet & tlc. Agcom: online la prima broadband map italiana

E’ dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni il primo sistema di mappatura nazionale delle Reti di accesso ad Internet. Tale sistema, consultabile sia da PC sia da smartphone, fornisce informazioni dettagliate sulle infrastrutture e sui servizi disponibili sull’intero territorio nazionale. I dati sono reperibili e scaricabili tramite un sistema semplice e intuitivo, grazie al quale […]
Media. Relazione Agcom 2017: tornano a crescere Radio e Tv. IP mobile al 99% in 3G e 90% in 4G. DAB al 43%. DTT in H264 per 20%

Dalla Relazione annuale 2017 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro dell’Agcom si colgono importanti segnali per quanto concerne il comparto radiotelevisivo. Anzitutto, tutti i media elettronici, con particolare riferimento alla tv e alla radio, tornano a crescere; le nuove tecnologie si stanno consolidando velocemente, con in testa l’IP attraverso connessioni mobili che raggiungono con […]
DTT. Vendita Persidera per ottemperare a disposizione UE su Vivendi/Telecom Italia in stallo

Nulla di nuovo dal cda di Telecom Italia riunitosi il 7/7 sul dossier Persidera, il network provider cogestito con L’Espresso e che dispone di 5 multiplex televisivi (3 portati in dote da TIM – che della società ha il 70% – e 2 da Rete A, originario operatore di rete de L’Espresso, che possiede il […]
DTT. Passaggio al T2 tra costi, vantaggi e scelte strategiche da effettuare (ora)

Come noto, entro il 2020 gli operatori di rete dovranno liberare la banda 700 MHz (destinata allo sviluppo della banda larga mobile) con conseguente riduzione delle frequenze disponibili e riassegnazione delle stesse. Con criticità controverse, ma anche con alcuni benefici non di poco conto per un comparto da un decennio in forte sofferenza: per esempio […]
Tlc, banda larga. Cattaneo (Tim): “bandi ad hoc, non partecipiamo”. Scontro con MiSE

È scontro aperto tra Telecom Italia e il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Banda Larga: l’amministratore delegato Tim Flavio Cattaneo, intervenuto in un’audizione in commissione parlamentare, ha accusato Infratel, società del ministero deputata alla realizzazione della banda larga sul territorio nazionale, di aver costruito dei bandi ad hoc per Open Fiber, operatore della connettività che […]
La necessità è la madre delle abilità
.jpg)
La necessità di Telecom Italia di togliere il piede che ha nella scarpa del DTT (con una partecipazione del 70% nel network provider Persidera) per consentire ai francesoni di Vivendi il controllo de facto nel colosso italiano delle tlc, potrebbe risolvere esigenze contingenti dell’etere televisivo italiano, lato operatori di rete, in vista della migrazione al […]