Tv. 2021: fuga dal satellite. Quest’anno potrebbe essere ricordato come il peggiore per la tv sat in Italia. Che ha perso un’occasione d’oro

Satellite a terra? Il 2021 potrebbe diventare l’annus horribilis per la tv via sat in Italia per una serie di concause, probabilmente irreversibili. Vediamole insieme. 10 mln di utenti. Nella migliore delle ipotesi Allo stato la fruizione satellitare in Italia avviene sostanzialmente attraverso due piattaforme: Sky e Tivusat, che, nel 2020, si sono divisi quasi […]
Web. Verizon vende Yahoo e Aol ad Apollo Global Management per 5 miliardi di dollari

La compagnia di Hans Vestberg cede i due marchi alla società di private equity Apollo Global Management, ma non esce del tutto di scena. Il passaggio ad Apollo Verizon, il più importante fornitore americano di banda larga e tlc, ha venduto al fondo Apollo Global Management la divisione Verizon Media Group. Compresi nel pacchetto anche […]
Tlc. Agcom conferma crescita a ritmi sostenuti della banda larga mobile: +48% vs 2019. Le linee maggiori di 30 Mbit/s al 64,4% del totale

La crescita della diffusione della banda larga mobile in Italia è la maggiore in assoluto rispetto a qualsiasi altra forma di telecomunicazione. Le linee con prestazioni superiori ai 30 Mbit/s, in quattro anni sono passate da meno del 12,7% al 64,4% del totale delle linee broadband e ultrabroadband. Nei primi 9 mesi del 2020 oltre […]
Tlc & Web. Agcom, campagna 2020 Misura Internet Mobile in 45 città: IP top town Bologna, Bari, Firenze e Verona. Media download > 68 Mbps, upload > 28 Mbps

Elaborazioni Misura Internet Mobile Agcom su reti TIM, Vodafone e Wind Tre: valore medio download > 68 Mbps, con una velocità in upload che supera i 28 Mbps. Considerando le misure dinamiche urbane, il valore medio della velocità risulta di oltre 60 Mbps in download, e di oltre 26 Mbps in upload. IP top town: […]
Tlc. Agcm verifica accordo Telecom Italia, Fastweb, Teemo Bidco, FiberCop, Tiscali Italia e KKR & Co. per realizzare Rete Unica

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria sulla Rete Unica. Obiettivo: verificare gli accordi conclusi tra le società Telecom Italia S.p.A., Fastweb S.p.A., Teemo Bidco S.r.l., FiberCop S.p.A., Tiscali Italia S.p.A. e KKR & Co. Inc. Cioè, appunto, la cd. Rete Unica. L’istruttoria riguarda i contratti che regolano la costituzione e il […]
Tv. Chi ancora storce il naso sulle opportunità della HBBTV rifletta su un dato: Netflix ha nel 2020 già 4.6 mln di abbonati in Italia (come Sky). E 660 mln di ricavi

HBBTV, un acronimo che gli editori televisivi faranno bene a metabolizzare. Riconduce alla Hybrid Broadcast Broadband TV, cioè un’interazione tra il broadcast (digitale televisivo terrestre e sat) e l’IPTV. In termini didascalici, l’HBBTV è sia uno standard industriale (ETSI TS 102 796) che un’iniziativa per la promozione della televisione digitale ibrida che ha lo scopo […]
Tendenze & conseguenze

L’Osservatorio Agcom sugli effetti del Covid-19 ha tracciato una serie di tendenze in corso nel settore delle comunicazioni. Alcune di queste, per loro natura, saranno irreversibili. Altre potrebbero essere confermate con intensità ridotta; ma comunque coerente con la direzione assunta.
DTT. Mari (HDFI): nuova decurtazione dello spettro dal 2030. Broadcaster allertati ad una migrazione su IP

Benito Manlio Mari (HD Forum Italia): DTT di 2a generazione vedrà una nuova decurtazione dello spettro radio a far data dal 2030. Questo fatto allerta i broadcaster ad individuare una lenta migrazione verso altre piattaforme distributive alternative al DTT. Dal punto di vista del consumatore possiamo affermare che sempre meno si pone interesse alla tecnica […]
Tlc. Attuazione del Piano voucher banda ultralarga a famiglie meno abbienti. Sono già 81 operatori iscritti. Obbligo di raggiungere almeno 30 Mbits

In relazione all’attuazione del Piano voucher banda ultra larga del Governo dedicato alle famiglie meno abbienti, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha reso noto che gli operatori che si sono registrati sulla pagina apposita, dopo aver ricevuto le specifiche tecniche e le credenziali, stanno procedendo al caricamento dei propri dati di rete sul portale. […]
Banda larga. Agcom rilascia aggiornamento Broadband map per visualizzare disponibilità connessione in 30 mln di indirizzi

La Broadband map consentirà di accertare la disponibilità della banda larga in 30 milioni di indirizzi italiani. E sarà utilizzabile anche per il piano voucher banda ultralarga del Governo L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha aggiornato il proprio portale geografico utilizzato per la Broadband map. Il sito consente agli utenti di visualizzare la disponibilità […]