Radio Tv. Linee guida Agcom ex Del. 390/24/CONS su Prominence: entro 60 giorni emittenti devono iscriversi in lista SIG per ottenere evidenza
![smart tv home page del 390-24-CONS Del. 390/24/CONS](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2024/10/smart-tv-home-page-del-390-24-CONS.jpg)
Il nuovo quadro normativo delineato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni attraverso la delibera 390/24/CONS pubblicata ieri mira a garantire l’adeguata visibilità dei servizi di interesse generale (SIG), in risposta alla frammentazione determinata dall’evoluzione del mercato audiovisivo. Entro 60 giorni dal 15/10/2024 tutte le emittenti dovranno iscriversi nella lista dei SIG per ottenere la rilevanza […]
Radio. Google pronta a disintermediare l’autoradio con un click: già presente la funzionalità Car Media in Android Auto 13.0. Cosa comporta?
![car media dashboard Android Auto 13.0 Android Auto 13.0](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2024/10/car-media-dashboard-Android-Auto-13.0-1024x512.webp)
Google fa un passo avanti con Android Auto 13.0 verso la disintermediazione dell’autoradio, che potrà essere controllata direttamente dal suo sistema, seguendo l’identico percorso in corso di attuazione da parte di Apple, con CarPlay. La funzionalità Car Media è già distribuita (è presente sul Play Store) e potrà essere attivata (da Mountain View) con un […]
Radio. L’ascolto indoor perduto negli ultimi venti anni è ormai irrecuperabile? Vale la pena drenare risorse dall’outdoor, pure sotto attacco?
![ricevitore radiofonico fm grundig indoor ricevitore fm Grundig, indoor](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2024/10/ricevitore-radiofonico-fm-grundig-indoor.jpg)
Non è certo una novità la progressiva migrazione dell’ascolto radiofonico dall’ambiente indoor (inteso come stanziale/domestico) a quello outdoor (cioè in movimento). Se fino agli anni 80 la fruizione radiofonica si distribuiva ancora equamente tra casa ed automobile, dagli anni 90 si è assistito ad uno sbilanciamento sempre più marcato a favore della seconda, che dal […]
Radio. Cosa ne pensa l’I.A. del futuro della radiofonia italiana in tre scenari a 5, 10 e 15 anni alla luce della Del. Agcom n. 316/24/CONS
![car entertainment autoradio del futuro 316/24](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2024/10/car-entertainment-autoradio-del-futuro-1024x665.webp)
Da tempo ci stiamo occupando su queste pagine dell’evoluzione radiofonica al cospetto delle novità tecnologiche e del cambiamento di abitudini degli ascoltatori e della società mediatica in generale, attraverso l’esame di studi di istituiti qualificati ed opinioni di futurologi radiofonici. Quest’oggi abbiamo, tuttavia, voluto acquisire un parere da parte di una I.A. predittiva, alla quale […]
Radio. Quanti sono gli ascoltatori DAB e IP sulle auto italiane nel 2024? Uno studio MP su fruizione radio digitale risponde a questa domanda
![infotainment-Alfa-Connect studio MP studio mp, infotainment,](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2024/09/infotainment-Alfa-Connect-studio-MP-1024x578.webp)
Quanti sono realisticamente gli ascoltatori della radio DAB in Italia in auto? E quanti quelli in streaming (sempre sulle quattro ruote)? E’ possibile rispondere a queste due domande che danno la misura della penetrazione della radio digitale sulle quattro ruote? Lo fa un rapporto trimestrale Studio MP 2.24 della società di analisi strategica Media Progress, […]
DAB: esserci è essenziale. Dire di esserci è inutile
![autoradio dab caratteri speciali layout, dab](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2024/06/autoradio-dab-caratteri-speciali-1024x674.jpg)
Una dimostrazione di scarsa consapevolezza delle modalità di engagement degli utenti sulle piattaforme digitali radiofoniche e delle regole di somministrazione dei contenuti sui sistemi di car entertainment delle nuove automobili viene dalla promozione attuata da molte emittenti (non raramente di grandi dimensioni) della loro presenza in DAB.
Consultmedia circolare 25092024 problematiche metadati e codici PI autoradio
![MAVE + Consultmedia 900 x 900 05/02/2025, 24/01/2025, 07/01/2025, 20/01/2025, 02/01/2025, 02/12/2024, 26/11/2024; 22/11/2024; 16/10/2024; 11/10/2024, 01/10/2024, 16/09/2024, 25/09/2024, 27/08/2024, 05/08/2024, 31/07/2024, 23/07/2024, 22/07/2024,10/07/2024, 08/07/2024, 04/07/2024, 24/06/2024, 07/06/2024, 07/05/2024,06/05/2024, 03/05/2024, 24/05/2024, 23/04/2024, 02/05/2024, 15/04/2024, 28/02/2024; 15/04/2024, 26/02/2024; 22/02/2024, 20/02/2024, 22/01/2024, 15/01/2023, 29/12/2023, 22/12/2023, 14/11/2023, 25/10/2023, 11/10/2023, 04/10/2023, 01/09/2023, 31/08/2023, 30/08/2023, 28/08/2023, 21/08/2023, 04/08/2023, 02/08/2023, 24/07/2023, 18/07/2023, 14072023, 06072023, 06062023, 31052023, 04052023, 21042023, 20042023, 06042023, 05042023, 03042023, 24032023, 23032023, 15032023,13032023, 07032023, 02032023, 2402023, Consultmedia + MAVE SIT](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2023/02/MAVE-Consultmedia-900-x-900.png)
Consultmedia circolare 25092024 problematiche metadati e codici PI autoradio
Radio. Non c’è più la scala parlante sui ricevitori e quindi la loudness war per catturare l’utente in scansione non ha senso. Eppure…
![scala parlante loudness war scala parlante, ricevitore radio, loudness war](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2024/09/scala-parlante-loudness-war-1024x390.png)
Loudness War (o Loudness Race): al tempo della scala parlante sull’apparato radio non era peregrina la volontà di suonare “più forte”. Alla presenza di una stazione con un livello superiore (ovviamente al di sotto della distorsione) la percezione era, infatti, di un segnale più potente, robusto. E quindi presente. Ovviamente con l’evoluzione della ricezione radiofonica […]
Radio e Tv. In meno di 20 anni si è passati dalla sopravvalutazione alla sottovalutazione degli asset FM e LCN. Esperti: è fase transitoria
![antenna fm sopravvalutazione sopravvalutazione](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2024/09/antenna-fm-sopravvalutazione-1004x1024.jpg)
In meno di 20 anni, in Italia, si è passati dalla sopravvalutazione speculativa alla sottovalutazione immotivata delle dotazioni radiofoniche. Quantomeno di quelli impiantistici e legati alla modulazione di frequenza (FM). Ma si tratta di una visione parziale della questione, che, infatti, per essere compiutamente trattata, necessita di un approccio molto più articolato. Uno screening che, […]
Radio chiama auto, rispondi auto! E’ il caso che gli editori comincino a fare delle domande ai dispositivi per capire se per loro esistono
![android auto apple carplay automotive codici PI auto](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2024/09/android-auto-apple-carplay-automotive-codici-PI-1024x576.jpeg)
Il problema non è tanto – e non solo – l’approccio superficiale (o fai da te) da parte di troppe emittenti al popolamento dei database delle case automobilistici e del centinaio di aggregatori che mediano l’ascolto IP, la compilazione con dati errati del file SI.xml per accedere allo standard per la radio ibrida RadioDNS e la […]