Radio. Agcom avvia consultazione pubblica concernente analisi mercato rilevante nel settore della radiofonia. E intanto traccia quadro fattuale della Radio in Italia, in particolare sull’evoluzione IP
![antenne FM Agcom](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2019/06/antenne-FM.jpg)
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), attraverso la Delibera n. 224/19/CONS ha avviato una consultazione pubblica della durata di 30 giorni, volta ad acquisire osservazioni ed elementi d’informazione da parte dei soggetti interessati, in merito all’analisi del mercato rilevante (già individuato dalla delibera n. 506/18/CONS) e all’accertamento dell’insussistenza di posizioni dominanti nel settore della […]
Radio. L’ultimo treno per Radio Radicale si chiama Decreto Crescita. E’ li’ che potrebbe essere inserita la norma che salverebbe ancora una volta in extremis la stazione
![Radio Radicale decreto crescita FNSI Decreto Crescita, Radio radicale](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2019/06/Radio-Radicale-decreto-crescita-FNSI.jpg)
“Il decreto Crescita all’esame della Commissioni Bilancio e Finanze della Camera rappresenta un’occasione irripetibile per evitare l’interruzione del servizio. Un’occasione irripetibile per impedire lo spegnimento di Radio Radicale“. Così l’appello lanciato dall’emittente mentre a Montecitorio di discutono gli emendamenti che confluiranno nel testo finale del DL Crescita atteso in aula nei prossimi giorni. “Le prossime […]
Tv. Sanzioni. Il TAR Lazio fissa paletti per procedimenti sanzionatori dell’Agcom annullando le sanzioni e condannando l’Autorità al pagamento delle spese
![agcom targa sanzioni](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/01/agcom-targa.jpg)
Tre sentenze coeve del TAR Lazio in tema di sanzioni amministrative dell’Agcom hanno stabilito principi fondamentali, accogliendo le richieste della ricorrente. I contenziosi erano scaturiti da tre ricorsi proposti da una emittente televisiva nazionale contro onerose sanzioni dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni rispettivamente per asserita programmazione di contenuto erotico ed errata e-o omessa apposizione […]
Tlc. Agcom approva analisi di mercato su sviluppo reti ad alta capacita’ per notifica alla Commissione europea
![reti ethernet reti](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2019/06/reti-ethernet-1024x675.jpg)
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni nella riunione del 3 giugno ha concluso l’analisi di mercato di cui alla delibera 613/18/CONS, integrando taluni elementi alla luce delle informazioni acquisite nel processo di consultazione. Lo schema di provvedimento sarà notificato alla Commissione europea ai fini dell’acquisizione del parere, ai sensi del Codice delle comunicazioni […]
DTT. Contenziosi LCN: Consiglio di Stato ordina notifica per pubblici proclami del ricorso per l’annullamento e/o la riforma della sentenza del TAR Lazio, Sezione Terza, n. 2542/2019
![LCN telecomando TV, l'aggiornamento rinnovo, consiglio di stato, lcn, contestazioni, generi, consiglio di stato](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2019/03/LCN-telecomando-TV.jpg)
Con Decreto n. 409/2019 del 13 aprile 2019 (pubblicato in data 15 aprile 2019), la Sesta Sezione del Consiglio di Stato ha ordinato l’integrazione del contraddittorio nei confronti di tutti i fornitori di servizi di media audiovisivi che avevano conseguito una posizione qualificata alla conservazione degli effetti derivanti dalla assegnazione delle rispettive posizioni nella numerazione […]
DTT. Bando per l’assegnazione dei diritti d’uso di frequenze in ambito locale ad operatori di rete (art. 1, comma 1033 della legge n. 205/2017). Aggiornamento
![antenne traliccio parabole impianti fm e tv 205, 457/19/CONS](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2019/05/antenne-traliccio-parabole-impianti-fm-e-tv.jpg)
Come noto, dopo l’avvio della consultazione sulla nuova road-map per la migrazione al T2, il Ministero dello Sviluppo Economico ha disposto una consultazione pubblica relativamente alle linee guida che illustrano i criteri e le modalità che verranno adottati per le procedure di selezione per l’assegnazione ad operatori di rete di diritti d’uso di frequenze in […]
Radio: Agcom deve slegare il futuro digitale dal passato analogico
![radio futuro e passato futuro e passato radiofonico](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2019/05/radio-futuro-e-passato.jpg)
Perché la Radio digitale via etere si affermi è indispensabile che si sleghi dal suo passato (e presente) analogico. E forse questo è il momento giusto per attuare questo principio.
