Radio. Come cambierebbe audience se se ne misurasse il totale? La superstation Radio Radio anticipa col CAWI Nielsen futuro SDK di Audiradio

La superstation Radio Radio ha fornito in anteprima a Newslinet un abstract di una rilevazione CAWI sulla propria total audience effettuata da Nielsen. Si tratta di un documento molto interessante per comprendere l’impatto che possono avere dati di estremo dettaglio sul variegato impatto mediatico di una stazione radiofonica che declina i propri contenuti audio/video/testuali su […]
RadioTER 2024: dati 1° semestre 2024 il 4 luglio. Grande attesa tra gli editori per il penultimo semestre curato direttamente da ERA

Saranno pubblicati il 4 luglio i risultati del 1° semestre 2024 dell’indagine RadioTER 2024, l’ultima curata direttamente dalla società ERA (Editori Radiofonici Associati, già TER, Tavolo Editori Radio). Il calendario Come previsto dal calendario dell’indagine sull’ascolto radiofonico in Italia RadioTER 2024, si sono concluse le rilevazioni del primo semestre 2024. Rilievi conclusi il 24 giugno […]
Radio. Cosa non va nella radio italiana? La presunzione della ricetta giusta, le decisioni di pancia, i reparti commerciali non al passo

Max Pandini Gastoldi: Quando vai in altre nazioni vedi che il mezzo radio è maneggiato con i guanti bianchi; è importante e la gente lo percepisce come tale. Molti dipartimenti vendite della radio italiana cosa hanno fatto per innovarsi, tranne continuare a vendere tabellare e citazioni, salvo lamentarsi che “la radio non si vende più” […]
Radio. Indagini ascolto, meter: aumento ascolto in cuffia si inserisce tra limiti di adozione della metodologia. Nielsen: abbiamo soluzione

Nell’ambito del dibattito in essere da anni, acuitosi quest’estate con un provvedimento di Agcom nei confronti del Tavolo Editori Radio s.r.l., l’attuale MOC (media owner committee, cioè rilevatore costituito dai rilevati stessi), che cura l’unica indagine d’ascolto ufficiale per la radio in Italia –, uno degli ostacoli all’adozione di un meter per le rilevazioni dell’audience […]
Radio. TER, Silvestri: pronti a trasformarci da MOC a JIC adottando nuovo metodo con indagine 2025. Iniziative giudiziarie vs TER respinte

Federico Silvestri: TER unico riferimento di misurazione della radiofonia italiana. Abbiamo anticipato all’Agcom, confermando la nostra volontà e disponibilità ad adeguarci alle indicazioni e prescrizioni per adozione del modello e della struttura del JIC e a recepire le indicazioni relative alla evoluzione metodologica. Da tempo aperto un canale di comunicazione con le componenti del mercato […]
Radio. Caso TER, Mucciante (Radio RAI): “Non esiste la possibilità, ventilata da qualcuno, di due indagini separate per nazionali e locali”

Il nostro articolo dell’altro ieri che ha recepito dubbi e timori del mercato radiofonico italiano a riguardo della possibilità che la tempesta che sta interessando il Tavolo Editori Radio s.r.l. determini la realizzazione due indagini distinte per i comparti nazionali e locali, ha creato sui social di settore un interessante dibattito. Ma è frutto di […]
Radio. RAI su prescrizioni Agcom a TER. Mucciante: bocciatura senza esami di riparazione. Ora nasca nuovo soggetto

Una vittoria per RAI e per Roberto Sergio, promotore dei cambiamenti nell’indagine TER sull’ascolto radiofonico italiano (proprio su queste pagine), per alcuni. Un passo inevitabile dopo la sequela di critiche piovute sul Tavolo Editori Radio s.r.l. negli ultimi anni, con una recente intensificazione coincidente con la pubblicazione del controverso 1° semestre 2023, per altri. Uno […]
Portante muta

Avevamo già pronto l’editoriale di questa settimana: sul FAST, la nuova frontiera della tv IP, che ricrea il modello della tv lineare commerciale, ma in chiave on demand. Ma è destino che si debba parlare nuovamente di indagini sull’ascolto radiofonico. Del FAST, quindi (ri)parleremo magari già domani.
Radio. Dati di ascolto TER 1° semestre 2023. Paura confronto con esterno aumenta la distanza dalla realtà di un medium che non lo merita

Da circa un anno NL non riporta i proclami degli editori all’indomani (anzi, ormai nell’ora stessa) della pubblicazione dei dati di ascolto TER, l’indagine ufficiale sull’ascolto radiofonico. E ciò anche perchè – forse gli estensori di comunicati (che progressivamente sono diventati sovrapponibili a certe imbarazzanti dichiarazioni dei partiti dopo le elezioni) non l’hanno capito – […]
Radio. Dati d’ascolto 1° semestre 2023: ora che succederà? RAI fuori da rilevazione; tavolo concertazione esterno a TER e derive giudiziarie

I dati del 1° semestre 2023 del TER saranno ricordati come quelli della rottura tra la società che cura la rilevazione dell’ascolto radiofonico in Italia (Tavolo Editori Radio s.r.l.) ed uno dei suoi soci di peso: la RAI. Dopo lunedì 3 luglio 2023, comunque vada, nulla sarà più come prima. E una nuova pagina della […]