Streaming on demand. Il gruppo Dazn pronto al lancio del servizio globale e ridefinisce i ruoli del team manageriale

Le mire espansionistiche della piattaforma svod focalizzata sugli eventi sportivi Dazn fa ben sperare che l’intero settore sportivo si riprenda dal duro colpo inflitto dall’emergenza sanitaria. Nell’ottica di preparare il business al suo debutto a livello globale, il gruppo Dazn ha annunciato di aver ridefinito i ruoli manageriali, rinnovando il focus all’interno dei propri mercati […]
Radio. Allarme denominazione: le nuove tecnologie privilegiano quelle che rappresentano il contenuto. E brand storici rischiano di essere marginalizzati dall’I.A.

In un’epoca in cui il nome ed il contenuto sono considerati spesso un tutt’uno, ha senso rimanere radicati alla denominazione di una emittente per ragioni storiche e magari romantiche quando questa non la rappresenta più? Denominazione Omen nomen. Un brocardo latino che a seconda dei casi può significare “il nome è un presagio”, “un nome […]
Radio 4.0. Apple rebrandizza Beats 1 e lancia due stazioni IP con conduzioni: oldies e country. La Radio IP è ritenuta matura per il pubblico adulto

La decisione di Apple di investire in un brand bouquet di tre live radio, partendo dalla base di Beats 1 (lanciata nel 2015), appare una presa d’atto della maturità della fruizione radiofonica IP. Ormai sdoganata anche dal pubblico adulto, visto che le due nuove stazioni saranno oldies e country. Il cerchio si chiude In sostanza, […]
Web. Amazon, Facebook e Apple ottimi risultati nel trimestre aprile/giugno. Google invece subisce gli effetti della pandemia

Il secondo trimestre 2020 (aprile/giugno) si è rivelato molto positivo per i tre colossi americani – Amazon, Facebook, Apple – mentre Google ha incontrato diverse difficoltà, dovute alla crisi Covid-19. Amazon: 175 mila nuovi posti di lavoro e 9 mld in nuovi progetti Nel trimestre in analisi, Amazon ha vissuto un vero e proprio boom […]
Web. Antitrust avvia istruttoria vs Apple e Amazon per divieto vendita prodotti Apple e Beats a rivenditori che non aderiscono al programma ufficiale

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria ai sensi dell’art. 101 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea nei confronti delle società dei gruppi Apple Inc. e Amazon.com Inc. Tale istruttoria è diretta ad accertare se Apple e Amazon abbiano messo in atto un’intesa restrittiva della concorrenza per vietare la vendita di prodotti […]
Radio 4.0. Con la moltiplicazione dell’offerta si acuisce il problema della denominazione delle emittenti. E gli editori riflettono sulla regola del omen nomen

Omen nomen. Un brocardo latino che a seconda dei casi può significare “il nome è un presagio”, “un nome un destino”, “il destino nel nome”, “di nome e di fatto”. Ma Omen nomen in ambiente web è anche la regola in base alla quale il nome (di un servizio/sito/prodotto) deve rappresentare il contenuto per favorirne […]
Tv. Studio CRTV: nel 2019 413 canali tv nazionali di 125 editori ricevibili sulle principali piattaforme. 77 hanno sede in Italia

L’analisi – condotta da Confindustria Radio Tv – fa riferimento al perimetro degli editori di canali Tv a diffusione nazionale distribuiti all’interno dei Mux digitali terrestri nazionali e presenti sulle piattaforme satellitari di pay-TV (Sky Italia) e free-to-view (TivùSat). Il dato include anche le versioni time-shifted, quelle in alta definizione (HD/Super HD), ultra alta definizione […]
Radio 4.0. Tesla punta a togliere dalle proprie auto i ricevitori FM/AM. Lanctot: possibile che consegua ad uno studio su Radio over-the-air

Roger Lanctot, direttore associato del dipartimento Global Automotive della Strategy Analytics, ha scritto il 5 marzo scorso un articolo su LinkedIn intitolato “Technology Tyranny and the End of Radio”. Il pezzo fa riferimento ad un aggiornamento del software dei modelli Tesla Model S e Model X volto ad una migliore user experience attraverso lo streaming […]
Obbligo DAB+ negli smartphone dal 2021. Difficile però che gli OTT si adeguino

Obbligo DAB+ negli smartphone italiani dal 2021. Ma davvero gli over the top della telefonia adatteranno linee produttive mondiali ad esigenze normative locali? Il rischio di un braccio di ferro come quello tra FCC ed Apple è elevatissimo…
Web. Le app e il divertimento: un’unione tutta da scoprire. Ecco alcuni dati

Chi ha uno smartphone, ormai, in Italia come nel mondo, non può proprio più fare a meno delle app. Si tratta di un fenomeno diffuso, tra tutte le fasce di età della popolazione, che ha sempre di più incuriosito gli addetti ai lavori – oltre agli stessi utenti – e generato, di conseguenza, classifiche e […]