Consultmedia circolare 10052019 su delibera Agcom n. 152_19_cons su procedimento di aggiornamento e integrazione regolamento disciplina DAB+
![consultmedia, 15/02/2023, 31/01/2023, 24/01/2023; 20/01/2023, 12/01/2023, 03/01/2023, 02/01/2023, 15/12/2022, 14/12/2022, 12/12/2022, 02/12/2022, 28/10/2022, 03/08/2022, 28/03/2022, 24/03/2022, 25/01/2022, 24/01/2022, 11/01/2021, 03/01/2022, 30/12/2021, 21/10/2021, 19/10/2021, 08072021 02072021, 01062021, 04012021, 27102020, 17122020, 24/01/2023, 15/02/2023, 31/01/2023; 24/01/2023; 20/01/2023, 12/01/2023, 03/01/2023, 02/01/2023, 15/12/2022, 12/12/2022, 02/12/2022, 28/10/2022, 04/10/2022, 03/10/2022, 04/08/2022, 03/08/2022, 27072022, 25072022, 24062022, 14062022, 09062022, 06062022, 27052022, 26042022, 29032022, 28032022, 25032022, 24032022, 24/03/2022, 14032022, 01032022, 07022022, 25012022,24012022,11012021,03012022,30122021,27122021, 20122021, 24112021, 22112021, 18112021, 21102021,21/10/2021, 20/10/2021, 20102021, 19/10/2021, 14/10/2021, 07102021, 04102021, 01102021, 30092021, 29092021, 28102021, 06092021, 23082021, 06082021, 04082021, 29072021, 23072021, 08072021, 02072021, 01062021, 19052021, 11052021, 06052021, 29042021, 24042021,22042021, 09042021, 02042021, 10032021, 03032021, 02032021, 01032021, 25022021, 05022021, 02022021, 01022021, 28012021, 25012021, 21012021, 19012021, 15012021, 07012021, 04012021, 28122020, 22122020, 18122020, 15122020, 10122020, 10112020, 20102020, 19102020, 02102020, 28092020, 23092020, 21092020, 10092020, 07092020, 04092020, 31082020, 25082020, 07072020, 17062020, 12062020, 01062020, 20502020, 20052020, 15052020, 14052020, 13052020, 05052020, 30042020, 28042020, 22042020, 21042020, 20042020, 09042020, 03042020, 02042020, 31032020, 24032020, 23032020, 19032020, 18032020, 16032020, 13032020, 09032020, 05032020, 03032020, 28022020, 24022020, 17022020,13022020, 10022020, 05022020,16102020, 15012020, 10012020, 07012020, 17122019, 06122019, 04122019, 07102019, 03092019, 30082019. 26082019, 29072019, 23072019, 17072019, 01072019, 27062019, 26062019, 14062019, 12062019, 07062019, IES, 24052019, 22052019, 20052019, 13052019, 10052019, 08052019, 07052019, 02052019, 29042019, 23042019, 05042019, 01042019, 29032019, 28032019, 22032019, 21032019, 19032019, 18032019, 13032019, 05032019, 01032019, 25022019, 01022019, 21012019, 11012019, 07012019, 04012019](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2017/01/consultmedia.jpg)
consultmedia circolare 10052019 su delibera Agcom n. 152_19_cons su procedimento di aggiornamento e integrazione regolamento disciplina DAB+
Radio digitale. Del. 152/19/CONS: Agcom avvia procedimento aggiornamento e integrazione regolamento disciplina DAB+. Cambiano le regole
![traliccio Radio Bruno 152/19/CONS](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2019/05/traliccio-Radio-Bruno.jpg)
In data odierna l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha pubblicato la Delibera N. 152/19/CONS recante “l’avvio del procedimento per l’aggiornamento e l’integrazione del regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale, di cui alla delibera n. 664/09/CONS e successive modificazioni”. Il procedimento introdotto dalla delibera 152/19/CONS […]
Tlc. Agcom: in 4 anni peso linee > 30 Mbit/s è passato da 3,7 a 45,1%. Player accessi broadband e ultrabroadband: Tim 43,9%, Vodafone 15,8%, Fastweb e Wind Tre tra 14 e 15%
![cavi ethernet e router linee](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2019/04/cavi-ethernet-e-router.jpg)
Aumento delle prestazioni della rete in termini di velocità di connessione: le linee con velocità inferiore ai 10 Mbit/s, infatti, rappresentano a dicembre 2018 meno del 25% delle linee broadband e ultrabroadband, rispetto al 75% del dicembre 2014. Nello stesso periodo, viceversa, il peso delle linee con velocità pari o maggiore di 30 Mbit/s è passato dal 3,7 al […]