La sorpresa svizzera: concorrenti della radio pubblica cauti su switch off FM vs DAB/IP. Troppo presto per tirare conclusioni, anzi…

Ha spiazzato molti operatori (soprattutto italiani) l’intervista esclusiva di Newslinet di pochi giorni fa a Nicola Bomio, responsabile area radio di CH Media (il gruppo che possiede, tra le altre, la più antica ed importante radio commerciale svizzera, Radio 24 a Zurigo) e presidente dell’Associazione delle Radio Private Svizzere, sui controversi effetti dello switch-off FM […]
Banda larga troppo stretta in Italia? Ma se siamo il primo paese in Europa per diffusione di smart e connected tv?

E’ uno schiaffo per i detrattori di principio dell’Italia verso gli altri stati europei: il nostro paese è quello che traina lo sviluppo della smart tv (o meglio, connected tv, posto che le smart tv ne sono un sottoinsieme). Con buona pace di coloro che oppongono la (infondata) arretratezza della nostra infrastruttura di banda larga. […]
Tlc. UK: Vodafone e 3 si fondono e promettono di salvare il mercato tlc

Nel Regno Unito gli equilibri del sistema tlc stanno per cambiare radicalmente a causa dell’operazione tra Vodafone e CK Hutchinson, il conglomerato internazionale che possiede, tra l’altro, la rete 3. Il settore, da tempo controllato da altre due importanti telco (EE e O₂), a detta delle società in procinto di fondersi, necessita di nuova linfa se non vuole mancare l’opportunità costituita, internamente e […]
Tlc. Agcom: tra 2017 e 2021 accessi dalla rete fissa in rame scesi dal 72 al 27%. FTTC +6 mln nello stesso periodo. FTTH +800 mila unità

Periodo tra 2017 e 2021: dal 72,1% degli accessi alla rete fissa in rame, dopo quattro anni, si è giunti al 27,1%. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha diffuso nei giorni scorsi i dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni relativamente all’ultimo trimestre dello scorso anno. Nella rete fissa gli accessi complessivi sono rimasti sostanzialmente stabili rispetto […]
“Ma poi la banda arrivò e allora tutto passò…”

Chi pensava che le graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi utilmente collocati nelle varie aree tecniche rappresentassero una fotografia attendibile del quadro televisivo futuro, deve ricredersi. Al nord, dove è terminata anche la procedura di attribuzione LCN (che definisce la fase di refarming sulla carta, dopo la sottoscrizione dei contratti per la banda […]
TV. Agcom pubblica gli accordi tra DAZN e TIM su evoluzione futuro del servizio DAZN Serie A. Unbundling, apertura delle CDN e mistery shoppers in arrivo

Sono stati pubblicati il 5 gennaio sul sito di Agcom i nuovi documenti di TIM e DAZN relativi alla diffusione delle partite della serie A. Un argomento del quale NL si è occupato ripetutamente. Si tratta di due formulari separati che coprono numerosi aspetti scottanti, dalle questioni legate alla libera concorrenza tra operatori a quelle […]
Editoria. Mix mediatico, crescita connessioni in fibra, crollo vendite quotidiani e irrilevanza offerta VOD di SKY emergono da tabelle Agcom

Gli ultimi dati dell’osservatorio sulle comunicazioni Agcom (4/2021, pubblicato il 29 dicembre 2021) evidenziano come il nostro paese si stia mettendo al pari con le nazioni più connesse. Nel bene e nel male. L’avanzata della banda larga su fibra e l’utilizzo a fondo dei giga disponibili su mobile stanno infatti profondamente cambiando il mix mediatico […]
Tlc. Agcom: migliorate prestazioni reti dei principali operatori: valori medi di dowload e upload pari a 78 Mbps (+15%) e 32 Mbps (+10%)

La richiesta di contenuti audio/video in streaming spinge gli operatori tlc ad adeguare le reti. Le elaborazioni complessive sulle reti dei tre operatori TIM, Vodafone e Wind Tre evidenziano prestazioni ovunque migliori rispetto alla campagna di misurazione dello scorso anno. Per le misure statiche, il valore medio della velocità in download risulta di circa 78 […]
Tv. La guerra di Sky verso Dazn per i diritti sportivi si sposta avanti all’Antitrust coinvolgendo Tim. Che respinge le accuse del gruppo tv

Quanto sia importante per l’economia di Sky la vicenda dei diritti sportivi finiti a Dazn lo si desume anche da cosa sta succedendo in queste ore. L’ex titolare del pacchetto sportivo di Serie A si è infatti messo di traverso nel successivo accordo di distribuzione concluso da Dazn con Tim, denunciandolo all’Antitrust. Sky all’Antitrust: l’accordo […]
Tv e Media. L’editoria non fa per le telco: AT&T cede parte di WarnerMedia a Discovery

Al via l’operazione societaria tra Discovery e WarnerMedia: quest’ultima porta in dote un catalogo ricco di titoli di successo, strumento fondamentale nella competizione nel mercato dello streaming. Mentre Discovery, a seguito della futura fusione, ha previsto ricavi da 15 milioni di dollari entro il 2023, risulta sempre più evidente che l’editoria non sia un business […]