Radio. Bud Walters (Cromwell): l’ascoltatore non esiste più. E’ stato sostituito dal consumer, dal supporter, dall’user. Serve coraggio

Bud Walters (CEO Cromwell): le immagini che accompagnano le nostre trasmissioni dal cruscotto dell’auto devono essere attuali e accattivanti come quelle di Apple, Google, Sirius, Spotify. La radio è troppo autoreferenziale: deve mettersi in discussione e guardare oltre il music playbook degli anni ’80. Ascoltatori? Roba vecchia: oggi si chiamano consumer/supporter/user. Non ha tanta importanza […]
Audio. Car Thing: Spotify tenta presidio infotainment. Altro competitor per tradizionale ascolto via autoradio, già in sofferenza come attestato da TER

Entra in vendita negli Stati Uniti (e presto da noi) l’atteso Car Thing, primo dispositivo fisico prodotto da Spotify. Accessorio semplice ed efficace, Car Thing è destinato a quel 50-70% di veicoli che non dispongono di un entertainment system. Oltre due milioni di clienti sono già in lista di attesa. Quale l’impatto sull’autoradio, che in Italia […]
Radio. TuneIn riapre alle nuove emittenti. Nasce TuneIn On Air: platea di 30 mln di utenti per 249 dollari al trimestre

TuneIn (ri)apre alle nuove emittenti: nasce TuneIn On Air per dare loro lo stesso spazio (a pagamento) delle stazioni maggiori. Obiettivo: diventare la nuova piattaforma per le piccole stazioni, offrendo loro 30 mln di utenti potenziali. Dopo le vicissitudini giudiziarie in UK (e non solo) in tema di diritto d’autore, era un po’ che non […]
OTT. Titolo Netflix flette: SVOD meno redditizio di pay TV tradizionale? Modello business più simile a quello telco che di aziende high-tech

Il 2022 si è aperto con un forte – e forse inaspettato – crollo del valore del titolo Netflix (NFLX: Nasdaq) con il conseguente prevedibile fiume di articoli a commento. Dal rumore di fondo emerge l’analisi di Anna Nicolau del Financial Times intitolata “I guai del titolo Netflix, un avvertimento per Hollywood”. Se non ci […]
OTT. Antitrust sanziona Amazon e Apple per accordo restrittivo su marketplace Amazon.it. 68,7 mln di euro alla prima e 134,5 mln alla seconda

Su Amazon.it si realizza il 70% degli acquisti di elettronica di consumo in Italia. Agcm: intollerabili restrizioni verso i rivenditori adottate da Amazon e Apple. Le società Amazon e Apple sono state sanzionate dall’Autorità garante per la concorrenza ed il mercato per aver posto in essere un accordo restrittivo che non permetteva a tutti i […]
Tv. Lo Streaming Video On Demand cambia pelle e insidia la tv lineare con piattaforme gratuite sostenute da pubblicità. Parte Serially

Per ora Serially è disponibile solo sul web. Ma già a fine ottobre sarà ricevibile attraverso dispositivi iOS ed AppleTv ed entro novembre su device Android e Android Tv. Infine, nel 2022, Serially arriverà su Amazon Fire Tv. E, soprattutto, sulle diffusissime smart tv di Samsung e LG. Cos’è Serially? Il modello si ispira in […]
Tv. Telecomandi senza numeri impongono subito norme di armonizzazione LCN. Dopo Amazon anche Sky lancia la propria smart tv. Si parte da UK.

Senza un obbligo normativo di armonizzazione delle liste LCN via etere con associazione di nomi univoci dei canali sui nuovi tv smart, i fornitori di contenuti via etere finiranno marginalizzati in pochi anni. Entro dieci, infatti, la tv via etere sarà ampiamente accessoria rispetto a quella connessa. Gli analisti sono concordi: i segnali appaiono coerenti. […]
Web. ProPublica: nonostante le promesse di Zuckerberg i messaggi scambiati con Whatsapp non sono riservati. Accenture li controlla

Nel suo memo del marzo 2019 (A privacy-focused vision) Mark Zuckerberg aveva promesso che i messaggi scambiati tramite i vari tools di messaggistica di Facebook (incluso dunque Whatsapp) sarebbero stati end-to-end encrypted, senza la possibilità da parte del network di conoscerne il contenuto. Ma un’approfondita analisi di ProPublica svela quello che era già sotto il naso di tutti: non è affatto vero. ProPublica […]
Radio. Android Automotive (che non è Android Auto) deve includere a dovere i broadcast. Altrimenti la radio ibrida non può esistere

Con Android Automotive il supporto del telefono non è più necessario e tutto viene visualizzato direttamente sulla dashboard del proprio mezzo. Il processo di trasformazione dell’auto in un perfetto oggetto smart, grazie al controllo tramite Google Assistant, sembrerebbe dunque essere stato completato. Il quadro della situazione Il progetto NAB Pilot, a cui aderiscono diversi operatori […]
Editoria. Il futuro dei giornali online, tra opzioni di condivisione alla Netflix e Spotify, nuovi paywall, pubblicità diversificata su device e cookieless

I principali giornali mondiali sviluppano nuovi paywall dinamici, mentre in Italia ancora poco si muove. Nel frattempo ci si prepara al mondo cookieless con nuove soluzioni per l’addressable advertising, cioè la pubblicità personalizzata in funzione del dispositivo di fruizione. Nuovi paywall Alcune delle più famose testate mondiali hanno recentemente sviluppato nuovi tipi di sottoscrizione e […]