Radio e TV. Infrastruttura italiana ancora inadeguata per migrazione massiccia all’IP. Ma Colao è al lavoro e occorre prepararsi. Subito

Continua la nostra indagine sulla rete e la sua effettiva capacità di assorbire la migrazione della massa enorme di utenti che, progressivamente, in un prossimo futuro passeranno ad essa da FM, DAB+ e DTT. Nell’articolo precedente abbiamo visto come nel Regno Unito per affrontare la sfida la BBC abbia deciso di dotarsi di una CDN […]
Radio. Giornale Radio su Tivusat e Sky, Zambarelli, cambiato il paradigma: non è più l’ascoltatore che cerca l’emittente, ma il contrario

“Un tempo l’ascoltatore cercava la radio e la trovava in FM, sulla scala parlante. Poi è arrivato il radio data system, primo sistema che si sostituiva all’utente evitandogli di girare la manopola. Oggi l’ascoltatore in auto non sa più se sta ascoltando FM, DAB+ e in qualche caso IP. Il sistema gli propone un elenco […]
Radio. Android Automotive (che non è Android Auto) deve includere a dovere i broadcast. Altrimenti la radio ibrida non può esistere

Con Android Automotive il supporto del telefono non è più necessario e tutto viene visualizzato direttamente sulla dashboard del proprio mezzo. Il processo di trasformazione dell’auto in un perfetto oggetto smart, grazie al controllo tramite Google Assistant, sembrerebbe dunque essere stato completato. Il quadro della situazione Il progetto NAB Pilot, a cui aderiscono diversi operatori […]
IP TV. Dazn rifiuta l’offerta di 500 mln da Sky. La società di Comcast dovrà fare a meno della Serie A. Ma i mali potrebbero non nuocere

Sky avrebbe tentato il tutto per tutto, offrendo a Dazn 500 mln per la distribuzione delle partite di Serie A in co-esclusiva. La piattaforma Ip dal canto suo, rispedendo l’offerta al mittente, avrebbe sancito la fine dell’era Sky nella distribuzione delle partite del massimo campionato italiano in esclusiva. Evoluzione (stra)giudiziale Questo cambio di strategia da […]
Media. Xbox punta sullo streaming per i videogiochi, anche sulle smart tv

Microsoft è pronta a lanciare lo streaming videoludico su Xbox, computer e smart tv: l’azienda punta sempre più sul cloud gaming. Videogiochi e streaming In un recente articolo si è parlato di videogiochi e streaming, in particolare dei piani di Netflix per implementare un’offerta di gaming sulla propria piattaforma. Novità per Xbox Ora si torna […]
Media. Netflix punta ai videogiochi. La strategia dell’OTT per vanificare le operazioni dei competitor

Netflix vuole lanciarsi nel mondo del gaming, arrivando per prima in un settore ancora poco esplorato dagli OTT. Mentre i principali competitor investono in studi di produzione cinematografica, la piattaforma di streaming sposta il focus sui videogiochi, una mossa che potrebbe vanificare le operazioni di mercato da poco concluse dagli altri operatori del settore. Il […]
Media. Sky Advertising Manager: la piattaforma per advertising crossmediale pensata per le PMI

Lanciata a novembre 2020, Sky Advertising Manager integra i media principali di Sky a cui si aggiungeranno a breve anche i canali a pagamento del gruppo. Sky Advertising Manager La nuova funzione pensata da Sky per l’advertising permette di creare campagne su diversi media e con diverse modalità: Sky video, app, addressable tv, digital ooh, […]
Media. Le dichiarazioni di Zuckerberg a favore dei piccoli creator gettano ombre sui rapporti con Spotify

In una recente intervista rilasciata a Casey Newton (fondatore della newsletter Platformer), il numero uno di Facebook ha parlato dei nuovi prodotti audio su cui ha investito, tra cui Soundbites, Live Audio Rooms e la nuova funzione per i podcast e della centralità dei piccoli creator per il futuro dell’app. Sviluppi che fanno sorgere degli […]
Media. Apple presenta Apple Podcasts Subscriptions. Da maggio l’app permetterà di abbonarsi a singoli show o a creators specifici

Dopo quindici anni di contenuti gratuiti, la Mela lancia Apple Podcasts Subscriptions: il nuovo servizio per podcast a pagamento. Una storia iniziata quindici anni fa Quindici anni fa, quando il podcast non era il mezzo di massa che conosciamo oggi, soprattutto dal punto di vista dei numeri, Apple scommise sul suo futuro. La multinazionale di […]
Radio. I social network investono sull’audio: in arrivo nuove opportunità per i broadcaster

Se Facebook implementa una nuova funzione audio, è possibile che la radio possa trarne vantaggio. Il Social punta allo streaming, ma potrebbe aver aperto una nuova strada per i broadcaster. La conferenza F8 2021 Nel tardo pomeriggio italiano del 19 aprile, ha avuto luogo F8, l’annuale conferenza che Facebook tiene per gli sviluppatori e gli […]