Radio. Terminate le rilevazioni del 1° semestre 2022. Resi noti i dettagli della pubblicazione dei risultati

Come previsto dal calendario dell’indagine sull’ascolto radiofonico in Italia RadioTER 2022 (del Tavolo Editori Radio, società di capitali partecipata da editori privati e pubblici), si sono concluse le rilevazioni del 1° semestre 2022. “Con riferimento all’indagine principale, relativa all’ascolto nel giorno medio, nei 7 giorni, nonché l’ascolto nel quarto d’ora e la durata dell’ascolto, realizzata […]
Radio. Ascolti. Volume dati 2° semestre 2020 tra sette giorni

Il volume con tutti dati dell’ascolto radiofonico in Italia relativi al secondo semestre 2020 dell’indagine Radioter 2020 verrà pubblicato martedì 9 marzo. La disponibilità del documento avverà, in formato elettronico, sul sito www.tavoloeditoriradio.it. Ricordiamo che l’anticipazione dei dati è stata pubblicata il 26/01/2021. Il contenuto del Volume All’interno del volume saranno ricompresi dati specifici dell’ascolto […]
Media. Audiweb 2020 vs 2019: a dicembre incremento del +21,6% da pc e +19,6% da smartphone. Statcast: diminuisce frequenza di rimbalzo

Le analisi di Audiweb e Statcast confermano i trend del 2020 vs 2019: aumenta fruizione complessiva dei media dal web. Ascolto da PC continua a crescere. Secondo Audiweb, la fruizione di internet nel giorno medio ha visto un incremento generale del 3,3% rispetto al giorno medio 2020 vs 2019, con un maggiore uso del Computer […]
Radio. Contrariamente alla tv, il mezzo non performa a novembre 2020: -15,3%. Cumulato 2020: -26%. Ormai si punta al recupero nel 2021

A Novembre 2020 la raccolta pubblicitaria radiofonia si disallinea pesantemente da quella televisiva. Il lockdown fa bene alla tv ma non alla radio, anche se i confini di quest’ultima si stanno spostando con lo sviluppo della multipiattaforma e della crossmedialità. Ma probabilmente pesa anche l’assenza di dati d’ascolto aggiornati che non favorisce la collocazione degli […]
Radio. Nielsen: negli USA la Radio ha recuperato la quasi totalità dell’ascolto perso col Covid. Grazie alle cuffie…

Durante un webinar di martedì, Nielsen ha aggiornato i clienti sul recupero dell’ascolto della radio negli USA dopo la battuta d’arresto del COVID-19. La società di rating ha anche rilasciato dati per la prima volta che includono gli aggiustamenti per rilevare l’ascolto attraverso le cuffie (headphone listening). La rilevazione dell’ascolto in cuffie diviene stabile Nielsen […]
Ascolti radio. Top 100 FM-World secondo semestre 2019. L’andamento dopo le prime dieci indiziario importanza di progetti con forte identità e visibilità

La consueta premessa è che i dati di ascolto del principale aggregatore di flussi streaming italiano FM-World non sono paragonabili in alcun modo a quelli di indagini specifiche (quali, appunto, RadioTER) ed il numero di sessioni non determina la durata media di ogni ascolto, che varia da emittente a emittente. Dai dati di FM-World è […]
Radio. Ascolti. Pubblicati i dati TER del primo semestre 2019: su periodo omogeneo 2018 bene Virgin, Freccia, 101, Radio 24. Male RDS, RAI e Radio 105

Come annunciato nei giorni scorsi, è stata pubblicata, in data odierna, l’anticipazione dei dati del I° semestre 2019 dell’ascolto radiofonico in Italia (34.802.000, in aumento di circa 270.000 ascoltatori rispetto al primo semestre 2018) dell’indagine principale RadioTER 2019, realizzata da TER Tavolo Editori Radio srl. In relazione all’ascolto nel giorno medio nel periodo omogeneo del […]
Radio. Pubblicati i volumi TER relativi al secondo semestre e all’intero 2018. Mediaset: premiati i programmi storici di 105

Sono stati rilasciati oggi da TER (Tavolo Editori Radio) i volumi relativi agli ascolti radiofonici del 2 semestre 2018 (26 giugno-17 dicembre) e dell’anno 2018. Come sempre Radiomediaset brucia tutti col comunicato sui risultati di spettanza: “Radio 105, radio ammiraglia del Gruppo RadioMediaset, conferma la leadership dei suoi programmi storici e in particolare registra la […]
Radio. Non c’è TER senza quater: bucata anche la scadenza del 8/11

Niente da fare: nemmeno la scadenza dell’8 novembre, annunciata dallo stesso Tavolo Editori Radio (TER), è stata rispettata. All’alba del 9 novembre dei dati sull’ascolto radiofonico relativi al primo semestre (peraltro mobile, cioè adattato alle esigenze del caso, assumendo i due trimestri di metà anno a causa di contestazioni sulle metodologie adottate) non v’è traccia: […]