Radio. Inutile seguire modelli ormai inesistenti: guardare a quanto successo a carta stampata, anticipatrice di avvicendamenti e trend

Alla fine degli anni ’90, quando gli analisti avvertivano gli editori della carta stampata, in particolare dei grandi quotidiani, che il tornado delle news online si stava per abbattere su di loro, ricevevano in risposta dei cordiali “ma va! Siamo qui dal 1500 e ci rimarremo ancora a lungo”. La botta… Come è andata è […]
Radio e Web. Brand radiofonici su canali social: molto ancora da fare. Lo strano caso di Radio Maria e l’assenza di CEO e manager

Radio Italia e DeeJay ancora in testa nella classifica degli iscritti a Social Radio Lab, anche se in calo. Performa Radio Maria, ma con messaggi unidirezionali rivolti all’Assoluto, che non generano interazione. RTL 102.5 differenzia in modo efficace il tipo di comunicazione in funzione della tipologia del canale. Tuttavia, a differenza di altri ambienti social […]
Radio. Giornale Radio su Tivusat e Sky, Zambarelli, cambiato il paradigma: non è più l’ascoltatore che cerca l’emittente, ma il contrario

“Un tempo l’ascoltatore cercava la radio e la trovava in FM, sulla scala parlante. Poi è arrivato il radio data system, primo sistema che si sostituiva all’utente evitandogli di girare la manopola. Oggi l’ascoltatore in auto non sa più se sta ascoltando FM, DAB+ e in qualche caso IP. Il sistema gli propone un elenco […]
Radio. Android Automotive (che non è Android Auto) deve includere a dovere i broadcast. Altrimenti la radio ibrida non può esistere

Con Android Automotive il supporto del telefono non è più necessario e tutto viene visualizzato direttamente sulla dashboard del proprio mezzo. Il processo di trasformazione dell’auto in un perfetto oggetto smart, grazie al controllo tramite Google Assistant, sembrerebbe dunque essere stato completato. Il quadro della situazione Il progetto NAB Pilot, a cui aderiscono diversi operatori […]
Web e automotive. Macchine usate: vantaggi e suggerimenti

Sempre più spesso chi è intenzionato ad acquistare un veicolo si pone un quesito, ovvero se convenga puntare su macchine nuove, oppure convergere su mezzi usate. Il motivo è piuttosto semplice: con il passare degli anni e con lo sviluppo della tecnologia le auto possono circolare benissimo fino a 300-350 mila km. Questione di budget […]
Media, pubblicità. Nielsen: mercato in ripresa. Ad aprile 2021+ 82,7%. Molto bene Tv e ok Radio. Segnali positivi per una parte della stampa

Il mercato pubblicitario italiano si è ripreso: ad aprile 2021 ha registrato un +82,7% sullo stesso periodo del 2020. Bene anche il rapporto sul quadrimestre: + 14,8%. Performano in particolare la Tv (+88,3% vs 2020, +19,7% quadrimestre) e la Radio (+212,1% e quadrimestre a +3,2%). Su anche una parte dell’editoria stampata. Bel risultato per il […]
Media. Stellantis e Foxconn alleate per le connected car: target gli smartphone, centrale di comando dell’utente. Obiettivo: semplificare attraverso one click

Il bastone del comando: la nostra centrale di controllo è lo smartphone. E’ da lì che coordiniamo tutto. E’ quello il denominatore comune dell’elettronica di consumo. Ed è su tale baricentro che punta l’alleanza tra Stellantis, quarto gruppo mondiale dell’auto, e Foxconn, superplayer dell’elettronica e dell’assemblaggio conto terzi, che costruisce l’iPhone. L’infotainment sarà tra i […]
Radio. Radioplayer, Ottino: con WRAPI l’autoradio farà switch tra FM, DAB+ e IP. Grazie a mio ruolo RP sarà su auto di Stellantis

Carlo Ottino, presidente di PER (Player Editori Radio) a NL: grazie alla radio ibrida le auto connesse sintonizzeranno la stazione prescelta, privilegiando il segnale in quel momento più efficiente tra FM, DAB+ e IP. Prevista la presenza di Radioplayer sulle auto di Stellantis, dove già sono ci sono le radio GEDI. Dati d’ascolto PER? Inopportuno […]
Radio. I social network investono sull’audio: in arrivo nuove opportunità per i broadcaster

Se Facebook implementa una nuova funzione audio, è possibile che la radio possa trarne vantaggio. Il Social punta allo streaming, ma potrebbe aver aperto una nuova strada per i broadcaster. La conferenza F8 2021 Nel tardo pomeriggio italiano del 19 aprile, ha avuto luogo F8, l’annuale conferenza che Facebook tiene per gli sviluppatori e gli […]
Radiovisione. Suraci, Radioplayer: abbiamo fatto il possibile. Stellantis-Gedi: impensabile limitare alle loro radio. TuneIn? Bene giudici UK

Suraci: Sono stato presidente di PER (Radioplayer) fino al 12 gennaio scorso e direi che è stato fatto tutto quello che doveva essere fatto. L’iniziativa nata in casa Stellantis-Gedi è strategica anche per tutto il nostro settore, se l’intento è quello di favorire la fruizione dei contenuti radiofonici da parte degli ascoltatori con modalità diverse […]