Radio. TER 2024: RAI non ci sarà, ma indagine fotograferà intero universo. Intanto Agcom prende atto di stato avanzamento lavori adeguamento

RAI non ci sarà in RadioTER 2024, ma l’indagine fotograferà comunque l’intero universo dell’ascolto radiofonico, comprensivo delle radio della concessionaria pubblica e, ovviamente, anche delle altre non iscritte. Vi sarà quindi un dato bianco ed uno nero. Vediamo cosa succederà… Sintesi Succose novità per quanto riguarda l’indagine RadioTER 2024, tra indiscrezioni e comunicazioni ufficiali. Partiamo, […]
Tv. Osservatorio 4/2023 Agcom: male la tv lineare in generale, ma peggio va RAI rispetto a Mediaset. Giù La 7. Tengono bene Discovery e Sky

Agcom ha pubblicato il rapporto 4/2023 del proprio Osservatorio. Relativamente al comparto tv lineare, i dati sono, nuovamente, allarmanti. Sintesi Secondo il rapporto dell’Osservatorio Agcom 4/2023, nel settore televisivo, gli ascolti medi giornalieri dei primi nove mesi dell’anno (gennaio-settembre) mostrano, rispetto al corrispondente periodo del 2022, una flessione del 2,8% nell’“intero giorno” (da 8,31 a […]
Web. Gioco d’azzardo: dopo Google e Twitch, Agcom sanziona Meta per violazione decreto dignità attraverso piattaforme Facebook e Instagram

Nel mirino di Agcom, dopo Google e Twitch anche Facebook e Instagram per promozione del gioco d’azzardo online. Sanzione di 5,850 mln di euro. Sintesi Dopo Google e Twitch, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha sanzionato anche la società Meta Platforms Ireland Limited Ltd., questa volta per 5.850.000,00 euro, per la violazione del divieto […]
Radio. DAB, bandi diritti d’uso consorzi locali: nuovo elenco per Emilia Romagna. Ancora nulla per il Lazio

Diritti d’uso a consorzi locali DAB: aggiornamento manifestazioni d’interesse per Emilia Romagna. Ancora in stallo la procedura per il Lazio. Ecco il quadro aggiornato. Anche dei rumors. Sintesi Procede più lentamente del previsto l’esame ministeriale delle manifestazioni d’interesse formulate dai consorzi DAB locali. Accordo e stallo Mentre è stato trovato un accordo per l’Emilia Romagna […]
Radio. DAB, Agcom, Delibera 292/23/CONS: rideterminazione obbligo must carry in ottemperanza a decisione TAR confermata da Consiglio di Stato

Attraverso la delibera n. 292/23/CONS pubblicata oggi, Agcom ha approvato modifiche e integrazioni al Regolamento adottato con delibera n. 664/09/CONS, come da ultimo modificato dalla delibera n. 455/19/CONS, in tema di rideterminazione dell’obbligo di cessione di capacità trasmissiva DAB di cui agli artt. 14 e 14-bis, in ottemperanza alla sentenza del T.A.R. Lazio n. 08574/2022 […]
Radio. Sottotono la prominence dei fornitori di servizi di media radiofonici. Eppure si tratta di questione di vitale importanza per il mezzo

Se ne parla (troppo) poco, anche se la discussione sulla prominence dei servizi di media audiovisivi di interesse generale (le emittenti lineari tradizionali, per come le conosciamo) prosegue a livello superiore, cioè da parte dei grandi broadcaster europei per l’esame degli interventi necessari. Sta di fatto che, in Italia, il principio e l’importanza dello stesso non sembrano […]
Radio e Tv. Che fine ha fatto la consultazione pubblica sulla prominence? Eppure in Europa la questione è in cima alle agende dei broadcaster

Che fine ha fatto la consultazione pubblica ex Delibera n. 14/23/CONS “in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale e di accessibilità del sistema di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre”? Alcuni rumors estivi ne volevano la pubblicazione dei risultati già a settembre, ma tutto tace. Eppure ovunque […]
Tv. Osservatorio Agcom 3/2023: continua la discesa degli ascolti della tv lineare. Calo intenso per RAI, meno rilevante per Mediaset

Rispetto ai corrispondenti dati del 2022, nel “giorno medio”, nel report 3/2023 Agcom rileva un calo maggiormente intenso per la Rai (160 mila spettatori giornalieri in meno) rispetto a Mediaset (-100 mila spettatori); Cairo Communication/La7 mostra, invece, una flessione di 80 mila ascolti giornalieri. Per Discovery e Comcast/Sky Agcom non registra variazioni di rilievo. Gli […]
Media. Brand: chi attende ad attuare misure di tutela di marchi e formati rischia di ipotecare il suo futuro. Che infatti è proprio lì

E’ intuitiva la necessità di adottare strategie per adeguare il proprio identificativo alle regole indotte dalla cosiddetta “omnicanalità”, cioè l’approccio olistico di un brand verso ogni touchpoint dell’utente su tutti i canali. E’ infatti evidente che, in un contesto siffatto, assume la massima importanza la tutela del proprio prodotto, cioè il marchio ed il contenuto […]
Diritti d’autore e connessi. Agcom frena rivendicazioni collecting. Stop ad obblighi informativi unilaterali. Così la delibera 220/23/CONS

Colpo di scena sui diritti connessi? Forse, almeno per quanto attiene alcuni aspetti controversi sulla dimostrazione dei soggetti rappresentati da parte delle collecting rivendicanti il titolo. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, a mezzo della propria Delibera 220/23/CONS, ha provveduto ad archiviare il procedimento, avviato dalla collecting Artisti 7607, nei confronti di Netflix International B.V., […]