Diritto d’autore. Posteraro (Agcom): sottoporre OTT del web a stesse regole degli operatori tradizionali
![Francesco Posteraro Agcom Posteraro](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/11/Francesco-Posteraro-Agcom.jpg)
“Ciò che non è lecito nel mondo fisico non può diventare lecito nello spazio virtuale”. È questo, secondo il Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Francesco Posteraro, il principio ispiratore del regolamento sul diritto d’autore varato dall’Agcom. “L’Autorità – ha detto Posteraro concludendo i lavori di un convegno dedicato a questo tema svoltosi nei giorni […]
Promossi, bocciati e rimandati
![dab dab+, rimandati](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/11/dab-1024x1024.jpg)
Si torna a parlare di DAB. Tra spinte e controspinte. Da una parte vi sarebbero tutti i presupposti per favorire un’affermazione, pur in extremis, di una tecnologia che in Italia non ha mai trovato piena espressione, nonostante cospicui investimenti da parte dei player che vi hanno creduto.
Tv 4.0. Martusciello (Agcom): reti larga banda temibili concorrenti per tv. Ma in Italia (e non in altri paesi) DTT potra’ integrarsi con altre forme di fruizione in ottica di complementarieta’
![traliccio visto alto larga](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/02/traliccio-visto-alto-1024x768.jpg)
Editori stiano tranquilli: “Nessun altro travaso di frequenze (470 MHz – 694 MHz) è attualmente previsto dalla tv all’IP, perché allo stato non sarebbe vantaggioso”. “Le reti a larga banda sono divenute dei temibili competitor per quelle televisive ma l’offerta televisiva terrestre, calata nell’attuale scenario multipiattaforma, continua a mantenere un suo forte appeal”. È dunque […]
DTT. La storia infinita: il Consiglio di Stato annulla le del Agcom 277/13/CONS e 550/12/CONS. E fissa i principi guida che l’Autorita’ dovra’ seguire per “prevedere l’esistenza di piu’ canali o la possibilita’ teorica di accedere al mercato audiovisivo”
![antenne Valcava, manifestazioni di interesse Mise, del, Agcom, traliccio Valcava, delibere](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/04/antenne-Valcava.jpg)
Attraverso una corposa sentenza (quasi 150 pagine) il Consiglio di Stato, decidendo a riguardo dei ricorsi di Europa Way e Persidera, previa disapplicazione dell’art. 3-quinquies del d.l. n. 16 del 2012, ha disposto l’annullamento di tutti gli atti con i quali l’Agcom, in applicazione di tale previsione normativa, aveva annullato la procedura di beauty contest ed […]
DTT. CdS: fu squilibrio per Persidera nell’assegnazione dei diritti d’uso. Regolatore deve porvi rimedio con nuove frequenze post 700 MHz
![antenne telefoniche e tv CdS, DTT](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/10/antenne-telefoniche-e-tv.jpg)
Il CdS censura nuovamente la gestione dell’etere da parte del regolatore. Si complica ulteriormente la problematica relativa ai diritti d’uso DTT. Dopo i ricorsi presentati dai player nazionali RAI, Mediaset, Cairo (La 7), Retecapri, Prima Tv contro il Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze (PNAF 2018), la segnalazione dell’Agcom al governo (sulla ritenuta inadeguatezza del PNAF stesso […]
DTT. Il pasticcio del PNAF 2018 che sembra fatto apposta per essere annullato dai giudici amministrativi in attesa di un intervento legislativo
![antenne telefonia e tv PNAF, Siddi](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/10/antenne-telefonia-e-tv-1024x683.jpg)
Le probabilità che il nuovo Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze (PNAF 2018) venga attualizzato appaiono ormai remote. E’ nato morto, da una Agcom non convinta, tanto che dopo la pubblicazione della delibera aveva immediatamente inviato al Governo una segnalazione nella quale metteva le mani avanti sulla fallimentare pianificazione. “L’abbiamo fatto perché la legge di […]
DTT. Liberazione banda 700 MHz per 5G. Tv locali: inaccettabile ipotesi soppressione riserva 1/3 capacita’ trasmissiva richiesta da Agcom e da nazionali
![foto antenne traliccio controluce riserva](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/10/foto-antenne-traliccio-controluce-1.jpg)
I lettori più attenti di NL ricorderanno che questo periodico dal mese di luglio ha posto in evidenza il richiamo di Agcom e degli operatori di rete nazionali al governo di riscrivere la norma che assegna alle tv locali la riserva di 1/3 degli spazi frequenziali sul DTT. Nel dettaglio, alcuni operatori televisivi nazionali hanno […]
Tv, 700 MHz e 5G. Insieme a Mediaset, Cairo e Retecapri, anche Prima Tv contro il Piano Agcom. Che la stessa Autorita’ ha considerato di difficile attuazione
![antenne fm e uhf traliccio prima tv](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/10/antenne-fm-e-uhf-traliccio.jpg)
Insieme a Mediaset, Cairo Network (La 7) e ReteCapri c’è ora Prima Tv nel ricorso al TAR Lazio per conseguire l’annullamento della delibera con cui l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato il nuovo piano di riassegnazione delle frequenze da destinare al servizio televisivo digitale terrestre, necessario per liberare banda per il 5G. Un […]
Radio 4.0. Visual radio DTT a gogo: arrivano superstation, locali ed ex FM. Anche la Radio Svizzera ci crede. Ma attenzione alla scadenza di dicembre 2018
![visual radio retetre svizzera Visual radio DTT](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/10/visual-radio-retetre-svizzera-1024x576.png)
Insieme agli smart speaker ed agli aggregatori IP (su cui a breve torneremo in considerazione di importanti novità in arrivo), la visual radio DTT è il simbolo della cd. Radio 4.0. Come noto ai lettori questo periodico, dal 2017 il fenomeno ha interessato sempre più emittenti radiofoniche: dalle nazionali alle superstation, dalle web radio al ritorno […]
DTT. Agcom sulla conversione dei diritti d’uso nazionali in capacita’ trasmissiva. Nozione che non trova riscontro nel quadro legislativo e regolamentare. Ma soluzione comunque individuata
![antenne traliccio conversione](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/10/antenne-traliccio.jpg)
Attraverso la Delibera 474/18/CONS, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha disposto una “Consultazione pubblica concernente la definizione dei criteri per la conversione dei diritti d’uso delle frequenze in ambito nazionale per il servizio digitale terrestre in diritti d’uso di capacità trasmissiva e per l’assegnazione in ambito nazionale dei diritti d’uso delle frequenze pianificate, ai […]