Radio. Svizzera, niente CATI ma meter basati su Smart Watch per rilevazione ascolti in tempo reale di Mediapulse. Un’analisi di Newslinet
![s Mediapulse, smart watch](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2025/02/s-1-1024x644.jpg)
Mentre in Italia Audiradio parte in sostanziale continuità con le metodologie TER come illustrato dal nostro articolo del 29 gennaio (il famoso SDK non sarà utilizzato infatti che per le rilevazioni degli ascolti on demand), in Svizzera da anni si forniscono dati in tempo reale ricavati tramite meter. Vediamo, quindi, insieme come funziona la metodologia […]
Radio. Il modello di business adv sta cambiando? I competitor della radiofonia sul mercato locale divengono investitori su quello nazionale
![dashboard radio ricevitore portatile FM-AM dashboard, manifestazioni di, modello di business interesse](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/11/dashboard-radio-ricevitore-portatile-FM-AM-1024x870.jpg)
Il modello di business commerciale della radio sta evidentemente cambiando. E da più parti ci si chiede se la pubblicità radiofonica strettamente locale sia destinata a tramontare a vantaggio di quella nazionale ed areale. E, in effetti, alcuni fattori socio-economico-culturali, uniti ad aspetti tecnici e tecnologici, lo farebbero presagire. Sintesi Il mercato pubblicitario radiofonico sta […]
Audiradio: lodevole iniziativa promuovere indagine. Molto meno mettere paletti successivi che hanno generato confusione tra gli operatori
![ART-Radio-PRO-Audiradio-promo-indagine indagine](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2025/01/ART-Radio-PRO-Audiradio-promo-indagine-1024x556.jpg)
L’opportuna iniziativa di Audiradio di promuovere la nuova indagine sull’ascolto radiofonico italiano attraverso uno spot istituzionale diffuso su tutte le stazioni iscritte alla rilevazione rischia di essere limitata nelle sue potenzialità a causa di paletti frapposti contro gli indimostrati effetti dell’autopromozione che, nel 2023, aveva condotto alle frizioni interne al precedente rilevatore, il Tavolo Editori […]
Radio. Prominence, assegnazione frequenze DAB+ (con ridestinazione della rete DTT n. 12) e indagine Audiradio anche al World Radio Day 2025
![World Radio Day 2025 World Radio Day 2025](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2025/01/World-Radio-Day-2025-1024x682.jpeg)
Oggi, all’ordine del giorno del Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è iscritta la questione relativa all’avvio del “procedimento per l’aggiornamento del quadro regolamentare in materia di spettro radio ad uso televisivo e radiofonico digitale ai fini della ridestinazione delle frequenze attualmente pianificate per la Rete nazionale televisiva n. 12 (prima fase)”. In altri […]
Radio. Pubblicati i dati TER relativi al 2° semestre 2024 ed all’intera annualità: ecco l’ultima pagella prima della nuova era Audiradio
![TER 2° semestre 2024 microfono 2° semestre 2024](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2025/01/TER-2°-semestre-2024-microfono-1024x862.jpg)
Pubblicato l’ultimo semestre dell’indagine TER, prima della definitiva archiviazione della relativa esperienza, col passaggio di testimone al joint industry committee Audiradio: si tratta dei dati del 2° semestre 2024 e dell’intera annualità 2024, che, per l’ultima volta sotto il cappello di un media owner committee, fissa i promossi, i bocciati ed i rimandati nell‘audience radiofonica […]
Radio. I formati radiofonici più diffusi in Europa: ecco il quadro e le tendenze in atto sulla base di una ricognizione approfondita di MP
![studio trasmissione DM broadcast DM broadcast, formati radiofonici](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2025/01/studio-trasmissione-DM-broadcast-1024x576.jpg)
In attesa della pubblicazione (prevista per domani) dei dati del secondo semestre 2024 dell’ultima indagine sull’ascolto radiofonico curata dal Media Owner Committee Tavolo Editori Radio (TER), che da quest’anno passerà il testimone al Joint Industry Committee Audiradio che avvierà una nuova stagione basata (per la prima volta) su una rilevazione ibrida CATI/SDK, torniamo su un […]
Approccio analogico di Sanremo a radio: emblematico di chi non assimila cambiamenti. RAI torna indietro di 10 anni o Festival non capisce
![Festival di Sanremo 2025 Festival Sanremo 2025](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2025/01/Festival-di-Sanremo-2025-1024x487.jpg)
Questa settimana i Corecom italiani hanno pubblicato un avviso esplorativo per la manifestazione d’interesse delle emittenti radiofoniche che desiderano far parte della Giuria delle Radio nell’ambito della 75ª Edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, alla quale possono candidarsi solo le emittenti che trasmettono in FM, escludendo quindi le “radio solo DAB e solo […]
Radio. Nomi brevi o specificativi nella rilevazione ascolti ibrida: il ruolo del ricordo nell’indagine day after recall Audiradio
![marco cavestro autoradio codici pi metadati codici pi, metadati, marco cavestro, day after recall](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2024/08/marco-cavestro-autoradio-codici-pi-metadati-1024x718.jpg)
L’introduzione della nuova metodologia di rilevazione Audiradio 2025, che combina interviste telefoniche CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing) con strumenti digitali SDK (Software Development Kit), pone questioni cruciali sulla scelta del nome dei brand radiofonici, già al centro di importanti decisioni da assumere nel contesto della prominence radiofonica. L’indagine day after recall, che misura il ricordo […]
Radio. Antonio Martusciello: con nuova indagine Audiradio 2025 marcheremo meglio specificità di radio nazionali e locali. Ecco come funzionerà
![antonio martusciello da Marconi al dab Antonio Martusciello,](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2024/12/antonio-martusciello-da-Marconi-al-dab-1024x785.jpg)
Antonio Martusciello: l’introduzione di una misurazione più adatta ai processi multimediali costituisce un passo in avanti significativo e rispondente alle esigenze del mercato, da cui l’ascolto radiofonico emergerà premiato. Accanto alla rilevazione CATI su un campione rappresentativo della popolazione di riferimento, l’indagine Audiradio 2025 introduce una metodologia censuaria per la componente di ascolto on demand, […]
Radio. Aperte iscrizioni ad Audiradio 2025: termine 18/12/2024 per domande di partecipazione. Tre distinti Stream CATI e SDK la comporranno
![AUDIRADIO 2025 RICEVITORE RADIO Audiradio 2025, Nielsen, 18/12/2024,](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2024/10/AUDIRADIO-2025-RICEVITORE-RADIO.png)
Aperte le adesioni per la rilevazione Audiradio 2025; scadenza per le domande per i tre Stream che la compongono: 18/12/2024. Il panorama radiofonico italiano si prepara a una trasformazione significativa: il progetto, che integra metodologie tradizionali e digitali, si basa su un mix tra interviste telefoniche CATI e una rilevazione censuaria tramite SDK per l’ascolto on-demand. […]