Radio. Podcast in Italia: chi è fermo, chi non ha capito la differenza col catch-up, chi fa timidi passi avanti e chi procede con convinzione

podcast in Italia

Continua il nostro esame sulla condizione del podcast in Italia nell’offerta dei broadcaster. Dopo l’analisi dei superplayer Rai Play Sound e One Podcast (GEDI), terminiamo con la ricognizione delle offerte delle altre reti nazionali. Che – anticipando le conclusioni – fuori da qualche caso, è decisamente desolante. Il quadro d’analisi Lentamente il podcast in Italia […]

OTT. Audio, RAI replica su esiti nostro confronto tra BBC Sounds e Rai Play Sound: le cose non stanno esattamente così, ma BBC è un gigante

rai play sound

Piattaforme OTT audio: BBC Sounds vs Rai Play Sound. RAI: “Concordiamo sulla continua e frenetica cura del particolare che in un prodotto editoriale non deve mai terminare. E siamo onorati di essere stati messi a confronto con un gigante della produzione audiovisiva mondiale come BBC”. Tuttavia, “fermo restando il continuo impegno nel migliorare i propri […]

Radio. Piattaforme audio a confronto: BBC Sounds vs RaiPlay Sound. Punti forti e deboli dell’offerta pubblica italiana davanti al colosso UK

BBC Sounds RAIPlay Sound

BBC Sounds vs RaiPlay Sound: c’è gara? Abbiamo sottoposto ad analisi due tra le principali piattaforme audio europee di derivazione broadcast, con risultati che devono far riflettere sull’importanza della questione. Come abbiamo più volte scritto, la valorizzazione degli asset materiali della radiofonia (impianti di diffusione FM) lascerà progressivamente il posto (anzi, lo ha già fatto […]

Audio. In USA è eta dell’oro. Attenzione però a non scambiare ruoli di Radio e podcast. Lineare e on demand sono complementari non sovrapposti

podcast podcaster 1024x559 - Audio. In USA è eta dell'oro. Attenzione però a non scambiare ruoli di Radio e podcast. Lineare e on demand sono complementari non sovrapposti

Avevamo osservato qualche tempo fa come, nelle più recenti fiction tv americane, quando un personaggio deve effettuare delle dichiarazioni pubbliche non si rivolge più alla radio o alla televisione, ma a dei podcaster. E l’aumento delle scene in cui vi sono persone che ascoltano podcast in auto o mentre fanno jogging. Sicuramente il mercato americano […]

Radio. USA: per la prima volta consumo audio on demand supera lineare. Ma radio si scopre scout della musica del passato battendo algoritmi

scout

Edison Research: negli Stati Uniti, per la prima volta in dieci anni, il consumo dell’audio on demand ha superato quello lineare. La radio solo musicale, come prevedibile, soffre maggiormente la competizione degli OTT, al contrario di quella parlata (non necessariamente solo news). La radiofonia in forma lineare – con un’età media degli ascoltatori giunta a […]

Radio. Lo strano comportamento dei locali pubblici che sintonizzaziono le visual radio con l’audio di Spotify o Youtube o addirittura lasciandole mute

arco 700, nuovo mezzo, d. lgs. 208/2021, visual radio

Un numero sempre maggiore di locali pubblici ha televisori sintonizzati su canali visual radio, che, però, diffondono un audio differente. Normalmente playlist di servizi di streaming audio on demand, come Spotify o YouTube, quando, addirittura, nessun contenuto sonoro. Perché? Tendenza ultraeuropea Un po’ ovunque in Europa (ma anche negli USA si registra un comportamento analogo […]

Audio. Parlare alle élite e far lavorare entrambi gli emisferi del cervello: l’affascinante impostazione dei podcast di The Economist

the economist

Newslinet ha spesso parlato di podcasting e di come questo medium stia rivoluzionando un settore  che negli USA conta ormai 120 milioni di ascoltatori mensili, probabilmente sottratti in parte alla tradizionale radio lineare. Molte innovazioni vengono appunto dagli States, ma proprio dal vecchio continente arriva una success story degna di essere raccontata. Si tratta della […]

(altro…)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER