Media. Agcom: RAI si trasformi da broadcaster in digital media company. Core su processo trasformazione offerta da univoca a personalizzata
![multidevice rai digital media company](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/03/multidevice-rai-1024x938.png)
L’invito rivolto da Agcom a RAI di trasformarsi velocemente in una digital media company di servizio pubblico è in realtà un segnale, fortissimo, indirettamente rivolto a tutto il mercato. Meno approccio da broadcaster, più offerta tailor made da OTT. Per Agcom, RAI deve spingere (molto di più di quanto abbia fatto fino ad ora) sui […]
DTT. Delibera 65/22/CONS: via alla procedura per l’assegnazione della rete nazionale n. 12
![rete 12 dtt 65/22/CONS, 366/22/CONS](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/03/rete-12-dtt.jpg)
L’autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha pubblicato la Delibera n. 65/22/CONS, recante la “Procedura riservata per l’assegnazione del diritto d’uso delle frequenze pianificate per la rete nazionale n. 12 del servizio di radiodiffusione digitale terrestre, ai sensi dell’articolo 1, comma 1031, della legge 27 dicembre 2017, n. 205“. Il contenuto della Delibera 65/22/CONS La […]
Media. Agcom lancia appello per “un’informazione responsabile sul conflitto in Ucraina”. E richiama editori su vincoli della direttiva SMAV
![guerra appello appello](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/03/guerra-appello-1024x576.jpg)
Appello Agcom a media: l’attività di informazione televisiva costituisce servizio di interesse generale e, in ossequio a tale funzione, tutte le emittenti televisive sono tenute, anche ai sensi dell’art. 4 della direttiva SMAV, ad assicurare una adeguata informazione sui fatti di attualità al fine di concorrere alla formazione di una opinione pubblica consapevole, conformandosi a […]
“Ma poi la banda arrivò e allora tutto passò…”
![telecomando bicchiere mezzo pieno la banda la banda](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/02/telecomando-bicchiere-mezzo-pieno-la-banda-1024x576.jpg)
Chi pensava che le graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi utilmente collocati nelle varie aree tecniche rappresentassero una fotografia attendibile del quadro televisivo futuro, deve ricredersi. Al nord, dove è terminata anche la procedura di attribuzione LCN (che definisce la fase di refarming sulla carta, dopo la sottoscrizione dei contratti per la banda […]
DTT. Basta illudersi: non ci saranno nuove reti di 2° livello e nemmeno revisioni imposte dei limiti di capacità trasmissiva pro capite
![reti di 2° livello reti di 2° livello](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/02/reti-di-2°-livello-1024x781.png)
In questi giorni si sta leggendo di prese di posizioni di politici locali, a riguardo degli effetti del refarming della banda 700 MHz, che assicurano appoggio alle tv locali escluse o limitate dalle graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi nelle varie aree tecniche italiane, di norma coincidenti con le regioni. Ci spiace smorzare […]
La grande presa per il K (d’antenna)
![k d'antenna fsma K d'antenna, FSMA,](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/02/k-dantenna-fsma.jpg)
Come previsto, le problematiche che stanno interessando il Piemonte (Area tecnica 01) in piena fase di switch-off, determinando la sostanziale irricevibilità di alcuni fornitori di servizi di media audiovisivi in porzioni rilevanti delle sub aree già migrate e creando forti tensioni che rischiano di avere pesanti derive, si espandono interessando altre regioni critiche, come il […]
DTT. Pochi giorni alla scadenza (08/02/2022) per le domande per i bandi LCN di Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia
![elenco lcn nazionali telecomando 08/02/2022, elenco, aggiornamento](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2021/11/elenco-lcn-nazionali-telecomando.jpg)
Mancano pochi giorni alla fondamentale scadenza (08/02/2022) cui sono chiamati fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) di Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia che hanno conseguito il posizionamento utile nelle graduatorie dei bandi FSMA. Stanno infatti per scadere i 15 giorni previsti per la presentazione delle domande per l’attribuzione della numerazione automatica […]
DTT. Bandi LCN per AT11 (Marche), AT13 (Abruzzo e Molise), AT15 (Puglia e Basilicata), AT16 (Calabria), AT17 (Sicilia). Scadenza 08/02/2022
![attribuzioni LCN nazionali telecomando AT12 (Lazio), bandi lcn, AT15, AT16, 7/12, graduatorie, attribuzioni LCN nazionali](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2021/10/attribuzioni-LCN-nazionali-telecomando-2-1024x576.jpg)
I fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) di Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, non hanno nemmeno avuto il tempo di festeggiare il posizionamento utile nelle graduatorie. In data odierna il Ministero dello sviluppo economico ha, infatti, pubblicato i bandi LCN per l’attribuzione della numerazione automatica dei canali. Assegnando i consueti 15 […]
Tlc. Agcom: migliorate prestazioni reti dei principali operatori: valori medi di dowload e upload pari a 78 Mbps (+15%) e 32 Mbps (+10%)
![prestazioni reti ip prestazioni](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/01/prestazioni-reti-ip-1024x558.png)
La richiesta di contenuti audio/video in streaming spinge gli operatori tlc ad adeguare le reti. Le elaborazioni complessive sulle reti dei tre operatori TIM, Vodafone e Wind Tre evidenziano prestazioni ovunque migliori rispetto alla campagna di misurazione dello scorso anno. Per le misure statiche, il valore medio della velocità in download risulta di circa 78 […]
Radio. Refarming FM nel TUSMAR: perché le cose non sono andate come si aspettavano gli editori
![refarming fm cold case REFARMING FM](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/01/refarming-fm-cold-case.jpg)
All’indomani della “rassicurante” riunione ministeriale del 09/09/2021, indetta in fretta e furia dopo la ridda di proteste a seguito dello scoop estivo di NL sul refarming FM previsto dal nuovo TUSMAR, quando le dichiarazioni istituzionali sulla volontà di preservare il patrimonio impiantistico FM erano state accolte dagli editori con “soddisfazione“, gli unici scettici eravamo noi. […]