Radio. Podcast, Baschieri (Voxnest): la Radio non ha capito le potenzialità del podcast. Propone solo musica, invece di contenuti giornalistici

Baschieri: l’obiettivo è costruire il più grande marketplace per comprare e vendere pubblicità sui podcast in maniera programmatica. Noi abbiamo le tecnologie per ottimizzare il guadagno. Oggi dalle piattaforme di produzione si passa direttamente a quelle di distribuzione: queste ultime, peraltro, non fanno niente se non listare il tuo show e collegarsi ai nostri server. […]
Radio. Pubblicità: quando un’emittente è appetibile per il digital audio? Teamradio lo spiega a NL

Teamradio: la radio come semplice broadcaster non esiste più. Avendo come soci gli editori la nostra mission è massimizzare i lori ricavi, non quelli della concessionaria. Il digital audio sta diventando importante per le sue grandi possibilità. Quando un’emittente radiofonica, FM multipiattaforma o nativa digitale (IP), diventa appetibile per il digital audio (la pubblicità digitale […]
Streaming. Esplode fruizione audio IP. Maffeo (Spreaker): momento giusto per distribuire e monetizzare creatività semplificando processo con chi ha tecnologia e know how

Maffeo (Spreaker e Voxnest) a chi vuole realizzare podcast: anzitutto verificare esistenza o meno di show simili a quello che si vorrebbe creare. Poi affidarsi a piattaforma con solido background in grado di semplificare parte tecnologica e processo per monetizzare con agilità. Infine, delineare linea editoriale nell’ottica di un progetto che abbia un inizio ed […]