Radio. Grasso: visual radio tv di serie B. Ma il mercato ed il pubblico lo smentiscono: è l’audioradio a rimanere in serie B

Aldo Grasso ha dedicato sul Corriere della Sera del 19/10 un articolo sulle visual radio, letteralmente esplose in Italia negli ultimi quattro anni. Al centro dell’attenzione del critico radiotelevisivo è l’iniziativa visual (ma non DTT) di Radio 2 di Radio RAI, di cui dall’ottobre 1993 al settembre 1994 era stato direttore della programmazione, nella breve […]
Web, Tlc, Tv. Agcom: FTTH supera FWA. Fiber To The Home broadcast diventa appetibile. Meno del 42% linee rame, esplode broadband. 70% consumo dati in mobile

Elaborazione dati dell’Osservatorio sulle comunicazioni dell’Autorità per tlc: l’FTTH Broadcasting comincia a diventare appetibile con la crescita della fiber to the home, che supera quella FWA. I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni, diffusi nei giorni scorsi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, evidenziano come a fine giugno 2020 nella rete fissa gli accessi complessivi si siano […]
Rete Unica. In tutti i sensi

La Rete Unica di TIM e Open Fiber anticipa di un lustro il pensionamento del DTT e della sat tv. E manda in affanno RAI e Mediaset.
Il falso problema dello spazio sui mux T2

Si sta diffondendo tra gli operatori televisivi l’allarmismo a riguardo del fatto che sui mux T2 dal 2022 non ci sarebbe spazio per tutti gli attuali fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA).
Editoria. Nuove misure a sostegno: credito imposta su pubblicità, spese server, hosting e connettività. Le manovre della fase 2

Si definiscono nuove possibili misure di sostegno a favore dell’editoria, anche digitale: elevazione credito d’imposta per chi fa pubblicità ed estensione sui costi per server, hosting, banda. Il sottosegretario all’editoria Andrea Martella ha esposto quelle che saranno le misure a sostegno del settore nel corso della c.d. “fase 2”, ovvero la riapertura delle attività produttive. […]
Web. Il gioco online nel 2020. Trend e innovazioni tra realtà virtuale e aumentata

Un trend segnato spinto anche dal lockdown. Il gioco online è ormai un passatempo che coinvolge milioni di persone nel nostro paese e probabilmente miliardi nel mondo. La varietà di giochi disponibile in rete è strabiliante, con titoli di ogni genere che è possibile raggiungere ovunque ci si trovi e in qualunque momento. E questo […]
Tlc. Coronavirus: Agcom, tavolo con operatori per espansione e gestione banda, traffico, investimenti, accordi tra imprese, anche in deroga a norme vigenti

Agcom ha avviato un tavolo permanente di consultazione e di confronto con gli operatori in attuazione dell’art. 82 del decreto “Cura Italia” e prime misure urgenti sui servizi a banda larga e ultralarga per facilitare e abilitare lo smart working. Come noto, con Circolare del 20/03/2020 recante “Prime misure in attuazione dell’art. 82 del DL […]
Tv. In arrivo su Sky un nuovo canale di notizie con Nbc. Buoni i ricavi per la pay tv, ma calo della pubblicità

Su Sky è in arrivo un nuovo canale all news internazionale, in collaborazione con Nbc (entrambe le società fanno parte del gruppo Comcast). Si chiamerà Nbc Sky World News e occuperà lo spazio che è stato prima della Cnn e fino ad oggi di Bbc World e, per il mondo arabo, di Al Jazeera. Il […]
IP. Agcom, Osservatorio Comunicazioni: rete fissa, linee in rame sotto 50%. Mobile +60% consumo medio dati

A fine settembre gli accessi complessivi della rete fissa si riducono di circa 190 mila unità rispetto al trimestre precedente, con una contrazione di 780 mila unità rispetto a settembre 2018. I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni (4/2019), diffusi settimana scorsa dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, evidenziano tuttavia profondi mutamenti nella composizione delle tecnologie utilizzate […]
Tlc. Altro che limitare sviluppo 5G. De Vecchis (Huawei Italia): governo italiano deve liberare piu’ frequenze. Ma per 3 anni rete 5G sara’ quella 4G upgradata

“Con il trend di sviluppo a cui stiamo assistendo su guida autonoma, internet delle cose e industria 4.0, avremo bisogno di così tanto spazio dal punto di vista delle frequenze che il governo italiano sarà costretto a liberarne ulteriori e a mettere in asta più licenze”. Ciò, riferisce MF Milano Finanza, è quanto ha chiesto […]