TS 2022, Radio: app, però!

TS 2022: cala l’utilizzo dei siti delle stazioni per l’ascolto in streaming, mentre sale quello delle app, determinando un saldo positivo. Smart speaker: curva appiattita, ma le stazioni fanno troppo poco per promuoverne l’uso, nonostante la scomparsa dei ricevitori FM/AM nelle case.
Radio. Edison Research: perché gli editori fanno finta che nelle case ci sia ancora qualcuno che li ascolti con un ricevitore tradizionale?

Edison Research: nel 2008 solo il 4% degli utenti non aveva un ricevitore FM in casa. Oggi sono quasi il 40%. E quasi il 60% del campione tra 12 e 34 anni ha riferito di non avere radio a casa. “Volete che la vostra stazione sia fruita su Alexa. Ma per ottenere ciò dovete incoraggiare […]
Radio. Viabilità: Isoradio annuncia partnership con app Waze per infomobilità

Waze in FM. Nel 2022 ha senso, in Italia, una rete FM di informazione sulla viabilità al cospetto delle app specifiche per tale servizio? Se le piattaforme si integrano o quantomeno sviluppano profonde sinergie, forse sì. La piattaforma di navigazione per il monitoraggio del traffico in tempo reale Waze si affianca ai partner istituzionali di […]
Editoria. Un milione di abbonati online per il Financial Times: quando un paywall efficace dà i suoi frutti

Il successo del quotidiano britannico dimostra ancora una volta come un investimento mirato e la costruzione di un’offerta strutturata siano indispensabili per l’appeal sul pubblico. Mentre il Financial Times chiude un cerchio apertosi vent’anni fa, i quotidiani italiani ancora non hanno implementato un vero e proprio sistema paywall diverso dal pay-per-read. Un passo indietro In […]
Radio. Anche da noi scompare il termine Radio. RAI Play Sound: la nuova sfida di Roberto Sergio ai competitor. Questa volta non solo tipici

Come negli USA, sparisce il termine Radio ( comunque diventa un componente dell’offerta audio): RAI Play Sound è autosufficiente. Roberto Sergio: “Vogliamo essere leader nella produzione e nella distribuzione di contenuti originali di total audio. Oggi un editore come Rai deve competere sul mercato proponendo un’offerta integrata di tutto ciò che è audio. Ecco, quindi, […]
Web. Google (Alphabet) impenna nel trimestre 2021 con 65,1 mld di ricavi (+41%). Raccolta adv traina (+43,2%), mentre YouTube punta su nuove funzionalità

Il terzo trimestre 2021 conferma che i conti del gruppo Alphabet sono in continua crescita grazie all’apporto dell’adv di Google. Big G investe in nuovi servizi utili a soddisfare le esigenze degli utenti e si focalizza sull’Intelligenza artificiale. Presentata la trimestrale di Alphabet Il 26/10/2021 sono state presentate le trimestrali (periodo di riferimento luglio-settembre 2021) […]
Il paradosso dei broadcaster: per non perdere utenza col DVB-T2, la perdono col DVB-T

Alla fine il T2 potrebbe essere un gigantesco flop. Se non addirittura un bel regalo agli OTT dello streaming video on demand. I broadcaster (i grandi player nazionali e le maggiori tv locali) si stanno affannando a ritardare l’avvento del formato HEVC sulla scorta dell’insufficiente numero di famiglie dotate di televisori di nuova generazione, puntando […]
Radio. Marco Lolli: Alberto Hazan mi propose di essere soci al 50% in Lolliradio. Ecco cosa successe

“La mezzanotte del 14 agosto 2006 era la data prevista per la partenza di LolliRadio Happy, il solo e per anni unico canale di happy music in Italia e uno dei pochissimi al mondo. Avevo curato ogni dettaglio. E, con tutta la mia inesperienza digitale, fallii la partenza“. Inizia così il racconto che Marco Lolli […]
Web. Facebook aumenta nei ricavi ma cala negli user. Nel frattempo, Spotify registra nuovi abbonati, ma conti sempre più in rosso.

Il paradosso di due dei servizi più famosi al mondo vede la piattaforma di Zuckerberg salire sempre più nei ricavi, nonostante la totale gratuità del servizio e la decrescita – seppur minima – degli user giornalieri. Spotify, dal canto suo, seppur abbia un pubblico pagante (in forte aumento) rimane in rosso. E indietro sulla raccolta […]
Web. Boom del settore app nel 2020. TikTok cresce del 325% e in USA supera anche Facebook

Comscore: TikTok registra una crescita del 325% sul tempo speso in app; nonostante il boost dei lockdown, Netflix rimane invece indietro nella classifica. Alti e bassi Come già visto in precedenza, il 2020 ha segnato un cambio di direzione nei consumi e nelle abitudini di fruizione del pubblico. Dalla crescita esponenziale delle sottoscrizioni ai servizi […]