Radio. DAB: Agcom avvia consultazione pubblica su obbligo must carry operatori nazionali. Interessanti considerazioni sul limite minimo di CU

Must carry e capacità trasmissiva DAB: Agcom (in casuale coincidenza con la sentenza del TAR Lazio di cui abbiamo dato conto ieri), con la pubblicazione di una nuova consultazione pubblica (Delibera n. 184/23/CONS), toglie il velo sul grave problema dell’accaparramento della capacità trasmissiva nazionale e sul limite minimo di CU necessari per un contenuto di […]
Radio. DAB, must carry RAI: Consiglio di Stato, sentenza 1980/2023 confermata decisione di primo grado. RAI come altri provider nazionali

La decisione resa con sentenza 1980/2023 del Consiglio di Stato consegue all’impugnazione della decisione del TAR Lazio n. 08574/2022 del 21/06/2022 (pubblicata il 23/06/2022) che aveva annullato la delibera n. 455/19/CONS del 27/11/2019, recante “Modifiche e integrazioni al regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale, di […]