Radio. Gugliotta: bene FM, DAB, IP, ma ricordiamoci che utente vuole semplicità. Content is king, technology is queen. Metadati fondamentali

Maurizio Gugliotta (Xdevel): nessuno di noi acquisterebbe facilmente un’auto se non offrisse una dashboard all’altezza degli smartphone che utilizziamo. Questa, per la radio, è una grande opportunità da cogliere per mettersi al pari dei competitor. Ben vengano DAB, FM, IP e radio ibrida, ma ricordiamoci che gli utenti desiderano semplicità d’uso: CarPlay e Android Auto […]
Radio. Radioplayer, Ottino: con WRAPI l’autoradio farà switch tra FM, DAB+ e IP. Grazie a mio ruolo RP sarà su auto di Stellantis

Carlo Ottino, presidente di PER (Player Editori Radio) a NL: grazie alla radio ibrida le auto connesse sintonizzeranno la stazione prescelta, privilegiando il segnale in quel momento più efficiente tra FM, DAB+ e IP. Prevista la presenza di Radioplayer sulle auto di Stellantis, dove già sono ci sono le radio GEDI. Dati d’ascolto PER? Inopportuno […]
Radio. Apple detta le nuove regole per l’accesso dei broadcaster ai suoi device con un brevetto per la radiofonia

Apple ribalta la prospettiva: ok ai broadcaster FM/AM sui propri device. Ma non via etere, bensì attraverso una directory specifica. Il colosso avrebbe infatti brevettato un sistema per consentire che le stazioni dei broadcaster AM e FM possano essere filtrate a monte dagli ISP senza l’intermediazione di hardware radio dedicato (ricevitori via etere) per essere […]
Radio 4.0. Apple rebrandizza Beats 1 e lancia due stazioni IP con conduzioni: oldies e country. La Radio IP è ritenuta matura per il pubblico adulto

La decisione di Apple di investire in un brand bouquet di tre live radio, partendo dalla base di Beats 1 (lanciata nel 2015), appare una presa d’atto della maturità della fruizione radiofonica IP. Ormai sdoganata anche dal pubblico adulto, visto che le due nuove stazioni saranno oldies e country. Il cerchio si chiude In sostanza, […]
Radio 4.0. Rilasciata l’app di Radioplayer Italia che ospita solo le emittenti già diffuse via etere

Dopo una lunga gestazione è stata rilasciata oggi l’app Radioplayer Italia, l’app di PER Player Editori Radio che consente l’ascolto in streaming delle radio italiane titolari di autorizzazioni per la diffusione via etere (sia questa FM, DAB+ o DTT). In sostanza, a differenza di altri aggregatori, come FM World, TuneIn, My Tuner, Replaio, ecc., su […]
Radio 4.0. Aggregatore MyTuner: in Italia top click da DeeJay, Radiouno, RDS, Radio 24. Accordo con Jaguar/Land Rover per connected car

Torniamo ad occuparci, a distanza di oltre un anno dall’ultima volta che ne abbiamo parlato, di uno dei più importanti aggregatori di flussi streaming radiofonici, MyTuner, che vanta un notevole numero di download in Italia. Pedro Nunes, marketing director di MyTuner, ha parlato a lungo con noi dello stato dell’arte dell’aggregatore, dei progetti e degli […]
Radio. TuneIn fa accordo con Apple: 1,4 miliardi di device in piu’ per ascoltare. In Italia anche FCP esalta multipiattaforma e brinda a raccolta pubblicitaria agosto 2019 (+7,5%)

Chi è sceso dalla piattaforma di TuneIn convinto di avere maggiori chance commerciali sul digital audio senza la mediazione del più grande aggregatore al mondo di flussi radiofonici in streaming, deve fare i conti con un nuovo scenario. Apple ha infatti firmato con TuneIn un accordo per la veicolazione preferenziale delle stazioni radio presenti sulla […]
Radio 4.0. Streaming, myTuner a NL: futuro della Radio siamo noi aggregatori. Impossibile che emittenti possano presidiare da sole tutte le piattaforme smart

Acclarato il palese fallimento delle app singole delle stazioni maturato sulla prevedibile constatazione che un utente ascolta mediamente da 6 a 12 stazioni e mai riempirà il display del proprio smartphone, tablet o il dashboard della connected car di un numero equivalente di icone per fruire delle trasmissioni via IP, l’unica strada che la Radio […]