Radio. Roberto Sergio (RAI): spegnere FM non solo si può: si deve. TER? Non siamo più soli a contestare. Lotte e polemiche inutili su lineare

Roberto Sergio: spegnere l’Fm non solo si può, secondo noi si deve, nei tempi e nei modi possibili. In tre anni il TER ha rischiato più volte di affondare. Oggi l’inadeguatezza di quella metodologia è sotto gli occhi di tutti e il Tavolo Ter si sta sempre più compattando in questa direzione. Il 1° semestre […]
Radio, Tv, Web. Agcom con la Delibera N. 194/21/CONS interviene sulle rilevazioni delle audience sui mezzi e sulle governance dei rilevatori

Un’importante delibera Agcom (N. 194/21/CONS, qui il documento), rubricata “Indirizzi in materia di rilevazione degli indici di ascolto nel nuovo ecosistema digitale” datata 10/06/2021, interviene su un tema di cui NL si e’ ripetutamente occupata in questi ultimi tempi. Si tratta della ormai palese inadeguatezza dei sistemi di rilevazione degli ascolti classici in un’epoca dove […]
Editoria online. Basta news, pubblico in overdose: ad aprile 2021 -17% siti informazione. Ora galoppa l’e-travel

Torna a scendere il dato relativo all’audience dei principali siti d’informazione da marzo ad aprile 2021. Decremento sostanzioso per Adnkronos -24,1%, Leggo.it -23,2%, SkyTG24 Sites -20,9%. Rimane in trend positivo invece La Gazzetta del Sud, che aumenta di un ulteriore 36% la propria audience. Aumentano gli accessi sui siti di travel, mentre schizza alle stelle […]
IP Tv. Nuovi contenuti prodotti in Italia per il mercato internazionale. Prime Video programma gli investimenti futuri nel Bel paese

Prime Video programma di ampliare la propria libreria nel prossimo biennio investendo in contenuti made in Italy. L’incremento in questione riguarderà 7 nuove produzioni nel 2021, numero che andrà a crescere nel 2022. Inoltre, la piattaforma IP Tv ha tenuto a specificare come la politica di Amazon per le produzioni sia incentrata sull’idea e non […]
Editoria online. Ricerca Comscore marzo 2021: aumenta il numero di utenti unici sui siti di news. Il 95% dei fruitori di internet si informa online.

Dopo un febbraio decisamente negativo per gran parte siti di news, a marzo si segnala un aumento di utenti unici su quasi tutti portali di informazione. Ottimi risultati per Il Tempo (+40%), Leggo (+36%), skyTg24 (+35%) e Sky Sport Sites (+23%). Rientra invece in classifica Adnkronos, reduce da un problema tecnico che aveva compromesso la […]
Tv. Ascolti Auditel marzo 2021: dopo un febbraio disastroso la Rai ringrazia Sanremo. +8% su Mediaset nel prime time

Il fascino del festival senza pubblico aiuta lo share Rai a marzo, che sulle 24 ore registra il +6% rispetto a Mediaset. Crescono così i proventi pubblicitari che a febbraio avevano risentito dello slittamento del festival. L’unico canale della concessionaria pubblica a non brillare è Rai Due, superato da Italia 1. Spicca, tra gli altri […]
RadioCompass: la radio si è trasformata. Nel bene e nel male

RadioCompass: medium radiofonico con core tra 25-54 anni e fruizione digitale in fortissima crescita. Il 5° evento celebrativo della radiofonia enfatizza un po’ troppo il mezzo, così limitando la credibilità di quanto esposto. Ma prende atto soprattutto della trasformazione avviata da tempo, accentuata dagli effetti della pandemia. Un mezzo sempre meno legato alla FM e […]
Editoria online. Cala l’audience di quasi tutti i siti di news a febbraio 2021. Ma un ristretto gruppo segna comunque risultati positivi

Siti di news: male a febbraio SkyTg 24, Il Tempo e Il Sole 24 Ore. In crescita invece Il Corriere Adriatico, Il Mattino e Il Riformista. Nella classifica delle maggiori properties in Italia, 7 editori online di nazionalità italiana sui 10 complessivi. L’analisi di ComScore ComScore, società di ricerca web, analizzando i dati di audience […]
Media. Total Media Audience di Kantar e Ipsos. Tentiamo di capirne di più mettendo insieme le scarne informazioni

Nell’articolo pubblicato a inizio aprile abbiamo visto come nei Paesi Bassi Kantar e Ipsos stessero lavorando alla soluzione di una tematica piu’ volte affrontata da NL: la rilevazione integrata di tutti i media in un unico set di dati (Total Media Audience). Grandi aspettative, ma dettagli per il momento piuttosto scarsi. Abbiamo quindi cercato di […]
Fotografie sbiadite

Siete un blogger, un giornalista o un esperto di comunicazione. Avete pubblicato il vostro primo post, articolo o comunicato di una serie su uno specifico argomento. I feedback dei vostri lettori vi saranno certamente utili per tarare il taglio degli interventi successivi. Ma se tali riscontri vi arrivassero 6-8 mesi dopo, servirebbero a qualcosa?