Radio. Nuvole d’autunno sul comparto tra indagini d’ascolto controverse e pratiche commerciali aggressive

L’autunno radiofonico si preannuncia molto più caldo della già torrida estate che s’avvia alla conclusione. Dello spoiler di Dagospia sui presunti dati d’ascolto (riservati) del Tavolo Editori Radiofonici che vedrebbero non particolarmente performanti le emittenti Radiomediaset (R101, Radio 105, Virgin Radio) nonostante l’intensa profusione di investimenti (ancorché in house, sulle reti tv del Biscione) in […]
Radio, indagini d’ascolto. Scoppia il caso dello spoiler sui dati riservati del TER. Possibili evoluzioni imprevedibili

Stanno facendo discutere le indiscrezioni circolanti già dalla scorsa settimana tra gli operatori e raccolte e pubblicate ieri dal sito Dagospia sui dati (riservati) della prima sessione dell’indagine sull’ascolto radiofonico del nuovo istituto TER (Tavolo Editori Radiofonici), succeduta ad Eurisko, che aveva curato fino all’anno scorso la rilevazione Radio Monitor. Secondo lo spoiler effettuato da […]
Pubblicità: -3% nel 1° semestre. Colpa di stampa, outdoor e tv. Bene radio, ma assenza dati ascolto preoccupa. Il punto

La pubblicità in generale nel 2017 non ha registrato una buona performance: il primo semestre si è chiuso con un -3% rispetto al 2016, collocandosi a 3,24 mld di euro. Lo ha reso noto Nielsen, che ha spiegato che, tuttavia, si tratta di un effetto statistico legato agli anni dispari e ad alcune contingenze straordinarie […]
Mamma ho perso i dati d’ascolto!

Dove sono finiti i dati d’ascolto della nuova indagine radiofonica del Tavolo Editori Radiofonici (TER)? Attesi da ben oltre un mese, non sono stati pubblicati, né risulta arrivata una giustificazione sul ritardo.
Radio. Indagini d’ascolto: introduzione meter indispensabile per far crescere investimenti. Ma spaventa top radio

Torniamo sul controverso problema delle rilevazioni dell’ascolto radiofonico, in particolare in relazione alla necessità di introdurre anche in Italia lo strumento del meter, considerato che nel 2017 non è evidentemente pensabile di continuare ad effettuare valutazioni con l’antiquato metodo CATI (cfr. anche osservazioni Agcom). L’occasione è quella di un’intervista, stimolata da questo periodico ed effettuata […]
Radio, indagini d’ascolto. Vecchio continente tale anche nelle metodologie. Nel 2017 meter ancora pressoché sconosciuto

In attesa di conoscere gli esiti delle prime rilevazioni d’ascolto condotte dal Tavolo Editori Radiofonici (TER), la società che è succeduta ad Eurisko (Radio Monitor) nella realizzazione dell’indagine (CATI) sulla fruizione del mezzo radiofonico in Italia, esaminiamo quali metodologie sono adottate negli altri paesi europei attingendo agli esiti dell’indagine conoscitiva condotta da Agcom (Del. Agcom […]
Consultmedia circolare 16062017 esiti indagine conoscitiva Agcom su sistemi rilevazione indici ascolto mezzi comunicazione di massa – dettaglio su rilevazioni radiofoniche

Consultmedia circolare 16062017 esiti indagine conoscitiva Agcom su sistemi rilevazione indici ascolto mezzi comunicazione di massa – dettaglio su rilevazioni radiofoniche.doc
Radio, indagini ascolto. Agcom: gravi criticità, sistema CATI superato, mercato maturo per meter. Importante valutare ascolto IP

Nel leggere gli esiti dell’indagine conoscitiva svolta da Agcom sui sistemi di rilevazione degli indici di ascolto sui mezzi di comunicazione di massa, approfondendo in particolare l’impatto dei più recenti sviluppi tecnologici sulle forme di fruizione dei contenuti e dei diversi media da parte degli utenti, così come sulle metodologie e sugli strumenti di rilevazione, […]
La paura del mare

Nell’era della profilazione estrema, in Italia, l’audience radiofonica viene misurata con la preistorica metodologia CATI (Computer Assisted Telephone Interview), che consiste in un software che, in maniera automatizzata, segue e supporta l’intervistatore durante la ricerca (a video gli compaiono le domande di cui si compone il questionario, seguite dall’elenco delle possibili risposte che l’intervistato può […]
Radio, Milano: si è spenta Rock FM. Mondadori non ha creduto nel progetto
