IP Tv. L’11/04/2019 verra’ presentato Disney+ il nuovo servizio SVOD che competera’ con gli OTT del settore
![Disney+ Disney+](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2019/01/Disney--1024x495.png)
Una delle operazioni societarie dello scorso anno, che ha ampiamente occupato le pagine dei giornali, è quella conclusasi con l’acquisizione da parte di The Walt Disney Company di alcuni asset della 21st Century Fox. Il pacchetto oggetto del passaggio include gli studi cinematografici e televisivi, le reti di intrattenimento via cavo e le attività televisive […]
OTT. Nicita (Agcom): per regolare il digitale serve Superautorita’ comunicazioni e privacy che abbia potere contrattuale e moral suasion verso piattaforme globali
![Agcom e Garante Privacy Nicita](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2019/01/Agcom-e-Garante-Privacy.png)
Secondo il commissario dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Antonio Nicita, da sola, Agcom non ha le armi per contrastare nella propria giurisdizione lo strapotere degli over the top del web. “Un’unica authority di regolazione per il digitale che nasca dalla fusione paritetica di Agcom e del Garante per la privacy e che permetta di […]
DTT. Agcom avvia procedimento per aggiornamento Piano Frequenze ex Del 290/18/CONS ai sensi della legge 145/2018 (legge di Bilancio 2019). Via a nuovo corso refarming banda 700 MHz
![antenne tv e tlc 145/2018, bandi, silenzio assenso](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2019/01/antenne-tv-e-tlc.jpg)
Come previsto dalla legge n. 145/2018 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021” (di seguito la Legge di Bilancio 2019) e sulla scorta del decreto del Ministro dello sviluppo economico del 05/10/2018, con il quale è stato approvato il “Piano nazionale di ripartizione delle frequenze” (PNF), nonché […]
Media e tlc. Focus Agcom su ricavi settore 2013-2017. Migliora la tv, grazie soprattutto a pay. Su il low towering. Inarrestabile crisi editoria stampa
![foto antenne tv uhf tralicci focus agcom](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/12/foto-antenne-tv-uhf-tralicci-1.jpg)
Focus Agcom sui risultati del settore dei media che, nel quinquennio 2013-2017, ha registrato risultati in chiaroscuro, con il comparto televisivo che ha visto i ricavi delle principali imprese aumentare di oltre 300 milioni di euro, mentre quelli del settore editoria contrarsi complessivamente di oltre 900 milioni (-17,7%). È quanto viene fotografato dall’Autorità per le […]
Radio e Tv locali. Ecco le emittenti vincitrici del progetto Tv di comunita’ 2018, che interessa le aree colpite dal terremoto nel 2016. I premi assegnati nelle Marche, nel Lazio e in Umbria
![Tv di comunità Tv di comunità 2018](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/12/Tv-di-comunità.jpg)
Torniamo a parlare del progetto Tv di comunità 2018, di cui questo periodico ha già dato notizia nei mesi scorsi, per via della concreta recente assegnazione dei premi. Ricordiamo naturalmente, per iniziare, di cosa si tratta. Il progetto Tv di comunità era nato nel 2012 su iniziativa del solo Corecom dell’Umbria, con l’intento di promuovere […]
DTT. Emendamento Governo a legge Bilancio 2019: scadenze prorogate, almeno una frequenza con copertura al 90% alle locali. Gara per ulteriore capacita’ nazionale. VHF condivisa tra tv e radio
![antenna traliccio vista dal basso emendamento](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/12/antenna-traliccio-vista-dal-basso.jpg)
Ecco, in anteprima e sommariamente, il contenuto dell’atteso emendamento presentato oggi dal Governo relativamente al refarming della banda 700 MHz a seguito dell’avvicendamento al 5G (qui per il download del documento ufficiale). Diciamo subito che, nei giorni scorsi, ci avevamo beccato in pieno: sia a riguardo della soppressione della riserva di 1/3 delle risorse frequenziali alle […]
Radio e Tv. Legge di Bilancio 2019: verso soppressione riserva 1/3 a locali, cui spetteranno 2 sole frequenze DTT. Alle nazionali ulteriori 2 mux con gara onerosa
![antenne tv ed fm traliccio bilancio 2019](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/12/antenne-tv-ed-fm-traliccio.jpg)
Si va verso la conferma dello scenario più catastrofico per il comparto televisivo locale con il disegno di legge di Bilancio 2019 in discussione al Senato (DDL AS981). Oltre alla progressiva riduzione dei contributi editoriali (oggetto di un vero e proprio programma del Movimento 5 Stelle), di cui diremmo meglio innanzi, il vero problema che […]
Tv locali. Ecco tutti i numeri dello Studio Confindustria 2018. Criticita’ comparto che non e’ piu’ in grado di sostenersi senza contributi pubblici
![Studio Confindustria Tv locali 2016 studio confindustria](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/12/Studio-Confindustria-Tv-locali-2016-1024x522.png)
Confindustria Radio Tv ha anticipato a questo periodico i contenuti della 24a edizione dello Studio Economico che sarà pubblicato sul sito web dell’ente esponenziale lunedì 10 dicembre. Si tratta di uno studio importante che fotografa le grandi criticità di un settore che, rispetto ai dati analizzati (2016), ha nel frattempo maturato ulteriori difficoltà connesse agli […]
Tv. Primi effetti sostanziali della concorrenza degli OTT (Netflix) sulla tv tradizionale per film e fiction: RAI scende al 33,3%, Mediaset al 33,7%. Giu’ anche Sky. Premiato solo talk
![antenne FM e UHF grattacielo Breda Milano talk, 2018, contributi](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/11/antenne-FM-e-UHF-grattacielo-Breda-Milano.jpg)
L’Osservatorio Agcom conferma: talk terreno fertile per Tv (e Radio) al cospetto del dominio su fiction e film (oltre a musica) degli OTT del web. All’indomani del convegno sulla Radio 4.0 al Pirellone, in occasione del quale era stato rimarcato che il futuro radiotelevisivo sarebbe stato sempre più talk, mentre film e fiction sarebbero stati […]
Tlc. Italia sempre piu’ connessa: linee ultrabroadband vicine a 40% totale. Oltre 54 mln di sim che hanno effettuato traffico tra aprile e giugno 2018. +54,7% consumo medio unitario
![ultrabroadband ultrabroadband](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/11/ultrabroadband.jpg)
Ultrabroadband realtà ormai assestata anche in Italia. A fine giugno 2018, gli accessi complessivi della rete fissa si riducono di 100mila unità rispetto al trimestre precedente, ma rimangono sostanzialmente costanti su base annua. I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni, diffusi oggi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, evidenziano tuttavia profondi mutamenti nella composizione delle tecnologie utilizzate […]