Tv. La Brexit non si ferma: a rischio 500 canali in Gran Bretagna. Anche la BBC pensa di abbandonare

In Gran Bretagna non si fermano le onde d’urto causate dal tuono della Brexit: la notizia dell’abbandono della terra inglese da parte di Discovery era soltanto il preludio di qualcosa di più grande. Come Viacom e Discovery, sono a rischio anche circa 500 canali che trasmettono in UK, con BBC in testa, che sembra intenzionata a […]
Radio 4.0. Analisti: trend 2019 in tutto il mondo saranno multipiattaforma (IP, DTT, DAB), smart speaker, podcasting, sviluppo dashboard auto, discesa FM (in UK meno del 50% degli utenti la usa)

Gli analisti radiofonici sono concordi: nel 2019 i trend che hanno caratterizzato quest’anno l’evoluzione del medium radiofonico saranno confermati. In testa multipiattaforma, smart speaker, ibridazione radio/tv e colonizzazione del dashboard delle auto interconnesse. “Gli smart speaker continueranno a crescere. L’ecosistema di Google è molto più grande di quello di Amazon, anche se, qualora si misurino […]
Tv. Comcast gioca la carta Zappia alla guida di Sky Europa

Sky nomina Andrea Zappia alla carica di Chief Executive Continental Europe; nel dettaglio, tale designazione è stata descritta dalla stessa Sky come “un’importante cambiamento organizzativo che nasce dall’esigenza di massimizzare le opportunità di crescita dei Paesi dell’Europa continentale dove Sky opera e con l’obiettivo di sfruttare al meglio le potenzialità dei diversi mercati”. Con il […]
Radio 4.0. A Ferrara si parla del futuro della radiofonia attraverso gli smart speaker. In Austria da manuale il caso di CHR

27/07/2018 è la data annotata sull’agenda di un ristretto (ma non troppo, invero) gruppo di operatori radiofonici (ma non solo) che si incontreranno a Ferrara, presso la sede del polo tecnologico 22HBG-Elenos-Itelco per parlare di tecnologia 4.0 e, in particolare, dell’imminente esplosione anche in Italia degli smart speaker, con in testa Google Home perché già […]
Media. Comcast lascia la Fox alla Disney e punta a Sky, la pay tv che tutti vogliono

Prosegue senza tregua la battaglia tra 21st Century Fox, The Walt Disney Company e Comcast, finalizzata ad un riassetto strategico che permetterebbe al o ai vincitori di competere ad armi pari con i colossi dell’intrattenimento quali Netflix e Amazon. Ma quante cose possono succedere in un arco temporale brevissimo in questo risiko che sembra non […]
Tv 4.0. Accordo tra Netflix e Sky: verso il superplayer IP?

Potremmo essere alla soglia di una nuova svolta epocale per lo sviluppo della tv con la nascita di un superplayer IP. “Una nuova grande partnership per raggruppare l’intero servizio Netflix all’interno di un nuovo pacchetto di abbonamento Sky TV. Questa partnership, la prima al mondo nel suo genere, offrirà a milioni di clienti Sky accesso […]
Tv 4.0. Europa alla conquista del mercato USA: T-Mobile (Deutsche Telekom) acquista Layer3 Tv. Target: quote mercato di DirecTV Now, YouTube TV e Sling TV

T-Mobile il 22/01/2018 (perfezionando un precedente accordo) ha rivelato le quote di Layer3 TV, 4k cable & IP provider tv fondato dall’imprenditore mediatico e delle tlc Jeff Binder a Boston nel 2013, dall’anno successivo con headquarter a Denver, con 200 dipendenti. Il deal è stato definito per $ 325 milioni.Layer3 TV (che ospita anche i […]
Niente più cielo nel futuro di Sky

Avete ancora qualche residuo dubbio sul fatto che il futuro radiotelevisivo sarà solo IP? Bene, allora sappiate che, a margine della presentazione dei risultati finanziari, Sky Italia ha reso noto che il nostro Paese sarà la testa di ponte dell’offerta only IP che la società (per ora) di Murdoch si prepara a lanciare in vista […]
IP Tv. Lavazza si beve il 25% di Chili. Nessuna competizione con pay tv: siamo una pay per use

La Lavazza, nota azienda italiana produttrice di caffè, ha acquisito per circa 25 milioni di euro il 25% delle azioni di Chili, piattaforma di streaming fondata nel 2012, tra gli altri, da Stefano Parisi e l’a.d. Giorgio Tacchia. La notizia, anticipata lo scorso 27/12/2017 dal Financial Times, è stata poi confermata dalla Luigi Lavazza Spa, […]
Radio digitale. RAS inizia lo switch-off FM/DAB+ in provincia di Bolzano con 19 impianti off. Ma se la decisione fosse stata azzardata?

Come abbiamo illustrato circa un mese fa, la Giunta provinciale di Bolzano ha approvato il piano RAS 2017-2018 di spegnimento graduale degli impianti radio in FM così favorendo lo sviluppo del digitale attraverso tecnologia DAB+, che vanta già una copertura vicina al 100% della popolazine. Infatti, da anni la RAS-Radiotelevisione Azienda Speciale della Provincia (che ha per […]