(In) capacità trasmissiva

capacità trasmissiva

La Legge 205/2017 (legge di Bilancio 2018), come noto, all’art. 1 c. 1031 ha previsto che “i diritti d’uso delle frequenze di cui sono titolari alla data di entrata in vigore della presente legge gli operatori di rete nazionali sono convertiti in diritti d’uso di capacità trasmissiva in multiplex nazionali di nuova realizzazione in tecnologia […]

Tv. Insediato al Mise il Tavolo di coordinamento TV 4.0 per la liberazione della banda 700 MHz. Target gestire la DTT fino al 2030. 1/3 canali alle locali non e’ dogma

tavolo, toscana e lazio

Si è insediato oggi al Ministero dello Sviluppo Economico il Tavolo di coordinamento TV 4.0. Obiettivo del consesso, che raccoglie i rappresentanti delle istituzioni competenti in materia, gli operatori televisivi e le associazioni di categoria, è coordinare le attività di rilascio della banda 700 MHz “per assicurare che il trasferimento delle frequenze avvenga senza ritardi rispetto […]

Tlc. Gara 5G: presentate 5 offerte iniziali da operatori telefonici per frequenze banda tv 700 MHz. Iliad aggiudicataria. Di Maio: analizzeremo distribuzione canali tra nazionali e locali come richiesto da Agcom

operatori, Sky e Vodafone

Iliad si è aggiudicata il lotto riservato in Banda 700 MHz per un importo pari a 676.472.792,00 euro. Il 10/09/2018 è scaduto il termine per la presentazione delle offerte economiche per la procedura di assegnazione delle frequenze per il 5G. Cinque società hanno presentato le offerte economiche iniziali, mentre le società Linkem SpA e Open Fiber […]

Radio. Mediaset, come ampiamente preannunciato, conclude acquisizione 100% di Radio MonteCarlo. Ma Antitrust…

Radio MonteCarlo

Alla fine è andata come preannunciato dall’inizio dell’estate e come supposto sin dal deal Finelco, che infatti prevedeva un’opzione per l’acquisto esercitabile dal cessionario: RadioMediaset, società controllata da Mediaset spa, ha rilevato il 100% delle azioni di Rmc Italia spa, soggetto giuridico di diritto italiano che edita Radio MonteCarlo. Il comunicato stampa diffuso dal gruppo […]

Tv, pay IP. DAZN: problemi risolti o alleviati. Consumatori: no, persistono. Agcm avvia indagine e coinvolge anche Sky: pratiche aggressive

dazn, buffering, agcm

Agcm vuole vederci chiaro sulle offerte e relative strategie di marketing di DAZN e Sky. Secondo DAZN, al centro di numerose contestazioni dei suoi utenti per impossibilità di fruire concretamente del servizio, i gravi problemi di streaming, sulle cui cause abbiamo già pubblicato un approfondimento insieme agli esperti di Fluidstream, sarebbero stati risolti o comunque […]

DTT. Obbligo MPEG4 già da gennaio 2020. Da buttare i tv non HD e upgrade tecnico indispensabile per network provider

mpeg4

E’ passato nella sostanziale indifferenza l’obbligo fissato dall’art. 5 c. 5 del DM 08/08/2018 del Ministero dello Sviluppo Economico, recante il Calendario di rilascio della banda 700 MHz, di dismettere già dal 01/01/2020 sull’intero territorio nazionale la codifica MPEG2 in favore della codifica MPEG4 su standard DVB-T (peraltro ipotizzata da tempo da questo periodico). La […]

Radio e Tv. Migrazione DTT con formato H264 in luogo di H265. Di Maio apre tavolo 4.0. Anche Radio interessata da cambiamenti

operatori di rete, H264, H265, nodi, mpeg4/H264

Twenty Twenty in H264 anziché H265. Di Maio ha adottato normativamente il paradigma Radio Tv 4.0 lanciato da questo periodico tre anni fa per promuovere i nuovi modelli radiotelevisivi digitali. Ieri è infatti stata formalizzata l’apertura del tavolo “TV 4.0” tra Ministero dello Sviluppo Economico, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ed i principali operatori […]

DTT. Di Maio (Mise): preso atto della segnalazione dell’Agcom sul processo di transizione della banda 700 MHz. Disporremo subito tavolo tecnico: 2022 non si discute

di maio

“L’11/07/2018 il Ministero dello Sviluppo Economico ha avviato la procedura di gara per l’assegnazione dei diritti d’uso di frequenze radioelettriche da destinare a servizi di comunicazione elettronica in larga banda mobili terrestri bidirezionali nelle bande 694-790 MHz, 3600-3800 MHz e 26.5-27.5 GHz”, ha spiegato il 26 luglio scorso il ministro allo Sviluppo Economico Luigi Di […]

(altro…)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER