ERA ora!

Si cambia passo, nelle indagini d’ascolto. Dopo tre anni difficilissimi per la società Tavolo Editori Radio, con un’escalation di tensioni interne ed esterne che avevano portato all’inimmaginabile, ossia l’uscita dal CdA dei consiglieri del promotore del TER stesso, cioè la RAI (che aveva avanzato addirittura domanda di recesso dalla condizione di socio), si volta pagina. […]
Radio. Costituita la nuova Audiradio: presidente un non radiofonico a dimostrare identità JIC della newco. Soci sono ERA (ex TER), UPA e UNA

E’ stata costituita ieri la nuova Audiradio, il Joint Industry Committee che dal 2025 curerà la rilevazione degli ascolti radiofonici al posto del Tavolo Editori Radio (TER), che nella stessa giornata ha cambiato denominazione in ERA (Editori Radiofonici Associati), a dimostrare una soluzione di continuità col passato. La società ha come soci fondatori ERA (appunto […]
Radio. Scomparso Roberto Giovannini di Confindustria RTv: dal 1975 sindacalista della radiofonia privata italiana, ne ha seguito ogni passo

Scomparso questa notte Roberto Giovannini, storico protagonista del sindacalismo radiofonico privato italiano. Classe 1937, Roberto Giovannini è stato Presidente dell’Associazione Radio-FRT (Federazione Radio Televisioni) dal 1984 e Presidente del C.R.DAB-Consorzio Radio Digitale per la sperimentazione e l’avvio delle trasmissioni in tecnica digitale, da lui fondato nel 2000. In carica fino al 2018 Roberto Giovannini ha […]
Radio. CdA RAI dà semaforo verde ad Audiradio. Radio RAI rilevate da 01/01/2025. 3 consiglieri concessionaria pubblica nel CdA del nuovo JIC

Oggi il CdA RAI ha dato il via all’operazione Audiradio con la nomina di tre consiglieri di amministrazione della s.r.l. TER Tavolo Editori Radio (ridenominata ERA) che siederanno nel CdA del nuovo joint industry committe (JIC), che dovrebbe essere costituito entro il corrente mese. A quanto riferisce una fonte qualificata a NL, i neoconsiglieri Audiradio […]
Radio. Indagine ascolto tedesca (MA Audio) rileva anche Spotify insieme a Radio. E si scoprono gli altarini: piattaforma OTT sopravvalutata

Gli ultimi dati di MA 2024 Audio I – rilevazione sull’ascolto Audio in Germania, che contiene, oltre alle tradizionali offerte radiofoniche anche quelle di selezioni audio online (ed offerte combinate), servizi di streaming musicale, radio personalizzate ed “offerte di convergenza” – consentono di avere una visione complessiva e comparabile del consumo sonoro tedesco. Nell’elenco di MA […]
Radio. Suraci (RTL 102.5) e Pontini (consulente Open Space Pubblicità): pronti ad innovare anche il comparto commerciale della radiofonia

Lorenzo Suraci (presidente di RTL 102.5) e Marco Pontini (consulente strategico di Open Space Pubblicità): in Italia nel settore commerciale della radiofonia c’è sempre stata poca innovazione. Per questo già da un anno abbiamo applicato delle formule innovative. Ridurre la durata degli spot? E’ assolutamente possibile che possano esserci delle riduzioni di format anche per […]
Radio e Tv. Federico Di Chio (Mediaset): ad aprile si costituirà il nuovo JIC radiofonico Audiradio. Il TER deterrà il 50% delle quote

Federico Di Chio (Mediaset): ad aprile si costituirà Audiradio, il nuovo JIC. TER rimarrà la casa comune degli editori radio, compresa RAI e deterrà la metà delle quote della nuova entità. Abbiamo fatto lunedì scorso un incontro in Agcom e definito una roadmap impegnativa: la nuova ricerca dovrebbe partire con i dati dal gennaio 2025. […]
Radio. Indagini d’ascolto: RAI farà parte del nuovo JIC a partire dal 2025. Lo dichiara Roberto Sergio, ad RAI che auspica una New Audiradio

RAI sarà parte dell’indagine sull’ascolto radiofonico 2025, attuata da un JIC. Che potrebbe non essere il TER (Tavolo Editori Radio), ma una New Audiradio. Roberto Sergio, a.d. di RAI, torna sull’annosa questione delle rilevazioni dell’audience radiofonica. Con una dichiarazione – anzi, una serie di dichiarazioni – potenzialmente dirompenti. RAI nell’indagine JIC 2025: la dichiarazione di […]
Radio. Ancora rumors su dato RAI oscurato nel 2° semestre TER. Intanto Charts FM-World annota che nel periodo Radio 1 era seconda solo a RDS

Ancora rumors intorno alla vicenda TER-RAI ed un interessante esperimento di emersione del dato RAI oscurato attraverso l’analisi delle Charts di FM-World. Cioè, di fatto, un’analisi elettronica parallela a quella CATI su un campione addirittura superiore a quello del Tavolo Editori Radio, anche se limitato ai soli utenti della piattaforma streaming. Un approccio che ci avvicina […]
Radio. Prosegue dibattito su TER: se meter non è adatto a locali anche CATI è ko. Soluzione sono diari. Altri rumors su nuova indagine 2024

E’ vero, il meter non è adatto per misurare efficacemente l’audience delle emittenti radiofoniche locali. Sicuramente meglio del meter – per loro – è il CATI. Se non fosse che tale metodo soffre del problema (ormai insormontabile) del marketing telefonico, del bombardamento di informazioni quotidiane cui ciascuno di noi è sottoposto, che inquinano i ricordi […]