Ip tv. CHILI secondo l’a.d. Tacchia: “fin qui ottimi investimenti, a fine 2017 raccoglieremo i risultati”

CHILI, piattaforma TVOD italiana che consente il noleggio e l’acquisto di film e serie tv senza sottoscrivere alcun abbonamento, è spesso indicata dalla stampa come una realtà in difficoltà, per via dei conti in rosso del 2016 (e degli anni precedenti). L’a.d. Giorgio Tacchia (in foto) però non ci sta e rivendica i progressi dell’impresa […]
Storia della Radiotelevisione Italiana. Radio Isarco International: un piede in Italia, l’altro in Austria

Fondata nel 1975 in una grande villa appena sopra Chiusa-Klausen (Bz), in Via Fraghes 77, dai fratelli Giancarlo (che assumerà la carica di direttore responsabile), Giorgio e Marco Agosti (direttore dei programmi), lì emigrati dal Sud Italia molti anni prima, Radio Isarco (anche Radio Eisack, stante la natura bilingue dell’area) fu una delle prime emittenti […]
Radio. Via alle prenotazione per il Radiodays Europe a Vienna dal 18 al 20 March 2018

Via alle iscrizioni alla nona edizione di Radio Days Europe, che si terrà a Vienna dal 18 al 20/03/2018. L’evento è strutturato in una fiera con oltre 60 espositori di servizi per la radiofonia integrata da una serie di workshop e conferenze con gli operatori del settore, esperti e produttori. Gli incontri saranno incentrati sul […]
Storia della radiotelevisione italiana: Mare Network, quando il Friuli era un laboratorio di sperimentazione della radiofonia italiana

Storia della radiotelevisione privata italiana. Ginevra 1984: apocalisse annunciata delle radio italiane
