Radio. Sergio (RAI), Radiovisione e Visual Radio: mera differenza terminologica. GEDI/Stellantis non va nella direzione voluta dal pubblico

Roberto Sergio (RAI): “Differenza tra Radiovisione e Visual Radio? Questione terminologica che ha poca sostanza. La Visual Radio RAI è ad altissima efficienza che avrà molto seguito a medio-lungo termine. Oggi non è più il tempo in cui era necessario investire milioni di euro per essere solo sulla piattaforma televisiva. HBBTV è il futuro per […]
Radio. Report USA Infinite Dial 2021: la radio scopre di avere sull’auto non concorrenti, ma preziosi alleati

Secondo l’ultima rilevazione Infinite Dial 2021 (qui per il download) la Radio USA sta combattendo una dura guerra per il controllo del dashboard delle auto. Sempre più affollato da fonti audio alternative a FM e AM. E per ora le battaglie sono (ampiamente) vinte Grazie anche al fatto che numerose fonti digitali non sono nemiche […]
Radio. Accordo Gedi (DeeJay, Capital, m2o) Stellantis: il rischio icone profetizzato 2 anni fa da NL si realizza

Esattamente due anni fa, il 22/02/2019, NL titolava: Icone radio obbligatorie sul cruscotto delle auto. Quell’articolo fu giudicato da qualcuno eccessivamente allarmistico, pessimistico. O comunque un’anticipazione eccessiva degli eventi futuri. In realtà, col senno di poi, possiamo dire di essere stati anche troppo cauti. Accordo a 3 fasi tra Stellantis e Gedi E’ infatti notizia […]
Radio. I concessionari Ford USA testano l’efficacia della pubblicità radiofonica in preroll sugli smart speaker

L’iniziativa dei concessionari Ford consegue all’importante diffusione degli smart speaker negli USA. Passata, secondo lo studio Share of Ear di Edison Research, dal 7% nel 2017 al 35% nel terzo trimestre del 2020. Ormai un americano su tre ha uno smart speaker Allo stato, infatti, un americano su tre ha uno smart speaker, con predominanza […]
Radio digitale. Concluso l’evento EBU Digital Radio Summit. Ecco le risultanze

Ieri si è concluso il Digital Radio Summit di EBU sulle nuove frontiere digitali della radio. Esaminate le esperienze della via digitale dei Paesi Nordici: Dab (Norvegia), IP Finlandia e un mix dei due (Svezia) e approfondite le evoluzioni on demand e automotive. Verso la fine dell’era analogica: la Radio continuerà ad avere successo solo […]
Radio. DAB+: attuazione pianificazione frequenze dopo metà 2023. Subito autorizzazioni sperimentali ai consorzi locali oppure ci penserà l’AG

Autorizzazioni sperimentali DAB+ ai consorzi locali subito o ci pensa A.G.A. Sperequazione insostenibile con la pianificazione locale a macchie. Piano Agcom solo dopo refarming banda 700 MHz e assegnazioni solo dopo metà 2023 (se va bene). La situazione del DAB+ in Italia per le emittenti radio locali è allarmante. E si va aggravando giorno per […]
Radio. Apple detta le nuove regole per l’accesso dei broadcaster ai suoi device con un brevetto per la radiofonia

Apple ribalta la prospettiva: ok ai broadcaster FM/AM sui propri device. Ma non via etere, bensì attraverso una directory specifica. Il colosso avrebbe infatti brevettato un sistema per consentire che le stazioni dei broadcaster AM e FM possano essere filtrate a monte dagli ISP senza l’intermediazione di hardware radio dedicato (ricevitori via etere) per essere […]
Radio e Tv 4.0. Rohde & Schwarz: cos’è il 5G Broadcast e perché rivoluzionerà la modalità di accesso ai contenuti Radio e Tv

5G Broadcast: un formato che promette di trasformare miliardi di smartphone, smart tv, tablet, PC ed in genere device connessi, in ricevitori radio e TV. Capace, in particolare, di gestire senza gli attuali limiti di sovraccarico, latenza, contemporaneità e costi a carico dell’utenza trasmissioni radiotelevisive in diretta, video on demand, interazioni con social network e […]
DTT. Aprea (Kineton): pronta la tecnologia per moltiplicare gli spazi sui mux del 2022. Ci sarà spazio per tutti e per ogni budget

Kineton: faremo in modo che nessuno rimanga a piedi coi nuovi mux DTT del 2022. Anzi, aumenteremo l’offerta. Già oggi possiamo ospitare 8 canali supplementari su un singolo LCN. Con prezzi per tutte le tasche. Le criticità del T2 Come sanno i nostri lettori più assidui, da diverso tempo stiamo affrontando il problema degli spazi […]
Media. A maggio 2020 pubblicità -41,1%. Cumulato dei primi 5 mesi a -23,8%. Ma a giugno è andata meglio. E luglio per alcuni è sugli stessi livelli del 2019

Maggio 2020 ancora da incubo per l’adv italiano. Ma a giugno la situazione era già migliorata e grazie agli incentivi per l’automotive, il progressivo di luglio per alcuni è quasi agli stessi livelli del 2019. Il trimestre marzo – maggio 2020 è stato “il peggiore nell’era della pubblicità moderna, col Covid-19 quale cigno nero del […]