Telefonia. Agcom: soddisfazione per misure adottate per evitare attivazioni non volute servizi premium

agcom, servizi premium

Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, con relatore Antonio Martusciello, ha accolto con soddisfazione gli esiti della sperimentazione delle misure finalizzate a impedire le attivazioni inconsapevoli dei cosiddetti servizi premium nell’ambito della telefonia. Nel corso dei sei mesi della sperimentazione avviata lo scorso novembre, nell’ambito delle azioni per la tutela del consumatore, sono stati […]

Tlc, 5G e 700 MHz. Agcom pubblica sintesi consultazione indetta con delibera n. 89/18/CONS

sintesi

Il documento pubblicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni riporta una sintesi delle posizioni espresse e delle informazioni fornite dai rispondenti alla consultazione pubblica di cui alla delibera n. 89/18/CONS del 26/02/2018, concernente le procedure per l’assegnazione e le regole per l’utilizzo delle frequenze disponibili nelle bande 694-790 MHz, 3600-3800 MHz e 26.5-27.5 GHz per […]

Pubblicità. Finalmente in Gazzetta Ufficiale il DPCM n. 90 del 16/05/2018 su credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali

imposta

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24/07/2018 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 90 del 16/05/2018 rubricato “Regolamento recante le modalità ed i criteri per la concessione d’incentivi fiscali agli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, in attuazione dell’articolo 57-bis, comma 1 […]

DTT e 5G. Refarming 700 MHz. Ecco perché Governo riscriverà norme L. 205/2017 (legge di Bilancio 2018). A favore dei nazionali

700 MHz

700 MHz sub judice in forma plurima. Dopo Mediaset e Cairo, anche Retecapri impugna al TAR la delibera 137/18/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, recante “Avvio del procedimento per l’adozione del piano nazionale di assegnazione delle frequenze da destinare al servizio televisivo digitale terrestre (PNAF 2018), ai sensi dell’articolo 1, comma 1030 della legge […]

Figli di un Piano minore

13/11/2020, piano, contenziosi, roadmap, liberazione bamda 700 MHz, grattacielo breda milano, antenne

Agcom ha pubblicato il PNAF 2018, che accompagnerà la migrazione della banda 700 MHz dalle tv alle telco. Ma ha già messo le mani avanti: non funzionerà, stando così le cose.

DTT. Confermata indiscrezione di NL: Agcom ha pubblicato PNAF 2018. Allarme criticità 700 MHz. 4 mux a locali + VHF RAI

9966/2023, anno 2023, CONTRIBUTI COVID-19, pnaf, spegnimenti, extragettito

Come aveva anticipato questo periodico, il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato il nuovo Piano nazionale di assegnazione delle frequenze (PNAF 2018), secondo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2018. Il Piano prevede 15 nuove reti digitali terrestri in tecnologia DVB-T2, così ripartite: 10 reti nazionali in banda UHF, 4 reti locali in […]

Web e (dis)informazione. Martusciello (Agcom): serve media fluency. Positive le policy di Qwant e Wikipedia

martusciello

“L’analisi della disinformazione in Rete spesso è stata accostata alla necessità di garantire la solenne e fondamentale libertà di espressione. Non raramente si è confusa quella libertas philosophandi con quei principi di obiettività, completezza, lealtà e imparzialità che dovrebbero caratterizzare una notizia”. È quanto ha dichiarato il Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Antonio […]

DTT. Agcom pubblicherà il piano delle nuove frequenze (PNAF 2018) da adottare post refarming il 27/06/2018

pnaf 2018

Se le indiscrezioni raccolte da questo periodico venissero confermate, Agcom potrebbe pubblicare l’atteso piano delle frequenze per il DTT (PNAF 2018) entro questa settimana (forse il 27/06/2018). Ricordiamo che la L. 205/2017, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”, all’articolo 1, commi 1026 e seguenti, […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER