Radio libere. Il notturno: tra equilibrismi e peripezie nell’era dei nastri magnetici

Il notturno, parte oscura, in tutti i sensi, del palinsesto radiofonico dell’era analogica, al quale peraltro abbiamo già dedicato attenzione nei mesi scorsi. Nell’epopea variopinta e articolata delle prime radio libere la diffusione musicale notturna è stata croce e delizia dei pionieri, anche se alcune emittenti, finita la programmazione in diretta, spesso spegnevano il trasmettitore […]
Storia della radiotelevisione italiana. Veneto, 1982, Radiosette: “di radio in meglio”. Nascita della prima syndication regionale veneta

Storia della radiotelevisione italiana: Mare Network, quando il Friuli era un laboratorio di sperimentazione della radiofonia italiana
