Radio. Agcom proroga termini procedura determinazione ammontare diritti d’uso DAB in vista approvazione nuovo Testo Unico ex D. Lgs. 208/2021

Con delibera 63/24/CONS pubblicata l’11 marzo 2024, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha disposto una ulteriore proroga dei termini del procedimento istruttorio avviato con delibera 65/23/CONS del 8 marzo 2023, recante “Avvio del procedimento per la definizione dei criteri di determinazione dei diritti amministrativi e dei contributi per i diritti d’uso dello spettro per […]
Tv. Focus Agcom su bilanci 2018-2022: flessione del 7,8% rispetto al 2021. Complesso RAI, Mediaset, Sky -17,2%. RAI stabile solo sul canone

Focus Agcom su bilanci 2018-2022, settore televisivo: flessione del 7,8% rispetto al 2021; ricavi complessivi dei tre principali player (Rai, Mediaset e Sky Italia) nel periodo considerato passati da 8,13 a 6,74 miliardi di euro (-17,2%). Particolarmente penalizzata dalla concorrenza dello streaming è la componente pay (-41,7%), scesa nel periodo da quasi 3 a poco […]
Consultmedia circolare 22022024 su precisazione contributo Agcom 2024

Consultmedia circolare 22022024 su precisazione contributo Agcom 2024
Consultmedia circolare 20022024 su contributo Agcom 2024

Consultmedia circolare 20022024 su contributo Agcom 2024
Tv. Partito difficile confronto tra produttori tv e operatori a Tavolo tecnico promosso ex Del. 294/23/CONS per accesso DTT da icone smart tv

La prima sensazione è che non sarà un facile confronto quello tra i produttori di televisori e apparati che consentono la fruizione di contenuti tv diffusi sul digitale terrestre e gli operatori televisivi (essenzialmente fornitori di servizi di media audiovisivi ed operatori di rete) per l’accesso alla piattaforma via etere attraverso icone dedicate sulle smart […]
Tv. Piracy Shield: bloccate da Agcom le prime IPTV illegali che diffondevano contenuti sportivi (campionato calcio serie A). Stop entro 30′

Come previsto, sono partite le misure di Agcom per contrastare la pirateria web relativamente agli eventi sportivi (cd. Piracy Shield). Primi interventi A partire da venerdì 2 febbraio, sono stati bloccati, entro trenta minuti dalla segnalazione, attraverso la piattaforma Piracy Shield, 65 DNS e 8 indirizzi IP che diffondevano in modo illecito le partite della […]
Tlc. Applicazioni cash for sms, Agcom: scoperto smercio illegale di milioni di messaggi non consumati dagli utenti. Sanzionate due società

Scoperto un sistema fraudolento attraverso il quale due società di messaggistica, dopo aver indotto gli utenti dei servizi mobili a contravvenire agli accordi contrattuali sottoscritti con i rispettivi gestori e in base ai quali è vietata la rivendita di qualsiasi servizio fornito, ottenevano cospicui guadagni dalla successiva commercializzazione degli SMS illecitamente acquisiti, cedendoli a un […]
Radio e Tv. Agcom, simulcast integrale o semi simultanea previa notifica a MIMIT. Ad Autorità solo compilazione moduli in comunicazione ROC

L’Agcom ha fornito un chiarimento in ordine alla ritrasmissione integrale simultanea o semi-simultanea di servizi di media audiovisivi e radiofonici ex art. 14 All. Delibera 295/23/CONS Sintesi Con un avviso in data odierna, l‘Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha reso noto “a tutti i fornitori di servizi di media audiovisivi o radiofonici che, ai […]
Le 24 ore del TER che potrebbero cambiare la radiofonia

Fermo restando il biasimo per la mancata motivazione da parte del TER (Tavolo Editori Radio) del ritardo nella pubblicazione dei dati relativi al secondo semestre 2023 e dell’intera annualità (previsto per la mattinata del 11/01/2024 ed avvenuta nel pomeriggio del giorno dopo), forse dalla spiacevole vicenda potrebbe conseguire un vantaggio per il comparto. Vediamo perché.
Web. Agcom approva linee guida attività influencer che dovranno comportarsi come media classici. Avvisi pubblicitari, codici comportamentali

Stretta Agcom sugli influencer con +1 mln follower sulle varie piattaforme e con engagement rate =/> 2%. Saranno, di fatto, equiparati ai media tradizionali quanto ad obbligo di avvisi pubblicitari e codici comportamentali. Sintesi Sulla scia del pandoro-gate della Ferragni/Balocco, Agcom ha approvato le Linee guida volte a garantire il rispetto da parte degli influencer […]