Radio. Share of Ear 2023 (Edison Research): la radio è la sorgente più ascoltata, ma sempre meno over the air. Sorpresa per canali tv musica

Share of Ear 2023: la Radio, anche se in discesa di un punto percentuale, rimane la sorgente audio più ascoltata negli Stati Uniti. Ma è cambiato (sensibilmente) il bilanciamento dei suoi canali di distribuzione, con l‘over the air in calo e lo streaming, soprattutto smart, in forte crescita. La musica di proprietà (cd, file, ecc.) […]
Podcast. Le cuffiette sostituiscono gli schermi: audio fedele compagno degli italiani

Podcast, audiolibri e serie audio: gli italiani amano sempre di più le storie da ascoltare con le cuffie. Tale scelta sarebbe dettata dal fatto che la maggior parte delle attività si svolgono oggi di fronte ad uno schermo. Proprio per questo, l’italiano medio preferisce limitare l’utilizzo di pc anche per l’intrattenimento nel tempo libero. In […]
Audio: in Italia nel 2022 hanno dominato le soluzioni “all you can listen”

Nel macrosettore dell‘Audio, in Italia la crescita del consumo nel 2022 è stata del +16% rispetto al 2021, per un totale di 277 milioni di euro. Anche la raccolta pubblicitaria è cresciuta, con un ritmo del +24% rispetto all’anno precedente, grazie soprattutto alle performance della musica.
OTT. Q3 oltre le aspettative per Spotify, ma netti in rosso: aumenti in arrivo per gli abbonati?

La piattaforma di streaming audio più famosa al mondo ha recentemente reso noti i risultati relativi al third quarter dell’anno corrente, mettendo in mostra come la crescita sia andata ben oltre le aspettative già comunque positive. Ma c’è anche il retro della medaglia. Sebbene, infatti, Spotify possa contare su un numero di utenti mensili sempre più importante, sia free che premium, è altresì […]
Sorpresa (forse): il 40% delle auto in circolazione è connesso. Confindustria: accompagnare utenza radiofonica verso transizione

Prix Italia 2022, convegno Sustainable Sound – From Radio to Public Service Audio, studio Osservatorio Smart & Connected Car del Polimi: circa il 40% del parco auto circolante è composto da automobili connesse. Non cambia il dominio della Radio sulle fonti Audio, ma la modalità di fruizione sì. Molto più velocemente del previsto.
OTT. Gli audiolibri arrivano su Spotify. Ma per ascoltare si paga… tutto

Il servizio di streaming audio più famoso al mondo ha, infine, compiuto il proprio ingresso in un territorio del vasto mondo dell’ascolto su cui già altri, però, hanno messo una bandierina. Dal 20 settembre, infatti, per gli utenti USA, è disponibile la sezione audiolibri nell’app e sulla versione browser di Spotify. L’azienda svedese punta a concorrere con Audible, servizio dedicato di […]
Radio. Preroll: tempi duri in arrivo? Alcune importanti piattaforme starebbero per introdurre algoritmi che li bloccano

Fastidioso è fastidioso; efficace non si sa. Il preroll, il lunghissimo (anche se magari dura solo 15 o 20″) spot audio che anticipa l’apertura di un flusso audio in streaming (normalmente radiofonico, ma anche podcast ed audiolibri) potrebbe avere i giorni contati. Almeno su alcune (importanti) piattaforme televisive che veicolano contenuti radiofonici. Il dito nella […]
Radio. Report USA: 42% utenti smart speaker li usa per ascoltare la Radio. Ora vogliono assistenti vocali in auto per farlo. NuVoodoo Media Service: caduta barriera selezione FM/AM vs Spotify

Un recentissimo report USA conferma: in maniera diametralmente opposta a quanto accade con gli smartphone, sugli smart speaker l’ascolto radiofonico supera quello di Spotify ed Amazon Music. A determinate condizioni, gli utenti tornano a volere la Radio privilegiandola allo streaming on demand. Ecco perché è indispensabile la multipiattaforma. Un nuovo studio pubblicato dalla società americana […]
Radio 4.0. La vostra auto non e’ ancora interconnessa? Ci pensa Amazon con Alexa Car ad upgradarla. Per 24,99 euro

Le nuove automobili sono tutte interconnesse: o con schede interne e dotazioni Apple CarPlay e/o Android Auto o via mirrorlink. Ma a quell’enorme mercato costituito dalle auto che connected non sono, ma che i relativi titolari vorrebbero fossero, ci pensa Amazon, con Alexa Car/Echo Auto per soli 24,99 euro (come. Il principio di funzionamento di […]
Radio 4.0. TuneIn: stop add station per motivi ignoti. Ma decisione coincide con scelta di Google e Amazon di assegnargli corsia preferenziale su smart speaker

Quali sono le motivazioni dietro la procedura di “no add new station” di TuneIn? Da circa un anno a questa parte, il più grande aggregatore di flussi streaming radiofonici del mondo (60.000.000 di utenti, oltre 100.000 stazioni, 4 milioni di podcast ed app in 22 lingue), TuneIn, non accetta l’inserimento di nuove stazioni, ma solo […]