Radio 4.0. Podcast: gli sviluppi Apple potrebbero modificare ancora gli equilibri del mercato. Nel frattempo, quello italiano e’ al quinto posto

Fino a poco tempo fa non si poteva parlare di un vero e proprio mercato dei podcast, ma oggi – visti gli sviluppi nel settore – è diventato, in tempi brevi, un comparto che ha attirato l’attenzione di investitori e produttori. Negli USA si parla di un volume d’affari, tra produzione e commercializzazione, di circa […]
IP Tv. Netflix e l’opzione pubblicita’: nel caso, non saranno i soliti spot. Per Comparitech, Italia sedicesima per numero di abbonati e frutta 158 mln di dollari

La piattaforma di streaming video on demand più famosa al mondo deve cercare il modo di incrementare significativamente i ricavi se vuole continuare a primeggiare tra gli OTT e proseguire nel proprio modello di business (modello costruito sul debito). Una strada è quella dell’aumento del costo degli abbonamenti, strada che l’azienda di Reed Hastings sta […]
Tv. Domani a Tel Aviv la finalissima dell’ Eurovision Song Contest, una manifestazioni musicale unica al mondo ma anche una poderosa produzione e una vera ‘festa di tutte le Tv’

Va verso la finalissima di sabato sera l’Eurovision Song Contest, importantissima manifestazione musicale internazionale ma soprattutto (dal nostro punto di vista) l’evento televisivo annuale per definizione del nostro continente, e non solo, visto che partecipano anche Israele e persino la lontanissima Australia, non sappiamo perché (forse in quanto Paese membro del Commonwealth, ma si ricordi […]
Radio 4.0. Analisti: trend 2019 in tutto il mondo saranno multipiattaforma (IP, DTT, DAB), smart speaker, podcasting, sviluppo dashboard auto, discesa FM (in UK meno del 50% degli utenti la usa)

Gli analisti radiofonici sono concordi: nel 2019 i trend che hanno caratterizzato quest’anno l’evoluzione del medium radiofonico saranno confermati. In testa multipiattaforma, smart speaker, ibridazione radio/tv e colonizzazione del dashboard delle auto interconnesse. “Gli smart speaker continueranno a crescere. L’ecosistema di Google è molto più grande di quello di Amazon, anche se, qualora si misurino […]
Giornalisti. Il giornalismo di inchiesta di tutto il mondo protagonista dei Dig Awards di Riccione

Ogni anno si rinnova a Riccione l’appuntamento con i Dig Awards, manifestazione e premio dedicati al mondo dell’informazione a livello internazionale e in specifico al giornalismo investigativo, un tema complicato, difficile, arduo da praticare e anche da trattare, ma evidentemente sempre più importante in tempi di crisi del giornalismo, non solo dal punto di vista […]
Web & Musica. Arriva Youtube Music mentre Tencent prepara nuova casa discografica e si quota

La guerra a Spotify è un fil rouge del settore dello streaming musicale: la prossima settimana sarà online Youtube Music (per ora solo in Usa, Australia, Nuova Zelanda, Messico, Corea del Nord), il nuovo servizio di musica in streaming di Google. La grande G si è dunque arresa al fatto che Google Play Music non abbia […]
Social media. Il fenomeno Pinterest: dopo avvio lento, traffico aumentato del 6.000%

Pinterest (20 milioni di iscritti) permette di creare e condividere immagini di ciò che piace. Il social media fondato da Ben Silbermann, in breve è passato dall’anonimato a un successo dirompente Le idee migliori hanno spesso a che fare con la perseveranza: lo sa bene Ben Silbermann, cofondatore e Ceo di Pinterest, uno dei siti […]
Radio 4.0. Tony Prince (The Royal Ruler) ex Radio Luxembourg e Caroline: l’era dell’FM è finita. Parte United DJs Radio, only IP

Tony Prince (all’anagrafe Thomas Whitehead, 09/05/1944) è un disc jockey e uomo d’affari britannico, che ha esordito con l’appellativo di The Royal Ruler nel 1965 (insieme a Tony Blackburn) su Radio Caroline, per poi passare (dopo la chiusura dell’emittente) su Radio Luxembourg nel 1967, diventandone in seguito direttore dei programmi (carica mantenuta fino al 1984) – […]
Radio. In Italia la radio è ancora regina del tempo di ascolto musicale: 44%!

Ascolto musicale: come si divide il tempo d’ascolto? Stando ai dati del report IFPI (Music Consumer Insight Report 2017), in Italia il 44% dell’ascolto musicale viene dalla Radio; il 25% dalla musica acquistata; il 19% del video streaming e solo il 12% dall’audio streaming. La radio, quindi, stravince (almeno per ora) sulle altre piattaforme musicali, […]
Radio. Cridland (futurologo della radiofonia): oggi le emittenti hanno il controllo dei trasmettitori FM; non averlo del vettore del futuro, l’IP, è una follia

James Cridland è un “futurologo radiofonico” che gestisce il portale Media.info e supporta la conferenza annuale Next Radio. Collabora con Podnews.net, sito sul podcasting e l’on-demand e pubblica un bollettino settimanale sulle tendenze radiofoniche internazionali su James.crid.land Recentemente su Radioinfo.com Cridland ha pubblicato un interessante intervento sulla controversa questione del rapporto tra aggregatori di flussi […]