Radio e Tv. Agcom valuta di sostituire alcune frequenze VHF della rete nazionale n. 12 sull’area adriatica per favorire il DAB
![frequenze VHF antenne UHF frequenze VHF, diritti d'uso limitati](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/07/frequenze-VHF-antenne-UHF-768x1024.jpg)
Sembra che Agcom abbia già accolto alcuni suggerimenti formulati in occasione delle audizioni preliminari all’approvazione del Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze per la radiodiffusione sonora in tecnica digitale (DAB), in particolare quella che prospettava la destinazione di alcune frequenze VHF previste per la rete 12 (ancora da attribuire) alla radiofonia. Frequenze VHF nell’area adriatica […]
Radio. PNAF DAB+, audizioni Agcom. DRG: piano sbilanciato verso nazionali. Per locali servono altre risorse, che pure sarebbero disponibili
![dab antenna traliccio drg DRG, linee guida definitive](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/06/dab-antenna-traliccio-drg-1024x793.jpg)
DRG: PNAF-DAB troppo sbilanciato verso le emittenti nazionali che hanno spazi anche per contenuti nativi digitali, mentre le frequenze riservate alle locali non sono nemmeno sufficienti a garantire l’esistente. Decomponibilità sub-regionale essenziale per sopravvivenza comparto. Si riservino alle locali i ritagli di frequenze VHF pianificate ma non utilizzabili per la rete 12. Esenzione decennale dai […]
Radio. DAB+, consultazioni Agcom su PNAF, Mave: frequenze per locali insufficienti. Si considerino esigenze specifiche di differenziazione
![antenne dab - consultazione pubblica mave Mave, DAB, 664/09/CONS](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/06/antenne-dab-consultazione-pubblica-mave-1024x875.jpg)
Continua la pubblicazione da parte di NL dei contributi presentati dagli stakeholder nella consultazione disposta da Agcom preliminarmente all’adozione del Piano nazionale di assegnazione delle frequenze DAB+ (cd. PNAF-DAB). Dopo quelli di Confindustria Radio Tv, riportiamo oggi quelli dell’associazione Mave (Associazione Media Audiovisi Europei). Piano parziale, ma non per colpa di Agcom Secondo Mave, il […]
Radio. DAB, TAR Lazio annulla delibera Agcom 455/19/CONS recante modifiche al regolamento su avvio delle trasmissioni radio digitali. E ora?
![dab antenne sergio natucci, antenne dab, 455/19/CONS](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/06/dab-antenne-1024x996.jpg)
Mentre Agcom procede nelle consultazioni con le rappresentanze delle emittenti radiofoniche in vista dell’approvazione del PNAF DAB, arriva la sentenza del TAR Lazio n. 08574/2022 del 21/06/2022 (pubblicata il 23/06/2022) che annulla la delibera n. 455/19/CONS del 27/11/2019, recante “Modifiche e integrazioni al regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche […]
Tlc. Stefano Bolis: FM? A telco non interessano quei MHz. Refarming servirà per copertura 5G, non velocità. Podcast Media Monitor 18/06/2022
![Screen Shot 2022-06-18 at 8.35.48 AM Stefano Bolis](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/06/Screen-Shot-2022-06-18-at-8.35.48-AM-1024x779.png)
Stefano Bolis: La banda 700 MHz non garantisce velocità ma copertura. In prospettiva queste frequenze basse saranno necessarie al 5G, ma l’ideale è utilizzare i 3.5/3.7 GHz. Le frequenze allocate al DAB? Poca roba per le telco, ma utili per l’IoT. WiMAX ucciso dal 4G/LTE. La Rete Unica indispensabile per affrontare gli ingenti investimenti atti […]
Radio Tv. Agcom pubblica comunicazione su disciplina product placement ex art. 48 c. 5 D. Lgs 208/2021
![product placement product placement](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/06/product-placement-1024x576.webp)
Come è noto, il decreto legislativo n. 208/2021 (cd. TUSMAR ), nell’ambito delle disposizioni sulla pubblicità, le sponsorizzazioni e l’inserimento di prodotti, reca la disciplina generale in materia di inserimento di prodotti (c.d. “product placement”) nei servizi di media audiovisivi e radiofonici. Product placement In particolare, tale forma di comunicazione viene consentita con l’esclusione dei […]
Tlc. Agcom: tra 2017 e 2021 accessi dalla rete fissa in rame scesi dal 72 al 27%. FTTC +6 mln nello stesso periodo. FTTH +800 mila unità
![2017-2021 tlc tra 2017 e 2021](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/05/2017-2021-tlc-1024x586.png)
Periodo tra 2017 e 2021: dal 72,1% degli accessi alla rete fissa in rame, dopo quattro anni, si è giunti al 27,1%. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha diffuso nei giorni scorsi i dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni relativamente all’ultimo trimestre dello scorso anno. Nella rete fissa gli accessi complessivi sono rimasti sostanzialmente stabili rispetto […]
Tv. Auditel con Total Audience procede a riorganizzazione Ascolto non riconosciuto e lancio Codice Univoco degli Spot Video
![Senato_Presentazione Relazione 2022 Auditel Auditel, Imperiali, Ascolto](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/04/Senato_Presentazione-Relazione-2022-Auditel-1024x768.jpeg)
Come anticipato in altro articolo, oggi ha avuto luogo la prima release della Total Audience di Auditel. La novità si accompagna alla riorganizzazione del cd. Ascolto non riconosciuto e al lancio del CUSV, il Codice Univoco degli Spot Video. Le tre importanti novità contenute nell’annuale Relazione al Parlamento sono state esposte dal presidente di Auditel, […]
TV. Agcom definisce parametri e modalità indennizzo disservizi DAZN. Ma certificazione è demandata a piattaforma stessa
![TV. Agcom definisce parametri e modalità indennizzo disservizi DAZN. Ma certificazione è demandata a piattaforma stessa home 6 1024x641 - TV. Agcom definisce parametri e modalità indennizzo disservizi DAZN. Ma certificazione è demandata a piattaforma stessa](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/03/home-6-1024x641.jpg)
E’ stato pubblicato il documento in cui Agcom ufficializza la definizione degli indicatori di qualità dell’esperienza degli utenti delle piattaforme di live video streaming e dei relativi indennizzi. Purtroppo la certificazione degli eventuali disservizi – basata su parametri complessi da comprendere e rilevare – è demandata al fornitore stesso, non propriamente un’entità al di sopra […]
DTT. Colpo di scena (ma non troppo): Mise rimette a bando canali non assentiti in AT03, AT04, AT4a, AT05, AT06, AT13, AT15, AT18
![BANDO FREQUENZE DTT bando, frequenze, dtt](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/03/BANDO-FREQUENZE-DTT-1024x768.jpg)
Non ci coglie di sorpresa più di tanto la decisione del Ministero dello sviluppo economico di riavviare la procedura per l’assegnazione dei diritti d’uso di frequenze per il servizio televisivo digitale terrestre ad operatori di rete locali relativamente alle reti di 1° e 2° livello non assentite coi precedenti bandi. Ne avevamo infatti parlato proprio […]