OTT. Spotify sta rallentando la crescita? Più interessante l’adv che il pay, oltre un certo limite. Ma il player guarda oltre la Radio

Piattaforme di live audio (il business più promettente), milioni di podcast, un proprio assistente vocale ed un mercato pubblicitario dove scorrazzare. Ecco gli obiettivi per la crescita di Spotify nel 2021. Dichiarazione di guerra Ha colto di sorpresa la dichiarazione di guerra di Spotify alla Radio, attraverso l’aggressiva campagna AD Studio (“Dimentica la Radio“). Un’uscita […]
Sky Media entra nel mercato radiofonico? No, punta ad altro

Sky Media (Comcast) è entrata nel mondo radiofonico, acquisendo la concessione per la vendita degli spazi pubblicitari di Kiss Kiss. Succedendo alla System 24 Ore, che ovviamente la vendeva insieme a Radio 24. Un annuncio che, secondo alcuni, sarebbe l’inizio di grandi manovre nel comparto radiofonico, con presumibile imminente alterazione degli equilibri. Per noi, invece, […]
Radio. Accordo Gedi (DeeJay, Capital, m2o) Stellantis: il rischio icone profetizzato 2 anni fa da NL si realizza

Esattamente due anni fa, il 22/02/2019, NL titolava: Icone radio obbligatorie sul cruscotto delle auto. Quell’articolo fu giudicato da qualcuno eccessivamente allarmistico, pessimistico. O comunque un’anticipazione eccessiva degli eventi futuri. In realtà, col senno di poi, possiamo dire di essere stati anche troppo cauti. Accordo a 3 fasi tra Stellantis e Gedi E’ infatti notizia […]
Radio. Tanti gli errori commessi nella interazione sul web. Da siti vecchi a immagini inflazionate, da social mal utilizzati a zero budget promozione

Social radio media manager: massimizzare interazione. No a siti vetrina, statici e complicati. Uno o due click sufficienti per arrivare a ciò che interessa. Radio hanno un’enorme quantità di contenuti che non sfruttano. Ogni piattaforma ha le sue regole. Non si può trattare la pagina FB come quella di TikTok. Impensabile non avere budget da […]
Audio digitale. Podcast. Audible: dati Nielsen, 13,9 mln di ascoltatori nel 2020, +15%. Su tutti, i programmi musicali (45%) e la casa si conferma il luogo preferito (79%)

Come abbiamo già avuto modo di trattare, i podcast stanno entrando progressivamente nelle nostre abitudini d’ascolto. Il 26/11/2020, durante la terza edizione di United States of Podcast – l’appuntamento annuale che unisce creatori e produttori di audio digitale – è stata presentata l’indagine Nielsen, richiesta specificatamente da Audible di Amazon. 13,9 mln di ascoltatori nel […]
Radio. Edison Research: col Covid-19 il consumo audio digitale ha superato quello tradizionale

Per la prima volta dal 2014, cioè da quando lo studio Share of Ear di Edison Research monitora il consumo audio, la quota giornaliera totale di tempo trascorsa dagli over 13 su dispositivi digitali negli Stati Uniti ha superato quella dei device tradizionali e più lineari. Ante Covid-19 Prima del Covid-19, il 55% del tempo […]
Accessione contenutistica. Ovvero, come regalare i contenuti ai social

Radio e Tv sono alle prese con l’ennesimo problema del processo di trasformazione legato alla veicoilazione dei contenuti attraverso l’integrazione delle piattaforme.
Radio Tv. Audiweb certifica aumento di oltre 1/4 della fruizione via IP a marzo 2020 dell’area Broadcast Media. Complessivamente web a +3,3%

Anche Audiweb conferma la coerenza del trend registrato da NL relativamente ad un’imponente crescita dell’area Broadcast nella fruizione web a marzo 2020: quasi + 26%. Secondo il recente report Audiweb, l’audience online nel mese di marzo 2020 è cresciuta complessivamente del 3,3%, con 1,4 milioni di nuovi utenti rispetto a febbraio. La maggior parte di […]
Radio. Lockdown GB fa galoppare streaming audio: Capital FM e LBC +15%, BBC +18%. Crolla Spotify anche in UK

Come in Italia, col lockdown esplodono gli ascolti streaming in UK: Capital, LBC e BBC volano. Crolla Spotify senza sport all’aria aperta. Il Coronavirus si replica in tutti i paesi europei dove arriva nello stesso modo: regole, errori, misure contenitive e nuove abitudini si ripetono identiche. Non fanno differenza tv e radio. Se la prima […]
Streaming. Esplode fruizione audio IP. Maffeo (Spreaker): momento giusto per distribuire e monetizzare creatività semplificando processo con chi ha tecnologia e know how

Maffeo (Spreaker e Voxnest) a chi vuole realizzare podcast: anzitutto verificare esistenza o meno di show simili a quello che si vorrebbe creare. Poi affidarsi a piattaforma con solido background in grado di semplificare parte tecnologica e processo per monetizzare con agilità. Infine, delineare linea editoriale nell’ottica di un progetto che abbia un inizio ed […]