Radio 4.0. Busi (22HBG): vi spiego come deve essere un’app radiofonica e come cambierà la Radio nel prossimo futuro. Anzi, come in parte è già cambiata

La Radio del futuro? I grandi numeri appartengono già al passato. La Radio, anzi, le Radio nella Radio, saranno ultra specifiche, settoriali, sartoriali, elitarie, verticalissime. Il risultato non cambierà con la somma dei numeri. Ma il modello sì. Cominciando dall’app, che deve avere una caratteristica precisa. Un brain storming di diverse ore con l’eclettico Gianluca […]
Radio. La IP Radio è adulta. LolliRadio, dopo 14 anni raccogliamo i frutti: 12 milioni e mezzo di sessioni a maggio. Ed una concessionaria che vende bene anche col Covid

La IP Radio è cresciuta: in alcuni casi fa numeri importanti (12,5 milioni di sessioni in un mese, nel caso esaminato) ed attira l’attenzione dei centri media che vi investono. Parliamo del brand bouquet LolliRadio, di Marco Lolli, che il 28/07/2020 festeggia i 14 anni. (Newslinet) – 14 anni: un’era geologica secondo il metro del […]
DTT. Aprea (Kineton): pronta la tecnologia per moltiplicare gli spazi sui mux del 2022. Ci sarà spazio per tutti e per ogni budget

Kineton: faremo in modo che nessuno rimanga a piedi coi nuovi mux DTT del 2022. Anzi, aumenteremo l’offerta. Già oggi possiamo ospitare 8 canali supplementari su un singolo LCN. Con prezzi per tutte le tasche. Le criticità del T2 Come sanno i nostri lettori più assidui, da diverso tempo stiamo affrontando il problema degli spazi […]
Ip Tv. Sky presenta Sky Wifi. Il player televisivo entra nel mondo della telefonia, con un’offerta triple play

Maximo Ibarra, l’amministratore delegato di Sky Italia, ha presentato il nuovissimo Sky Wifi. Con questo nuovo pacchetto, la società intende fornire ai propri clienti prima e a nuovi soggetti poi, una connessione migliorata, nonché una nuova offerta di telefonia. A riguardo, il CEO ha dichiarato che l’intenzione è quella di far conoscere a tutti i […]
Radio. RAI Radio Live su iniziativa di Roberto Sergio dedica la giornata al grande Maestro Ennio Morricone

“RAI Radio Live dedica l’intera programmazione dalle 8.00 alle 20.00 al Maestro Ennio Morricone“. Ne ha dato notizia poco fa sulla propria pagina Facebook il direttore di Radio RAI Roberto Sergio, legato da conoscenza e stima verso il grande compositore, musicista, direttore d’orchestra e arrangiatore italiano scomparso oggi a 91 anni. Sogni in regalo Domani […]
Radio. Lolliradio, il primo brand bouquet indipendente affida la commercializzazione del digital audio a Teamradio. L’IP Radio diventa adulta anche da noi

Teamradio, la concessionaria radio di proprietà di un gruppo di editori radiofonici, allarga in modo significativo la propria offerta Digital Audio con l’accordo in esclusiva per la gestione delle properties audio di LolliRadio in ambito digitale. A quanto risulta a NL, si tratta del primo caso in Italia di affidamento commerciale di un brand bouquet […]
Radio Tv. Audiweb certifica aumento di oltre 1/4 della fruizione via IP a marzo 2020 dell’area Broadcast Media. Complessivamente web a +3,3%

Anche Audiweb conferma la coerenza del trend registrato da NL relativamente ad un’imponente crescita dell’area Broadcast nella fruizione web a marzo 2020: quasi + 26%. Secondo il recente report Audiweb, l’audience online nel mese di marzo 2020 è cresciuta complessivamente del 3,3%, con 1,4 milioni di nuovi utenti rispetto a febbraio. La maggior parte di […]
Radio. Il primo week-end veramente a casa fa riscoprire l’ascolto radio. Il 14 marzo tutte le emittenti hanno registrato numeri da paura nello streaming

14 marzo 2020: il giorno del picco dell’ascolto radiofonico in streaming. Mediamente ascolti x10 rispetto al sabato medio di qualche mese fa. Questo è quanto ci segnalano diverse emittenti radiofoniche, che da ieri stanno registrando aumenti enormi della fruizione dei contenuti via IP. Spotify? che noia Come abbiamo scritto più volte, la forzata chiusura in […]
Radio 4.0. DeeJay presenta nuova app multifunzione. Rewind, podcast e brand bouquet. Linus: oltre 100mila streaming al giorno dei nostri ascoltatori

Radio DeeJay presenta la sua nuova app, “ripensata per offrire una migliore esperienza d’ascolto in alta qualità: dalle dirette dei programmi, ai podcast fino alle webradio”. “Le nuove funzioni dell’applicazione permettono di non perdere nemmeno un attimo della trasmissione on air”, spiega una nota inviata a questo periodico. “Infatti, con la funzione “riavvolgi”, collegandosi anche […]
Radio 4.0. La prospettiva di un aumento da 40 canali radio a 500.000 per bacino impone una revisione completa dei modelli. Must: contenuto, brand e rintracciabilità

Contenuti di qualità, brand e rintracciabilità. Le regole vincenti della Radio 4.0. Lunedì sera a Milano, in occasione della presentazione di Giornale Radio, la nuova digital radio “all news zero commenti”, si è parlato, ovviamente, anche di aspetti relativi allo sviluppo radiofonico in multipiattaforma. Dall’era analogica della diffusione in AM e FM si è passati […]