TV. Dopo Sky News Rupert Murdoch e Andrew Neil lanciano due canali all news concorrenti. Con strategie molto diverse

Due nuovi canali all news inglesi esordiranno quest’anno: GB News (gruppo All Perspectives) e News UK TV (News Corp). Entrambi puntano ad una stessa audience ben precisa (Brexiters), ma con due differenti strategie di distribuzione. Segnatamente: un tradizionale canale DTT (GB News) e un approccio quasi 100% IP TV orientato alle TV connesse (News UK TV). […]
Radio. I produttori di smartphone interpretano l’obbligo di interfaccia per la radio digitale contro i broadcaster. Tolta la radio FM dai telefoni per non renderli più ricevitori radio

Interfaccia sulla faccia. Non solo non ci sarà il DAB+ sugli smartphone, ma addirittura verrà tolta FM. Con una astuta interpretazione della norma, Samsung ha risolto alla radice l’obbligo ex L. 205/2017 di munire gli smartphone di un ricevitore DAB+. Alla fine è finita peggio di come avevamo previsto la vicenda dell’obbligo normativo previsto dall’art. […]
Radio. TuneIn: iniezioni di fondi per competere contro gli aggregatori dei broadcaster mondiali. Stern nuovo ceo da Audible

Un nuovo ceo (Richard Stern da Audible, gruppo Amazon) e fondi economici per lo sviluppo tecnologico per TuneIn, alla ricerca di una rivincita. Negli ultimi tempi la leadership mondiale del più famoso e diffuso aggregatore, TuneIn, si è notevolmente appannata. App superata da altri radio streaming player L’app non è più al passo con le […]
Radio. Apple detta le nuove regole per l’accesso dei broadcaster ai suoi device con un brevetto per la radiofonia

Apple ribalta la prospettiva: ok ai broadcaster FM/AM sui propri device. Ma non via etere, bensì attraverso una directory specifica. Il colosso avrebbe infatti brevettato un sistema per consentire che le stazioni dei broadcaster AM e FM possano essere filtrate a monte dagli ISP senza l’intermediazione di hardware radio dedicato (ricevitori via etere) per essere […]
OTT. Sanzione 10 mln a Apple da Agcm per pratiche commerciali ingannevoli e aggressive. Sul banco messaggi promozionali iPhone e rifiuto assistenza in garanzia

Sotto accusa da parte della Agcm i messaggi promozionali di Apple su capacità resistenza ad acqua di diversi modelli di Iphone e rifiuto assistenza in garanzia su prodotti danneggiati. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per 10 milioni di euro le società Apple Distribution International e Apple Italia S.r.l. per due distinte […]
Editoria e Web. Editori europei contro Apple: retrocessione 30% incassi dallo Store troppo elevata. Lettera aperta a ceo Tim Cook per chiedere condizioni piu’ eque

Gli editori si trovano in una posizione di assoluta dipendenza economica da Apple per la distribuzione dei propri contenuti su iPhone. La multinazionale statunitense possiede, infatti, il controllo dell’accesso di terze parti a questo mercato, ma anche dei dati dell’ecosistema, compresi quelli degli utenti. Apple è, quindi, “in una posizione dominante e inevitabile non solo […]
Apple acquista Scout FM. E immediatamente la chiude…

Il portale di news economiche e finanziarie Bloomberg ha dato notizia dell’acquisto da parte di Apple di Scout FM.
Tecnologia. Agcm avvia istruttorie nei confronti di Google, Apple e Dropbox per i servizi di cloud computing

Questa volta Google finisce nel mirino dell’Antitrust per presunte pratiche commerciali scorrette ed eventuale presenza di clausole vessatorie nelle condizioni contrattuali per servizi di cloud computing. Insieme a lei ci sono Apple e Dropbox. Sei istruttorie per tre OTT in cloud L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato sei istruttorie nei confronti di […]
Radio 4.0. Busi (22HBG): vi spiego come deve essere un’app radiofonica e come cambierà la Radio nel prossimo futuro. Anzi, come in parte è già cambiata

La Radio del futuro? I grandi numeri appartengono già al passato. La Radio, anzi, le Radio nella Radio, saranno ultra specifiche, settoriali, sartoriali, elitarie, verticalissime. Il risultato non cambierà con la somma dei numeri. Ma il modello sì. Cominciando dall’app, che deve avere una caratteristica precisa. Un brain storming di diverse ore con l’eclettico Gianluca […]
One-click: la radio, come la tv passerà dalle piattaforme degli OTT?

One-click: sono sempre di più i telecomandi delle smart tv che consentono l’accesso immediato alla piattaforme di Netflix, Prime e Youtube attraverso tasti dedicati. La conseguenza è che, presto, tali piattaforme one-click potrebbero ospitare anche i contenuti della tv lineare. Ma se la stessa cosa avvenisse per la Radio, in auto?